
Il Comune di Lerici annuncia l’avvio dell’iter per i lavori di restauro del mercato del pesce, uno dei luoghi...
Il Comune di Lerici annuncia l’avvio dell’iter per i lavori di restauro del mercato del pesce, uno dei luoghi più caratteristici e identitari del borgo, punto di incontro quotidiano per residenti e tappa immancabile per i tanti turisti che scelgono Lerici come meta. "L’intervento ha come obiettivo la riqualificazione degli spazi, il miglioramento della funzionalità e la conservazione dell’atmosfera autentica che da sempre contraddistingue il mercato" spiega Marco Russo, vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici (nella foto), che continua: "La struttura sarà oggetto di interventi di recupero architettonico e di adeguamento degli impianti, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e al rispetto della tradizione marinara".
Il Mercato del pesce non è solo un luogo di vendita, ma un simbolo della comunità, della storia e dell’economia legata al mare. Con questo restauro l’amministrazione comunale intende restituirlo ai cittadini e ai visitatori nella sua bellezza originaria, rendendolo al tempo stesso più funzionale e accogliente. Il mercato continuerà a essere vetrina delle eccellenze ittiche locali, garantendo spazio e dignità al lavoro dei pescatori ed, allo stesso tempo, la riqualificazione renderà il luogo ancora più attrattivo per i visitatori, che vi ritroveranno quell’autentico fascino lericino che unisce tradizione, convivialità e paesaggio. L’avvio è previsto per l’autunno e i lavori riguarderanno principalmente opere civili di riqualificazione, comprese opere di pavimentazione esterna, opere impiantistiche e forniture di moderne attrezzature per la conservazione e distribuzione del pescato per un importo totale di euro 340mila finanziati con fondi regionali. "Con questo progetto, Lerici conferma la volontà di conservare le proprie radici, investendo in un futuro che coniuga identità, turismo e sostenibilità" conclude Russo.