La Base Navale della Spezia assegna tre gare per lavori di manutenzione su unità navali, preoccupando le organizzazioni sindacali per la perdita di servizi in house e di figure tecnico-operative.

In appalto anche le piccole opere

La Base Navale della Spezia assegna tre gare per lavori di manutenzione su unità navali, preoccupando le organizzazioni sindacali per la perdita di servizi in house e di figure tecnico-operative.

Centro per l'impiego di La Spezia offre diverse opportunità di lavoro: impiegato commerciale, lavapiatti, aiuto cucina, receptionist e operaio specializzato. Età, esperienza e competenze richieste variano. Contratti a tempo determinato o apprendistato. Full-time, part-time e turni. Info e candidature su formazionelavoro.regione.liguria.it.

Cuochi, lavapiatti e receptionist

Centro per l'impiego di La Spezia offre diverse opportunità di lavoro: impiegato commerciale, lavapiatti, aiuto cucina, receptionist e operaio specializzato. Età, esperienza e competenze richieste variano. Contratti a tempo determinato o apprendistato. Full-time, part-time e turni. Info e candidature su formazionelavoro.regione.liguria.it.

"Le 'Navi Asilo': un'avvincente storia di impegno sociale"

La mostra fotografica al Museo Tecnico Navale ripercorre la storia delle "Navi Asilo", che offrivano un rifugio ai marinaretti e li preparavano al vivere sociale. Un impegno sociale che la Marina Militare continua a perseguire ancora oggi. Aperta fino al 14 aprile 2024.

Tutte le proposte attive per soggetti con disabilità

Il Centro per l'Impiego propone due posti di lavoro con contratto a tempo determinato part time per persone diversamente abili. Il primo è un impiegato addetto alla segreteria, l'altro un tecnico per la gestione dei progetti. Requisiti e competenze richieste. Info e candidature su formazionelavoro.regione.liguria.it.

Quattro posti in Comune. Graduatoria a concorso

Il Comune di Alassio indice un concorso per la copertura di 4 posti a tempo indeterminato/determinato. Requisiti: età <45 anni, patente B, diploma, conoscenze informatiche, inglese e no obiezione di coscienza. Preselezione se domande >120. Prove: efficienza fisica, scritta e orale. Domanda entro 10/12.

"Lo Spezia affronta l'Ascoli con Fedelissimi e un Fiocco Azzurro"

I tifosi dello Spezia affronteranno un lungo viaggio per sostenere la squadra ad Ascoli. D'Angelo potrebbe confermare Zoet in porta e Kouda in attacco. Castori dovrà varare una difesa di emergenza. Nel frattempo, un noto tifoso ha dato alla luce un bambino cui è stato imposto il nome di Giulio.

L’Immacolata coi frati minori. Il programma

Venerdì al convento di Monterosso, tumulazione con benedizione delle spoglie di padre Marco Panteghini, nel centesimo anniversario della sua nascita. Messa solenne, pranzo solidale e ricordo del suo forte legame con il paese.

Aperitivo in giallo per Allen

In occasione della prima di "Un colpo di fortuna", il cinema Il Nuovo organizza un evento con un "Aperitivo in giallo" e l'intervento di due autori. Il film di Woody Allen, incentrato su misfatti e sensi di colpa, esplora l'influenza del destino e del caso sulla vita. Prenotazioni sul sito o WhatsApp.

Sicurezza sulla strada con il Pullman Azzurro

Polizia organizza due giornate di sensibilizzazione sull'importanza della sicurezza stradale con il "Pullman Azzurro". Operatori della stradale insegneranno ai giovani l'uso del simulatore di guida e degli occhiali speciali.

’Un anno per Tramonti’ alla Mediateca

Lunedì 11 dicembre alle 17, presso la Mediateca Regionale Ligure ’Sergio Fregoso’, si terrà l'iniziativa ’Un anno...per Tramonti’, organizzata dall'associazione ’Per Tramonti’. Verranno presentati progetti, vini, libri e molto altro. Un'occasione per conoscere e partecipare a questo territorio unico.

‘Premio Lunezia’ fra le note di Sanremo

Il Premio Lunezia, nato ad Aulla nel 1996, incorona Valentina Tioli e prosegue la ricerca per il vincitore del 2024. 27 artisti, tra cui Negramaro, Diodato, Ghali, The Kolors, si esibiranno al 74° Festival di Sanremo. Iscrizioni online su premiolunezia.it.

I volti della città. Parte la mostra della Fondazione

Mostra multimediale sulla storia della Spezia dal 1797 al 1923, con protagonisti, testimoni e partecipi dell'evoluzione cittadina. In esposizione filmati, audiovisivi e un racconto dedicato all'estate 1853. Ingresso gratuito fino al 28 gennaio.

Promozione Don Bosco e Cadimare, belle vittorie

Il Psm Rapallo diventa la nuova leader del campionato di Promozione, superando 3-2 il Canaletto. Don Bosco Spezia e Cadimare vincono rispettivamente 3-2 e 1-0, mentre il Magra Azzurri perde 2-0. Il Levanto pareggia 1-1 con la Sampierdarenese. La classifica è molto equilibrata con 5 squadre divise da 2 punti.

L’ultimo saluto a Walter Lambertucci

Oggi alle 14.30 si svolgeranno i funerali di Walter Lambertucci, 64 anni, scomparso tragicamente durante un'escursione. La salma giungerà dall'obitorio di Carrara e dopo la funzione religiosa sarà tumulata nel cimitero di Arcola.

L’istituto Don Milani partecipa al progetto Erasmus

L'Istituto Don Milani ha organizzato un progetto Erasmus per promuovere l'inclusione nell'istruzione, la formazione e l'apprendimento. Grazie al sostegno di partner, autorità portuali e famiglie, gli alunni hanno potuto partecipare a meeting, escursioni e laboratori.

Lo Spezia finito in un vortice senza fine

Lo Spezia Calcio è malinconicamente in fondo alla classifica della serie B. La situazione è difficile, ma i tifosi hanno dimostrato coraggio e fiducia, applaudendo nonostante la sconfitta beffarda.

di MASSIMO BENEDETTI

Serata jazz all’osteria. Bacchus

La Satan is my brother, ospite speciale dell'Osteria Bacchus di La Spezia, porta con sé un viaggio musicale tra jazz, sperimentazione ed innovazione. Una spirale narcotica e infuocata che invita a scoprire fino a dove si può vedere, dove sono le nostre radici e quanto sono profonde.

Più letti
Cultura e Spettacoli
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo
Autopromo