
Giorgio Armani, morto a 91 anni, aveva un grande legame con la Toscana. Aveva da poco acquistato La Capannina di Forte dei Marmi
Firenze, 4 settembre 2025 – Profondo anche in Toscana il cordoglio per la scomparsa di Giorgio Armani. Il grande stilista, un ambasciatore dell’Italia nel mondo, aveva 91 anni. Tanti i legami con la Toscana. Aveva da poco acquistato la Capannina di Forte dei Marmi, lo storico locale simbolo di un'epoca. Aveva poi una residenza estiva a Forte dei Marmi. L’acquisto della Capannina era stato perfezionato alla fine di agosto.
La Capannina
“Qui c’è la bellezza senza tempo”, aveva detto Armani acquistando la Capannina. Passata di mano al gruppo di Armani per una cifra intorno ai 14 milioni. Un acquisto che era stata la testimonianza del legame con Forte dei Marmi, con lo stile della riviera versiliese. Un tributo alla bellezza senza tempo e al luogo “che ha segnato un momento cruciale della mia vita”, aveva detto Armani. Che proprio alla Capannina, nel 1966, conobbe il compagno di vita e di carriera Sergio Galeotti.
La casa di Forte dei Marmi
Una delle residenze di Giorgio Armani era proprio a Foete dei Marmi. “E’ stata la mia prima casa delle vacanze – disse una volta Armani alla rivista Architectural Digest Italia – Per me è speciale per questo motivo. E’ rimasta come era, ho sempre cambiato pochissimo di questa casa. L’ho arredata come una capanna sul mare”. Negli anni, nella villa, era stato aggiunto un bagno turco e attrezzi per il fitness.
Il cordoglio
"Addio a Giorgio Armani – dice il presidente della Regione Eugenio Giani – Con la sua scomparsa l’Italia perde non solo un grande stilista, ma un simbolo di eleganza e di genio creativo che ha portato il nome del nostro Paese nel mondo. Armani ha rivoluzionato la moda con semplicità e raffinatezza, trasformando il suo stile in un linguaggio universale che resterà per sempre. Il suo lavoro è stato molto più di abiti: è stato cultura, identità, passione italiana. Alla famiglia e a chi gli è stato vicino va il mio pensiero. Il suo segno resterà indelebile nella storia”.
"La moda e l'Italia in particolare hanno perso il loro ineguagliabile Maestro". Lo dichiara all'Adnkronos il designer fiorentino Stefano Ricci. "Giorgio Armani ha insegnato al mondo lo stile e l'eleganza della sobrietà. Ai suoi familiari e a tutta la struttura vanno le nostre più sentite condoglianze".