
ambiente


I sindaci ribelli contro la Taric: "I costi in bolletta sono lievitati"
Tagliaferri prende posizione insieme ai primi cittadini di Poggio e Carmignano. Alia: "Così più equità" .
Un avvoltoio collorosso nei giardini del centro anziani. Ma da dove arriva?
Specie decisamente aliena visto che vive nelle Americhe, i volontari cercano di catturarlo e invitano a non dargli cibo
Scavi vicino al platano. Il caso in Consiglio
I lavori in prossimità delle radici preoccupano il consigliere . Massimo Grassi: "Possibili rischi per la sicurezza pubblica". .
Acqua da Montedoglio. Il report dell’Università:: "Il filtraggio funziona"
Pronti i risultati dei dati raccolti a Tuoro. L’assessore regionale Meloni: "Base scientifica solida per avviare le nuove fasi per l’immissione al Trasimeno" .
Taglio degli alberi: "Accesso agli atti"
Una richiesta di chiarimenti sull’abbattimento di 215 alberi e sulla gestione del verde pubblico. E’ questo l’obiettivo della richiesta di...
Svolta Gualchiere: un museo al posto del degrado
Previsti 3 milioni di fondi dalla Regione per finanziare la prima parte del progetto .
Corsi d’acqua sotto la lente. Rischio alluvioni, via ai lavori
Il Consorzio di bonifica avvia una serie di interventi. L’obiettivo è proteggere. il territorio in caso di piogge.
Funghi, la guida per cercatori responsabili. Le dieci regole dei vigili del fuoco per avventurarsi sicuri nei boschi
Il vademecum del comando di Lucca destinato a tutti i cittadini, appasionati ed esperti nella ricerca: “È un invito a prestare attenzione, perché la prevenzione è lo strumento più efficace per tutelarsi”
Ecocentri, modifiche ed ampliamenti degli orari nelle strutture di Montale e Montemurlo
L’apertura domenicale dell’Ecocentro di Paronese entrerà in vigore a partire da questa settimana
Area ecologica nel piazzale del Buonarroti
La Provincia di Pisa nelle scorse settimane ha provveduto alla sistemazione delle aree ecologiche e alla riorganizzazione del piazzale del...
Scoperte discariche abusive a Lignano
Prima una petizione pubblica e un incontro per chiedere a gran voce il rilancio del parco di Lignano e Rigutinelli,...
Arca contesta il regolamento delle piante
Gli ambientalisti di Arca repliano alle dichiarazioni dell’agronomo Carlo Piccini. Ricordando di essere informati sulla differenza fra piano e regolamento,...
Raccolta dei rifiuti tessili. A Roma le richieste del Corertex. Contributo a chi valorizza gli scarti
Anche Prato al tavolo ministeriale, il presidente Raffaello De Salvo ha preso parte al vertice al Mase. Ipotesi una tantum per evitare il blocco del settore e contro il pericolo di una crisi ancora più grave.
Vecchio mercato del pesce. Il Comune avvia il restauro: "Simbolo della comunità"
Il Comune di Lerici annuncia l’avvio dell’iter per i lavori di restauro del mercato del pesce, uno dei luoghi...
Al via la Settimana della Custodia. Tutti in campo per la bellezza: "Prendiamoci cura di Perugia"
Inizia domani il progetto di rigenerazione che coinvolge cittadini, scuole, università, associazioni e enti . Comune e Fondazione Cucinelli subito in azione con i primi interventi in centro storico e in periferia .
Donati: "È un dovere occuparsi del decoro"
PERUGIA – Sergio Donati ha preso alla lettera l’invito lanciato dalla Fondazione Cucinelli e dal Comune di Perugia nell’ambito della...
Il torrente Rimaggio sotto i ferri. Lavori extra per evitare esondazioni
Accordo tra Comune e consorzio per una serie di attività di manutenzione mirate a limitare la crescita di arbusti
Stress idrico per il lago. Lo “zero idrometrico“ resta ancora un miraggio
I rilevamenti mensili indicano un anno caratterizzato da livelli molto al di sotto della soglia di attenzione. Ultimo dato, il 31 agosto: -157 centimetri.