
eugenio giani


Risonanza magnetica all’ospedale del Mugello: c’è l’impegno pubblico, ma il Comitato vigila
Durante il consiglio comunale aperto l’assessore Bezzini e il direttore della Asl Mari hanno promesso una variante al progetto per inserire il macchinario. Il Comitato difesa sanità pubblica-Mugello: “Non ci bastano le parole, controlleremo ogni passaggio”
Inaugurata la Casa di comunità: "Un traguardo importante"
Inaugurata ieri la nuova Casa di comunità la cui realizzazione ha richiesto un investimento di tre milioni di euro...
Giani per il rilancio: "Il porto va sostenuto e ampliato a ogni costo. Il marmo il nostro Dna"
Il governatore in chiusura della festa della Cgil ha puntato sull’economia "Il segretario dell’Autorità portuale dovrà essere un carrarino".
La Pesa è in secca. E a Montelupo il consiglio comunale va in scena nell’alveo del fiume
Un gesto simbolico, ma significativo, per dimostrare la fragilità dell’ecosistema. Presenti anche il governatore Eugenio Giani e il segretario generale dell'Autorità di bacino dell'Appennino Settentrionale, Gaia Checcucci
Case della comunità. L’assistenza cambia volto
Sopralluogo a Rapolano Terme sul cantiere della struttura in costruzione. Giani: "Riorganizzazione nei territori più lontani dagli ospedali".
Addio al professor Pier Luigi Duvina, pediatra di tanti fiorentini
Il presidente Dattolo: “Ha dedicato la sua vita alla medicina e allo studio”. Il governatore Giani: “Un maestro per molti”. I funerali il 29 luglio alle 15:30 alla Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
Rinforzi agli argini dell’Era. Sopralluogo della Regione: “Evitare effetti devastanti”
Il governatore Giani alla guida della delegazione che ha fatto visita in città: “Si crea una specie di fortino capace di resistere alle forti pressioni dell’acqua”
“Il biennio di sangue”, il nuovo libro di Luca Tescaroli sulle stragi del 1993 e 1994
Il volume è stato presentato in Consiglio regionale. Giani: “Una testimonianza importante per non dimenticare”
Pacemaker senza fili a una bimba di 11 anni, straordinario caso pediatrico al Meyer: tra i primi cinque al mondo
La bambina era arrivata in ospedale in gravi condizioni per le conseguenze di una cardiopatia congenita. I medici le hanno salvato la vita grazie all’impianto del pacemaker. Si tratta della prima volta in Toscana, seconda in Italia
Raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini: linea pronta da settembre
Si vede la fine del grande intervento dopo anni di sofferenza per i pendolari. Dal 7 al 14 settembre le corse di prova, dopo una settimana il via per tutti
Medioetruria, si cambia. Giani ha deciso: Rigutino. “Ora la firma con l’Umbria”
Il presidente toscano: protocollo d’intesa sulla stazione e i collegamenti. “Con la bretella sulla Sr71 dal confine umbro serviranno soltanto 4 minuti”
Tumore ovarico da 35 kg, caso raro portato a termine con successo a Careggi
L’équipe guidata dal professor Massimiliano Fambrini ha rimosso il tumore di dimensioni straordinarie, superiore ai 40 cm di diametro. La paziente è stata dimessa
Giani-tour ad alta quota. Parco del respiro e Cnr fino al Rondò Priscilla
Il governatore e il sindaco Bacci insieme alla Doganaccia per il progetto in collaborazione con il Meyer per i bambini che soffrono d’asma.
Agrofutura sbarca in Maremma: sullo sfondo il taglio ai fondi Pac
Giani: "Un caposaldo dell’Europa". Saccardi: "Un errore". Lunedì 21 luglio (ore 18) la nostra iniziativa ad Alberese
Le liste civiche? Vincono alle regionali
Eugenio Giani e Alessandro Tomasi - candidati non ufficiali di centrosinistra e centrodestra - vorrebbero presentarsi alle elezioni di ottobre (?) con liste nate dalla loro esperienza di governo e amministrativa. Ma i partiti che compongono la loro provvisoria coalizione non gradiscono l’ipotesi
Agrofutura, nuovo appuntamento in Maremma: il programma dell’evento
L’incontro ad Alberese per il ciclo di convegni sull’agricoltura del futuro e in particolare sui sistemi sostenibili. Partecipano, tra gli altri, il presidente della Regione Eugenio Giani. Si parlerà di politiche ambientali e biodiversità, ma anche di butteri
Facilitatore all’ospedale, cosa è e come funziona: “Un argine alle aggressioni”
Una figura sperimentale che per un anno sarà presente 24h nei presidi Aoup. Perplesso Carbocci (Nursind): “Un palliativo rispetto ai problemi effettivi del Ps”
Al Principino Eventi la prima edizione del convegno nazionale su consumatori e disabilità
Domani e domenica “Consumatori e disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo, promosso dall'associazione Cosumers' Forum insieme alla mostra con riproduzioni tattili parlanti e in lingua dei segni