intelligenza artificiale
Quando ha preso il sopravvento? Chiediamolo ai nonni
Grazie ai motori di ricerca e all’intelligenza artificiale cercare informazioni è diventato più facile. Gli studenti non sono più invogliati...Intelligenza artificiale all’ex fonderia
FOLLONICA Domani il museo Magma, in collaborazione con gli istituti scolastici follonichesi, rinnova la sua adesione all’evento de "La Notte del...
Nuove telecamere intelligenti nelle gallerie dell'A15. Obiettivo: aumentare la sicurezza
L'iniziativa rientra nel vasto piano di modernizzazione e sicurezza predisposto da Salt, la società concessionaria della tratta autostradale
Torna lo spin off dedicato all’innovazione
Dopo il successo dello scorso anno torna domani, lunedì, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di...
Il 7 maggio roadshow della Confcommercio
Mercoledì 7 maggio alle 14.30 le porte del Grand Hotel Baglioni di Firenze si apriranno agli imprenditori del turismo toscano...
L’Aci Contest diventa festival della fotografia
Due giorni di eventi il 17 e il 18 maggio: incontri con gli artisti, talk sull’intelligenza artificiale e cerimonia. Premio speciale a Luca Bracali
Le linee guida del Papa. Le indicò a Prato: "Comunità in cammino. E Patti di prossimità"
Il professor Bianchi analizza il testo letto nel novembre del 2015. No alla cultura dello scarto, impegno nella cosa pubblica e condivisione.
Nuove tecnologie. Lezione al Rotary
Tecnologia ed intelligenza artificiale alla portata di tutti. Una guida all’utilizzo sicuro ed intelligente delle nuove tecnologie rivolta a...
Le opportunità di Erasmus+. L’istituto Piaggia a Gran Canaria. Un’immersione nella cultura locale
È quanto hanno sperimentato insegnanti e studenti della primaria e secondaria della scuola capannorese. Il progetto ha visto stavolta i giovani alunni ospitati dall’istituto CEIP Antonio Padrón a Gáldar. .Torna il Festival della Robotica: "Attrarre sempre più persone"
Il direttore scientifico. Mauro Ferrari: "Ampliare. il numero delle aree tematiche. con esperti di fama mondiale".
La robotica ci proietta nel futuro. In Toscana tecnologie a confronto
A maggio il Festival diffuso con molti appuntamenti fra divulgazione scientifica e intrattenimento
Villa Costanza, sicurezza al centro. Nuove telecamere e più vigilantes
Prende forma il piano interforze. Saranno installati 12 dispositivi, turni allungati per le guardie giurate
Confartigianato festeggia 75 anni. E crea Futura, l’artigiana del 2100: "Mix tra innovazione e tradizioni"
Una serata al Politeama per parlare di intelligenza artificiale, transizione ecologica, sostenibilità, clima. Giusti annuncia la creazione di una comunità energetica: "Operare per le imprese e per l’intera comunità".
Torna ’TrasimenoFumetto’ con gli ospiti doc Del Vecchio e Lavoradori
I due celebri vignettisti saranno gli ospiti d’onore della rassegna che si svolgerà in Umbria da venerdì 25 aprile a domenica 27
Aziende e studenti al Festival dell’Economia
"L’Economia del Territorio tra passato, presente e futuro": questo il tema del festival organizzato dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico di...
14 aprile, il giorno di Blade Runner: torna in sala a Firenze con una sorpresa
Proiettato nella versione Final Cut in 4K, con scene ed effetti speciali inediti. E all’entrata in omaggio agli spettatori un gadget celebrativo
Giornata finale
FOLIGNO Ultima giornata per la 14esima edizione di “Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e canoscenza"“ Si...
Focus sull’ intelligenza artificiale: "Al servizio del bene comune"
Seminario di Federmanager nella sede di Sviluppumbria tra applicazioni pratiche e norme di riferimento
Il presidente dell’Ordine Monaco: "Stop aggressioni, guardie mediche accompagnate dai familiari"
In occasione della consegna dei caducei d’oro e d’argento ha toccato i temi ’caldi’ della categoria "Non ripetiamo l’errore del passato, puntiamo sui professionisti. Sanità pubblica? Un valore".
Intelligenza artificiale. Incontri con gli esperti
Intelligenza artificiale, ovvero una delle sfide più grandi del presente. Protagonista di una vera e propria rivoluzione tecnologica, pone interrogativi...Intelligenza artificiale. Dibattito aperto con i massimi esperti
Si parlerà di intelligenza artificiale negli incontri organizzati da Amici dell’Agorà, Agorà della scienza e Fondazione Istituto di San Ponziano....
Intelligenza artificiale. I vantaggi per l’impresa. Il talk alla Borsa Merci
Intelligenza Artificiale a supporto dell’imprenditoria. E’ il titolo dell’iniziativa organizzata dal comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio, in...
Professioni legali e intelligenza artificiale. Sfide e opportunità
“L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni legali. Avvocato e intelligenza artificiale: sfide e opportunità“. Se ne parlerà giovedì 21 nella sede...
"Intelligenza artificiale per tutti non soltanto per alcuni privilegiati. Importante il ruolo delle Bcc"
Il segretario generale First Cisl, Riccardo Colombani, sottolinea l'importanza dell'inclusività nella politica per garantire l'occupazione e il benessere delle generazioni future, durante il convegno su intelligenza artificiale e banche di relazione a Firenze.Intelligenza artificiale e Difesa: il focus
Oggi alla Normale di Pisa si discute delle sfide e opportunità dell'intelligenza artificiale per la Difesa, con interventi di esperti e autorità del settore.
Intelligenza artificiale, lunedì l’incontro aperto dei Giovani imprenditori
“Esplorare la giungla digitale. Intelligenza artificiale: mito o realtà tangibile alleata di imprenditori e professionisti? Una guida pratica per muovere...
’Intelligenza artificiale e mondo del lavoro’ con ex ministro Damiano
L'Università organizza un incontro sull'Intelligenza Artificiale e il mondo del lavoro con relatori di spicco per discutere sul futuro dell'occupazione.Intelligenza artificiale. A lezione dagli...spagnoli
Quattro giornalisti spezzini nel programma Erasmus dell’Unione Europea
L’intelligenza artificiale nei musei
Oggi a Grosseto si tiene la giornata di formazione "Intelligenza Artificiale e musei" per discutere l'importanza dell'IA nel settore museale e offrire opportunità innovative per migliorare l'esperienza dei visitatori.Intelligenza artificiale, la sfida del futuro con Marco Ciampini
L'intelligenza artificiale sfida la creatività umana: il relatore Marco Ciampini discuterà del suo impatto e delle implicazioni filosofiche all'incontro di 50 & Più Associazione a Lucca.
Intelligenza artificiale e Carta dei diritti. Se ne parla domani alla sede del Cesvot
Parteciperanno l’eurodeputato Benifei e Buonomo ex esperto global dell’Onu
Riabilitazione neurologica. Esperti a congresso sulle nuove frontiere terapeutiche
Dal 15 al 17 febbraio si terrà il 23° congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica sul tema delle neuroscienze, intelligenza artificiale e riabilitazione personalizzata. Esperti, clinici, ricercatori e associazioni dei pazienti discuteranno di innovazione tecnologica e aspetti etici e normativi legati all'Intelligenza Artificiale.
C’è Eticamente. Battiston-Henry: le sfide del futuro
Oggi al teatro Mecenate gli incontri degli studenti con il noto fisico e l’esperta di intelligenza artificiale.L’intelligenza artificiale e il rapporto con l’arte
Scopri come l'intelligenza artificiale può influenzare l'arte con la masterclass "Human in the loop. Arte e intelligenza artificiale" al MuSa di Pietrasanta. Premiazione del concorso per manifesto 2023 vinto da Francesco Zerini.
Al Musa l’arte digitale Nasce la galleria virtuale con il Polo Tecnologico
Il MuSA di Pietrasanta ospita l'incontro "Intelligenza Artificiale e arte digitale" per approfondire il concetto di metaverso e le nuove frontiere dell'arte digitale. Verrà presentata la galleria virtuale del MuSA, replicando l'esperienza vissuta durante l'evento.