
made in italy


Ecco gli Ambulanti del Forte
Domenica 4 maggio dalle 8 alle 19 le bancarelle del mercato dei vip invadono i Lungarni di Pisa
Expo, la ’bocca della verità’. Una Fiera da prova del fuoco. Tra la tenuta delle vendite e la rivoluzione della moda
La bandiera dei 5,3 miliardi di vendite all’estero sul crogiuolo della bufera. Faccia a faccia con i buyers. Le puntate in centro a teatro: ci sarà Cassi.
Facce da “Vergemolino”. Docufilm in presa diretta. Paolo Ruffini racconta il borgo
L’opera girata da Francesco Pacini svela la vita quotidiana e le sue difficoltà. La pellicola rivela volti e storie durante il festival di poesia “Il Boccabugia”
Agricoltura, Toscana prima nel bio. Cosmetici dai ricci di castagna
Tradizione e innovazione, l’esperienza dell’Università di Siena ha creato una linea cosmetica
Stagione estiva con... relitto. La “Guang Rong” non ferma l’arrivo dei turisti in spiaggia
Ottimismo prudente per gli operatori balneari a Marina di Massa malgrado la nave arenata. Ancora attesa l’ordinanza per gli accessi al mare. “I controlli daranno più lavoro per i bagnini”
Il Giardino Zoologico di Pistoia fa il pieno. Nuove specie e tanti visitatori: “Proposte innovative per tutti”
Boom di presenze negli ultimi due weekend per la struttura pistoiese, che festeggia 55 anni di attività
Shopping e bancarelle: il mercato del Forte dei Marmi arriva a Campi Bisenzio
Abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di fattura artigianale, cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane e molto altro nel primo appuntamento in città. L’assessore Matteini: “Vogliamo che diventi un appuntamento fisso”
Il Made in Italy parla pisano. Premio per Chiara, Sara e Camilla
Attraverso i loro video raccontano il Belpaese attraverso il cibo: "Ricetta improntate sulla tradizione"
Grosseto, la maxi fiera del Madonnino: in migliaia per l’expo agricola, tra olio e tartufo
E’ iniziato nella mattina di venerdì 25 aprile il grande appuntamento di primavera che richiama gente da tutta la Toscana. Taglio del nastro con il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna. Show dei butteri. Focus sull’olio e il tartufo
"Il segreto? La curiosità e lo studio". Gabriele Paolini racconta ‘L’Eredità’
Incontro a Mulazzo con gli alunni. La maestra Mariangela Bestazzoni: "Quanto era bravo a scuola!"
Le sartorie sociali fanno rete per l’inclusione
AltreMani dà un’occasione di formazione e lavoro a 17-18 persone tra fragili e detenuti di Sollicciano.La pelle promuove la sua eccellenza: "Artigianalità e spinta innovativa". I grandi eventi in Giappone e Cina
Iniziativa di Lineapelle al Padiglione Italia a Osaka con due giorni di storytelling. Una mostra a Canton
Bar tre Fratelli, finisce un’epoca. Saracinesca giù dopo 56 anni. ‘Mai un giorno di ferie’
Lo racconta Priscilla Schiano, nipote del titolare: “Grazie a tutti gli affezionati clienti”
Da Tokyo a Gaiole, lo chef stellato brilla su Spaltenna
Lo chef si racconta: “Dopo il frullatore della metropoli giapponese qui sto ritrovando la mia serenità fatta di un ritmo più lento e rilassato”
Made in Italy. Noxerior ’ambasciatrice’
Nuovo importante riconoscimento ottenuto dalla Noxerior che ha ottenuto il premio ’Ambasciatori del Made in Italy nel Mondo – Tuscany...
Pasqua, nell'uovo l'aumento dei prezzi: i prodotti tipici salgono del 6,5%
L'allarme di Federconsonsumatori: "In tanti rinunceranno alla tradizione"
Pelletteria, futuro e strategie. Innovazione e sostenibilità: "Bisogna attrarre nuovi talenti"
Il 15 maggio a Firenze un focus sul comparto agli Stati Generali della Pelletteria Italiana. Sarà presentato lo studio strategico dedicato al settore realizzato da Teha group.
Gori, pratese in Giappone. Custode dei capolavori per l’Expo 2025 di Osaka
Il dirigente di "Savino Del Bene Japan" ha curato le operazioni di logistica. Il trasporto delle opere degli artisti Boccioni e Paladino al Padiglione Italia.
Dipinto di Matteo Ceccarini nel Padiglione Italia di Expo
L’artista tifernate vive a Tokyo e lavora da anni in Giappone “Stella d’Italia“ è esposto nella sala vip a Osaka .
Matteo Venturi dal ministro Urso
Parlerà del Made in Italy e di come valorizzare e tutelare il nostro marmoTrattori, marcia da Capalbio a Civitavecchia
Gli agricoltori chiedono "un blocco della concorrenza sleale, la giusta etichettatura per proteggere il vero made in Italy, un prodotto...
Aperta la Casa del Made in Italy: "Sinergie fra aziende e istituzioni"
Si trova al primo piano, in via Pellicceria 3 a Firenze, la tredicesima sede della Casa del Made in Italy,...
Sequestrate 18.500 paia di scarpe: falso made in Italy, denunciate due aziende della provincia di Firenze
Le scarpe venivano realizzate in Tunisia. Una volta importate in Italia, alle calzature veniva applicata una mezza soletta con il marchio Made in Italy per dare un’apparenza di autenticità. L’operazione condotta dall’agenzia delle dogane di Livorno
Casa del Made in Italy. Il ministro Adolfo Urso oggi taglia il nastro
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso sarà oggi alle 12 a Perugia per il taglio del nastro della Casa del...
A lezione di Made in Italy. Dall’Arabia Saudita a Prato per le novità tecnologiche
Il ministro dell’Economia saudita ha visitato Next Technology Tecnotessile. Biancalani: "Si è aperto un dialogo internazionale con possibilità di partnership".
Il viceministro Valentini visita la Beste. L’impegno per Industria 4.0 e 5.0
All’incontro, promosso dal Mazzetti, hanno partecipato diverse imprese locali .Perugina a porte aperte. Tour in fabbrica e casa del cioccolato
La Casa del Cioccolato Perugina e lo stabilimento di San Sisto aprono al pubblico in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, per far conoscere la produzione dell'eccellenza esportata in tutto il mondo. Partecipazione gratuita su prenotazione.Fondo nazionale del “Made in Italy“. Le opportunità cominciano da qui
Focus di Sviluppumbria e Ordini provinciali dei commercialisti sulla legge promossa da FdI
Made In Italy. Storie di mare di ieri e di oggi
Il Ministero delle Imprese, Confindustria La Spezia e Confindustria Nautica, con il supporto dell'Autorità portuale del Mar Ligure Orientale, organizzano l'evento "Made in Italy - Storie di mare di ieri e di oggi" il 16 aprile. Si parlerà del legame tra economia e mare nel Golfo della Spezia, con focus su investimenti tecnologici e ricerca nel settore marittimo. Saranno presenti autorità e rappresentanti del settore per discutere delle eccellenze italiane legate alla navigazione.Liceo ’made in Italy’. Nessuna richiesta
Nessun istituto scolastico nella provincia di Siena ha richiesto l'attivazione del liceo del made in Italy, nonostante l'annuncio del Ministro dell'Istruzione.
"Noi siamo pronti. Bella opportunità"
Il liceo Rosmini di Grosseto ha attivato uno dei 4 licei Made in Italy toscani, offrendo una formazione liceale solida con una curvatura verso le imprese. L'obiettivo è formare figure dirigenziali e apicali con competenze organizzative e conoscenza di lingue straniere per il settore del made in Italy."Racconteremo il nostro territorio"
Il liceo Cicognini-Rodari di Prato è uno dei cinque licei toscani a indirizzo Made in Italy. Il nuovo percorso di studi prevede l'insegnamento di materie specifiche come economia e gestione delle imprese del Made in Italy. Il preside afferma che questa è un'opportunità per far conoscere le ricchezze del territorio e formare giovani che potranno creare startup per promuovere le peculiarità del paese. L'interesse delle famiglie è stato evidente durante l'Open Day.
"Fivizzano istituisca il liceo del made in Italy per rilanciare le scuole"
Chiede l’istituzione a Fivizzano di un liceo del Made in Italy il direttivo della Lega. "Vi è la necessità,come è...La legge sul Made in Italy è realtà
La Legge sul Made in Italy è stata approvata: azioni per promuovere, tutelare e valorizzare l'eccellenza italiana, inasprire sanzioni contro la contraffazione e istituire un fondo sovrano per sostenere giovani e imprenditoria femminile.I digital talk di ’Wine&Siena’
Ogni giovedì sui social. La riflessione sul vino. nel made in Italy
Falsi made in Italy, stroncato traffico dalle fiamme gialle
Sequestrate più di 20mila maglie e cardigan e oltre 43mila etichette con la dicitura 'Made in Italy'
Il caso Prato a Striscia la notizia: l'etichetta made in Italy costa pochi centesimi / VIDEO
Gli inviati Fabio e Mingo hanno fatto vedere quanto sia facile far passare per made in Italy prodotti che invece non lo sono