CHIARA TENCA
Cronaca

’Ecoscapes’, paesaggi musicali . Il concept album del prof Chierici

I nomi dei brani sono già un programma di quel viaggio evocativo ad alta intensità in cui l’album trasporta...

Sergio Chierici, musicista e insegnante al liceo Cardarelli

Sergio Chierici, musicista e insegnante al liceo Cardarelli

I nomi dei brani sono già un programma di quel viaggio evocativo ad alta intensità in cui l’album trasporta chi si immerge nelle sue sonorità: fra gli altri, ’Ecosistema’, ’Mutazione’, ’Radici’, ’Origine’ e ’Respiro’. Sergio Chierici, musicista e insegnante di Tecnologie musicali all’istituto Cardarelli della Spezia – una disciplina che connette il mondo del pentagramma all’informatica, passando per creazione, masterizzazione, trascrizioni, intelligenza artificiale e molto altro –, ha appena pubblicato il nuovo disco ’Ecoscapes’, genere elettronica.

"Il titolo – esordisce – ha una doppia valenza: è, infatti, la crasi fra eco, richiamo tanto all’ecologia, quanto all’eco musicale, e landscapes (paesaggi in inglese, ndr). Si tratta di un concept album della durata di oltre un’ora che ho curato in tutte le sue parti: ho suonato, fatto il mastering, mi sono occupato delle parti elettroniche. Inizialmente l’ho concepito come un doppio vinile, ma al momento è solo in formato digitale". L’ispirazione è quella dei grandi: Brian Eno, il Battiato sperimentale e i ’classici’ del genere, come Luciano Berio. E anche la label ha una storia: si tratta di ’Solus’, una sottoetichetta che Chierici condivide con la storica Ema Vinci Records, ripartita per diverse categorie in cui spazia l’eclettica attività da lui portata avanti. Effetti sonori, spirito di scoperta, ma anche suoni – rigorosamente senza voce – che richiamano istintivamente la natura, i suoi tesori, il suo crescere, evolversi, morire e rinascere.

"Racconto una sorta di ecosistema ambientale e musicale, come una forma di vita che nasce e si sviluppa: un momento di frattura, crisi e rinascita. Non era preventivato, ma è venuto un canto di guerra, quasi di bombardamenti, rumori, cose che si rompono, esplodono. Rumori che arrivano da lontano e turbano la serenità. Ne ho campionati diversi, li ho messi qui". Con il suo essere musicista in primo piano: melodie, ritmi e suoni in ’Ecoscapes’ si compenetrano. "Per me sono componente emotiva di piacevolezza, o al contrario anche di emozioni negative, quindi si intrecciano con l’elettronica" conclude Chierici, che si è già abbondantemente dedicato alla sperimentazione con iniziative e pubblicazioni realizzati negli anni scorsi.

Chiara Tenca