REDAZIONE CRONACA

Funghi, oltre 60 persone intossicate nel 2024 tra Arezzo, Siena e Grosseto. Ecco come evitare rischi

Sono state 506 le consulenze e 96 controlli dell’Ispettorato Micologico della Asl Toscana sud est che confermano l’importanza della prevenzione: “Rivolgersi agli sportelli micologici prima di consumare i funghi raccolti è un gesto semplice, gratuito e può davvero fare la differenza”

Ogni anno in Italia si verificano circa 10mila casi di intossicazione da funghi, generalmente dovuti a imprudenza

Ogni anno in Italia si verificano circa 10mila casi di intossicazione da funghi, generalmente dovuti a imprudenza

Arezzo, 4 settembre 2025 – Nel 2024, i pronto soccorso delle tre province della Asl Toscana sud est hanno registrato 63 casi di intossicazione da funghi: 21 ad Arezzo, 31 a Siena e 11 a Grosseto. Numeri che confermano quanto sia importante rivolgersi agli esperti prima di consumare funghi spontanei.

Proprio per questo, l’ispettorato micologico ha fornito lo scorso anno 506 consulenze gratuite: 286 ad Arezzo, 138 a Grosseto e 82 a Siena. Accanto a queste, sono stati effettuati 96 controlli ufficiali in ristoranti, attività ortofrutticole e depositi alimentari – 36 ad Arezzo, 30 a Grosseto e 30 a Siena – per garantire che i funghi immessi sul mercato siano sicuri e tracciabili.

"Il lavoro dei nostri tecnici della prevenzione con qualifica di micologo è un esempio concreto di prevenzione quotidiana – spiega Daniela Cardelli, direttrice del dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie della Asl Toscana sud est –. Offrire un servizio gratuito e accessibile significa ridurre i rischi e tutelare la sicurezza nelle tavole delle famiglie. La collaborazione tra professionisti e cittadini trasforma la raccolta dei funghi in un’esperienza sicura”.

Giorgio Briganti, direttore del dipartimento della Prevenzione, sottolinea: “La prevenzione resta la scelta prioritaria per evitare intossicazioni. Rivolgersi agli sportelli micologici prima di consumare i funghi raccolti è un gesto semplice, gratuito e può davvero fare la differenza”.

Il servizio è attivo tutto l’anno su prenotazione nelle sedi provinciali. Per la provincia di Siena, i numeri utili per prenotare il controllo dei funghi sono:

0577.536650, lun-ven 9–12:30

0577.994967, lun 14:30–17 e ven 9–12:30

0577.535472, lun-ven 9–12

0577.782323, lun-ven 9–12

In seguito, la Asl comunicherà eventuali aperture degli sportelli con accesso diretto, senza necessità di prenotazione.