
intelligenza artificiale


Darya Majdi, sfida digitale contro il divario di genere
A lei il Premio Casato Prime Donne 2025
Intelligenza artificiale Grande protagonista. Oltre cento relatori per svelarne i volti
A settembre grandi esperti nazionali e internazionali aggiorneranno sulle applicazioni e sulle prospettive dell’Intelligenza Artificiale. Con Orizzonti Digitali l’Intelligenza Artificiale...
In auto senza cintura o col cellulare. Da settembre le multe grazie all’IA
Il nuovo dispositivo sulla strada regionale 69 punisce i ’furbetti’ al volante: dopo i test, è tempo di sanzioni
Una Toscana più connessa e digitale. Le sfide del Consorzio regionale Metis
Una Toscana più connessa, digitale, innovativa e una regione che possa essere modello a livello nazionale: sono gli obiettivi del...
Voce più umana per i robot, ecco Azzurra. La rivoluzione del futuro porta la firma dell’Università di Pisa
“Cartesia”, neonata spin-off della nostra Università, presenta “Azzurra”. “Presto una nuova versione dell’umanoide Abel che può capire gli uomini”
La storia e l’AI venerdì sera ad. Apriti Chiostro
Cosa direbbero oggi i protagonisti della storia della Val di Bisenzio se potessero tornare tra noi? Come vedrebbero il mondo...
Liceo classico tecnologico. L’intelligenza artificale negli studi del ‘Vescovile’
E’ la prima scuola in Italia ‘Bria’ grazie alla collaborazione con Fondazione Olitec "Non attività opzionali ma componenti integrate nel percorso formativo" .
Don Lazzeri-Stagi quinto in Toscana. Si spera nei fondi
ll sogno del contributo da 750mila euro è sfumato per una manciata di punti, ma il progetto dei campus formativi...
18 agosto, l’intelligenza artificiale cambia il mare: ecco l’app per la giornata in spiaggia perfetta
Temporali di fine agosto, mare mosso, meduse, vento forte e spiagge troppo affollate possono rovinare una giornata di relax. Ma arriva l’assistente digitale per vivere ogni angolo della nostra costa senza stress anche senza conoscere il luogo
Il teatro sociale si interroga sul futuro. Iscrizioni aperte a “Mitos“ 18esimo anno
Dal 29 al 31 agosto alla sede del Cred laboratori, spettacoli e incontri .Creata la prima pelle robotica ‘Sente’ come quella umana
Svolta per protesi e robotica collaborativa: è in grado di localizzare il tocco con precisione simile alla nostra, grazie a una rete neuronale bioispirata. Le applicazioni in medicina e non solo .
Cerbero, il piano della stangata: “Da settembre tolleranza zero”. Controlli su parcheggi e Zcs
Multa immediata per chi occuperà abusivamente gli stalli riservati ai residenti: la Municipale si organizza. Si collegherà con la Sas: occhio a revisioni, Rca, corsie preferenziali e autorizzazioni per la sosta
Innovazione digitale, accordo Poligrafico-Regione Toscana
Per la digitalizzazione del patrimonio archivistico, anche usando l'Ia
Ladri digitali, i 10 consigli per non cadere in trappola
Il vademecum di Palazzo Vecchio rivolto soprattutto a chi è meno esperto
Lotta ai ladri digitali: Firenze lancia una guida pratica per la cybersicurezza
La nota di Palazzo Vecchio contro furti e truffe telematiche
La disabilità spiegata ai più piccoli
Il libro di Niccolò Raffaelli che mette in contatto l’IA con la sensibilità umana.
Nuova sfida oncologica alle Scotte. Ora c’è un macchinario da 3 milioni
L’AouSenese presenta il nuovo acceleratore lineare della Radioterapia per trattamenti ad alta precisione
Avatar e visori 3D, ecco ’Nemo’: "Così si può viaggiare nei Comuni"
Pontedera e altri otto municipi insieme per una mappa digitale interattiva della Valdera .