
taek
Arezzo, 18 agosto 2025 – Due giornate per scoprire il taekwondo. L'inizio della stagione 2025-2026 del Centro Taekwondo Arezzo sarà anticipato da un doppio allenamento gratuito che, alle 17.00 di lunedì 8 e lunedì 15 settembre, rappresenterà il momento per muovere i primi passi sul tatami e per mettersi alla prova nella disciplina dei “calci in volo”. Gli open day sono ospitati dalla palestra del Liceo Scientifico “Redi”, nel cuore della città, e sono aperti a bambini e bambine con età tra i sei ei dieci anni che desiderano avvicinarsi a uno sport capace di unire divertimento, coordinazione e rispetto delle regole, sotto la guida di istruttori qualificati dalla federazione.
I due allenamenti saranno tenuti dal Maestro Andrea Rescigno che nel 2011 ha dato il via all’esperienza di una realtà, il Centro Taekwondo Arezzo, che nel corso delle stagioni è riuscita a imporsi a livello regionale e nazionale per i risultati raggiunti e per le qualità tecniche dei propri atleti. Il percorso sportivo parte con la scuola di avviamento al taekwondo dove viene proposto un approccio ludico-motorio tra giochi, circuiti ed esercizi finalizzato a migliorare equilibrio, velocità, reattività, destrezza e concentrazione, ponendo solide basi per una crescita armoniosa dal punto di vista fisico e caratteriale. La formazione tecnica, infatti, è sostenuta da un’educazione ai principi fondanti di questa arte marziale: cortesia, integrità, perseveranza, spirito indomito e autocontrollo. La scuola di taekwondo troverà poi compimento nella partecipazione alle prime gare in cui confrontarsi con coetanei del resto della Toscana, gettando le basi per l’ingresso nel settore agonistico che rappresenta il vero fiore all’occhiello del Centro Taekwondo Arezzo come recentemente testimoniato anche dalla vittoria della medaglia di bronzo di Lorenzo Franchi ai Campionati Italiani Junior e Senior. Per informazioni e per iscrizioni ai corsi è possibile contattare il 347/07.44.290. «Le giornate a porte aperte degli open day - commenta il Maestro Rescigno, - saranno un’occasione per far conoscere il taekwondo ai più piccoli in un clima di gioco, amicizia e rispetto, a livello gratuito e senza impegno. L’obiettivo è, infatti, che bambini e bambine possano divertirsi, appassionarsi e scoprire i valori che questa disciplina trasmette tra determinazione, autocontrollo, rispetto degli altri e fiducia in sé stessi. Il nostro impegno è di offrire un ambiente sicuro e inclusivo dove ognuno possa esprimere le proprie potenzialità e crescere prima come persona e poi come atleta».