La Rassegna “Cori In Provincia” fa tappa a Subbiano

Dalle Filippine alla Chiesa di San Giovanni venerdì 22 agosto

il coro

il coro

Arezzo, 18 agosto 2025 – Il Concorso Polifonico Internazionale "Guido d'Arezzo" è giunto alla sua 73^ edizione e con la Rassegna “Cori In Provincia” permette di far apprezzare la musica polifonica non solo in città, ma anche nei vicini paesi.

La Rassegna “Cori in Provincia” si fermerà a Subbiano venerdì 22 agosto alle ore 21 con il Coro proveniente dalle Filippine “DYCI – DAGALAK” che nella Chiesa di San Giovanni si esibirà proponendo brani di Excelsis Betil Viña, Saunder Choi, Maniano, Stroope, Byrd, Weelkes, Mendelssohn Bartholdy, Charles Villiers Stanford, Francisco Feliciano, Koepke, Viteño.

Ilaria Mattesini Sindaco di Subbiano:

"Siamo felici di poter fare conoscere e divulgare il Concorso Polifonico Internazionale di Arezzo, riconoscendone la sua importanza, e quindi ci fa piacere ospitare a Subbiano il coro filippino Dyci Dagalak. Ringraziamo la Fondazione Guido d'Arezzo che ci ha permesso di avere per la prima volta un coro, di questo concorso, nella nostra realtà territoriale, che porta avanti progetti di musica con la Filarmonica e Corale Giuseppe Verdi di cui fa parte il Coro Cantate Domini"

Paolo Domini, Assessore alla cultura del Comune di Subbiano:

"Il Comune di Subbiano, è un socio sostenitore della Fondazione Guido d'Arezzo, che organizza il Polifonico, e siamo particolarmente lieti di questa opportunità perché "Cori in Provincia" si inserisce a pieno titolo nella stagione culturale che abbiamo realizzato e chiudendo idealmente il ciclo degli appuntamenti musicali che abbiamo offerto al pubblico. Un ringraziamento particolare vorremmo, come Amministrazione, riservarlo alla Parrocchia di Subbiano ed in particolare a Don Salvatore Scardicchio, che ha mostrato fin da subito la disponibilità ad accogliere questo appuntamento. Un grazie va prestigioso. anche a Don Tacite che in questo periodo lo sta sostituendo ea tutti gli appassionati di musica che sicuramente ci onoreranno della loro presenza.”

Il nome del coro “Dagalak” riporta ad un vecchio termine della lingua filippina, tagalog, che descrive il suono scoppiettante creato dal fuoco ardente, un coro quindi “scoppiettante” e pieno di entusiasmo, per questa serata a Subbiano.

Il coro:

Dagalak è la compagnia del coro ufficiale del collegio Dr. Yanga's Colleges, Inc. a Bocaue, Bulacan, nelle Filippine. Il coro è stato fondato nel 2016 ed originariamente era composto solo da solo da studenti, oggi aperto a chi è interessato.Vincitore di varie competizioni corali, nel 2023, il gruppo ha partecipato al quinto festival Andrea O. Veneracion International Choral tenutosi a Manila, in Filippine, nel quale ha vinto il Gold Diploma alla categoria Mixed Choir, e sempre nel 2023, al Busan Choral Festival and Competition in Corea del Sud, si è classificato al primo posto (Gold Diploma) per la categoria Pop & A cappella e secondo posto (Gold Diploma) per la categoria Classical Mixed and Equal al quale si sono conquistati un posto per il festival Grand Prix.