Casa Bruschi, è in partenza la XII edizione di Jazz and Wine

Stasera giovedì 14 agosto alle 21,15 la rassegna si apre con il concerto del quartetto di Selene Zuppardo

jazz

jazz

Arezzo, 14 agosto 2025 – Il mese di agosto alla Casa Museo Ivan Bruschi, parte del patrimonio Intesa Sanpaolo, sulle note del jazz. E' in partenza la XII edizione di Jazz and Wine, la rassegna ideata dalla Fondazione Ivan Bruschi con la direzione artistica dell'Associazione Jazz On The Corner di Francesco Giustini. "Anche quest'anno riusciremo a proporre un programma davvero ricco e di grande qualità - spiega il direttore artistico - La proposta di Jazz And Wine è stata da sempre quella di offrire tutte le varie declinazioni della musica jazz, avendo in sé in continuo divenire la natura della commistione dei generi. Anche in questa edizione i quattro concerti rappresentano idee di jazz diverse tra loro, tutte da scoprire e apprezzare". Stasera giovedì 14 agosto alle 21,15 la rassegna si apre con il concerto del quartetto di Selene Zuppardo, giovane cantante di talento che si è fatta apprezzare in concorsi nazionali ed internazionali, affiancata da musicisti di primo piano con i quali interpreterà alcune delle migliori composizioni del jazz europeo e contemporaneo: Cosimo Boni alla tromba, Santiago Fernandez al piano e Federico Campanello al contrabbasso. Negli appuntamenti che seguiranno il 21 agosto con Gianni Cinelli 5tet, l'11 settembre Anne Czichowsky 4tet

e il 18 settembre Argo di Giustini, Roveri e Fernandez, spazio verrà riservato anche per il jazz tradizionale, l'hard pop e le sonorità latine. JazzandWine è un evento realizzato anche grazie alla collaborazione con Arezzo Music Fest, Fondazione Guido d'Arezzo, Officine della Cultura. Biglietti e abbonamenti disponibili con prevendita alla Casa Museo Ivan Bruschi al costo di 12euro a persona per ogni serata compresa la prima degustazione, 40 l'abbonamento, sempre con visita al museo inclusa nei giorni e settimane successive al concerto.