Altre notizie dalla città
Lavori stradali e pioggia. La circolazione va in tilt. Il Comune corre ai ripari

Ieri mattina traffico congestionato in tutta la città, l’amministrazione convoca una riunione urgente: "Le opere di asfaltatura nel tratto di via Marco Roncioni tra via del Purgatorio e via Roma saranno concluse prima dell’inizio della scuola".

di SILVIA BINI
Notizie dalla Toscana
Toscana, dal Consiglio dei ministri altri 131 milioni per i danni delle alluvioni del 2023

Gli eccezionali eventi meteorologici si sono verificati a partire dal 2 novembre 2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato e, a partire dal 29 ottobre 2023, nel territorio delle province di Massa-Carrara e Lucca

di REDAZIONE CRONACA
Le nuove maglie Zenith parlano di pratesità

Una maglia, una città, una storia. Con grande orgoglio la Zenith Prato ha presentato i suoi nuovi kit gara per...

di LEONARDO MONTALENI
Una maglia, una città, una storia. Con grande orgoglio la Zenith Prato ha presentato i suoi nuovi kit gara per...
Lo zainetto della speranza. Donati all’ospedale i kit per le vittime di violenza

Sono quelli offerti dal "Lions per il Codice rosa". Ieri la consegna al Santo Stefano. Pieraccioli: "Un segno di umanità e vicinanza che aiuta".

di GIOVANNI FIORENTINO
Sono quelli offerti dal "Lions per il Codice rosa". Ieri la consegna al Santo Stefano. Pieraccioli: "Un segno di umanità e vicinanza che aiuta".
La sanità digitale . Caos anagrafe medica . Liste incomplete e attese per i cittadini

Odissea di un cittadino per il cambio del dottore di famiglia: tempo di attesa due mesi circa. Le segnalazioni dei professionisti che non possono avere l’aggiornamento della propria posizione in tempo reale.

di REDAZIONE PRATO
Odissea di un cittadino per il cambio del dottore di famiglia: tempo di attesa due mesi circa. Le segnalazioni dei professionisti che non possono avere l’aggiornamento della propria posizione in tempo reale.
Caos al pronto soccorso, detenuto aggredisce tre agenti: voleva accendere una sigaretta

L’uomo era stato portato in ospedale di notte per eseguire una tac. Ha dato in escandescenze quando gli hanno detto che non poteva fumare. L’allarme dei sindacati della penitenziaria: “Situazione insostenibile”

di REDAZIONE PRATO
L’uomo era stato portato in ospedale di notte per eseguire una tac. Ha dato in escandescenze quando gli hanno detto che non poteva fumare. L’allarme dei sindacati della penitenziaria: “Situazione insostenibile”
L’esercito dei 30mila. Lunedì tutti in classe. Nodo docenti precari e tanti lavori in corso

Riparte la scuola dopo lo stop estivo: tre su quattro docenti e personale ata sono supplenti. I sindacati: "Sistema a discapito della continuità". Cantieri aperti all’istituto Buzzi, al Gramsci-Keynes, al liceo Copernico.

di SILVIA BINI
Riparte la scuola dopo lo stop estivo: tre su quattro docenti e personale ata sono supplenti. I sindacati: "Sistema a discapito della continuità". Cantieri aperti all’istituto Buzzi, al Gramsci-Keynes, al liceo Copernico.
L’ex presidente del consiglio comunale pratese trova lavoro a Certaldo

Lorenzo Tinagli, giovane e brillante dem, ha vinto un concorso in Comune . Incarico da settembre come istruttore amministrativo-contabile a tempo pieno .

di Silvia Bini
Lorenzo Tinagli, giovane e brillante dem, ha vinto un concorso in Comune . Incarico da settembre come istruttore amministrativo-contabile a tempo pieno .
La città e il suo futuro: "Verso un orizzonte comune. Il passato era meglio? Non è vero"

Roberto Macrì, presidente di Tv Prato, offre il suo contributo al virtuoso dibattito cittadino "Necessario dar vita a luoghi di dialogo che sappiano superare steccati ideologici e identitari" .

di REDAZIONE PRATO
Roberto Macrì, presidente di Tv Prato, offre il suo contributo al virtuoso dibattito cittadino "Necessario dar vita a luoghi di dialogo che sappiano superare steccati ideologici e identitari" .
Gli intrecci pericolosi: "Allarme consorterie. Prato deve ripartire da legalità e sviluppo"

Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, analizza il momento difficile della città tra mafia cinese e le ombre della massoneria. La ricetta per uscirne: "Azzerare la vecchia classe dirigente" .

di REDAZIONE PRATO
Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, analizza il momento difficile della città tra mafia cinese e le ombre della massoneria. La ricetta per uscirne: "Azzerare la vecchia classe dirigente" .
Taddei, un servitore dello Stato. Provò a bloccare la marcia su Roma: "Ci ha insegnato a restare vigili"

L’associazione Diapason ha ricordato nel centenario della morte la figura del ministro originario di Poggio

di MARIA SERENA QUERCIOLI
L’associazione Diapason ha ricordato nel centenario della morte la figura del ministro originario di Poggio
Assedio 2025. Il vino, i biglietti e le tradizioni

Assedio alla villa, il programma prende forma e da giovedì saranno in vendita alle Scuderie Medicee gli abbonamenti, la formula...

di MARIA SERENA QUERCIOLI
Assedio alla villa, il programma prende forma e da giovedì saranno in vendita alle Scuderie Medicee gli abbonamenti, la formula...
Musica e storia . Torna la ’Rassegna . Matteo degli Organi’. Concerti imperdibili

Seconda edizione del cartellone dedicato all’illustre costruttore di organi del Quattrocento. Due gli appuntamenti (11 e 26 settembre) promossi da Associazione Zipoli e Associazione organistica udinese .

di REDAZIONE PRATO
Seconda edizione del cartellone dedicato all’illustre costruttore di organi del Quattrocento. Due gli appuntamenti (11 e 26 settembre) promossi da Associazione Zipoli e Associazione organistica udinese .
Funghi, che passione: ma attenzione, anche gli esperti possono sbagliare. I consigli utili /

L’amanita falloide resta il pericolo numero uno. Daniela Donati, micologo dell’Asl Toscana Sud Est, dà una serie di preziosi consigli ai cercatori di funghi

di ELETTRA GULLE'
L’amanita falloide resta il pericolo numero uno. Daniela Donati, micologo dell’Asl Toscana Sud Est, dà una serie di preziosi consigli ai cercatori di funghi
Psicologi contro ‘surrogati digitali’: “L’intelligenza artificiale non cura l’anima”

Chatbot e app conquistano i giovani, ma gli esperti avvertono: “Rischiano di banalizzare la sofferenza. La vera terapia resta fatta di ascolto ed empatia”

di Monica Pieraccini
Chatbot e app conquistano i giovani, ma gli esperti avvertono: “Rischiano di banalizzare la sofferenza. La vera terapia resta fatta di ascolto ed empatia”
I cento anni del Politeama. Il teatro festeggia con Puccini. E con una "Tosca" immersiva

Il 7 e il 9 novembre un allestimento speciale, con videomapping e costumi ricamati di luce. Magnolfi: "Un grande lavoro di squadra". Tecnologia e tradizione per un grande evento corale .

di REDAZIONE PRATO
Il 7 e il 9 novembre un allestimento speciale, con videomapping e costumi ricamati di luce. Magnolfi: "Un grande lavoro di squadra". Tecnologia e tradizione per un grande evento corale .
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo
Autopromo