
arte fabbrile
Arezzo, 17 agosto 2025 – È il Fantasy il tema della XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile, in programma dal 4 al 7 settembre a Stia, in provincia di
Arezzo, manifestazione di respiro internazionale dedicata alla
lavorazione artigianale e artistica del ferro battuto,
promossa e organizzata dall'associazione autonoma per la
Biennale di Arte Fabbrile Stia e dal Comune di
Pratovecchio Stia. Forgiatura, arte applicata e design: per quattro giorni fabbri provenienti da tutto il mondo si ritroveranno nel borgo toscano immerso nella valle del Casentino per confrontarsi, affinare le tecniche di lavorazione, scambiare idee e buone pratiche e stimolare la creatività. Cuore dell'evento è il campionato del mondo di forgiatura che li vedrà esprimere talento e maestria a colpi di martello su forge infuocate. Gli artigiani del ferro potranno invece mostrare la loro arte nel concorso internazionale di scultura, che quest'anno sarà dedicato al tema "Magica-mente". Il bando apriva il 14 aprile 2025, il regolamento è sul sito della manifestazione: gli artisti proporranno al comitato di valutazione un'idea inedita disegnata su carta e, se accettata, realizzeranno l'opera. Le sculture selezionate verranno esposte durante la manifestazione mentre le tre vincitrici resteranno a impreziosire l'arredo urbano del comune di Pratovecchio Stia. Tra le
competizioni in programma anche il concorso di progettazione e disegno e il concorso fotografico.