
L’epicentro degli ambulanti del Forte sarà corso Roma e da lì raggiungeranno con le loro bancarelle anche le zone di piazza del Popolo e piazza XX Settembre
Montecatini Terme, 26 agosto 2025 – Le bancarelle del mercato di Forte dei Marmi tornano in città, sabato 6 settembre, per tutto il giorno. Il Mercato di qualità più famoso d’Italia, questo il nome dell’appartamento, viene riproposto dopo la prima edizione tenuta la scorsa primavera. Gli ambulanti dei Forti dei Marmi saranno in piazza del Popolo, piazza XX Settembre, e nel vicino tratto di corso Roma con i loro prodotti. La scorsa primavera, l’appuntamento, secondo gli organizzatori, portò in città circa 20mila persone, anche se non mancarono le polemiche da parte di soggetti politici e non sull’opportunita’ di portare avanti una manifestazione del genere. Come annunciato ormai da tempo, il mercato del Forte si terrà tra pochi giorni.
Marco Silvestri, assessore alle attività produttive, è soddisfatto per la seconda edizione della manifestazione. "L’abbiamo voluta la prima volta – sottolinea – e abbiamo ritenuto opportuno organizzarla ancora. Il mercato del Forte ha dato impulso alle attività commerciali del centro e contribuito a migliorare l’aspetto del centro".
L’appuntamento, capace di attirare migliaia di visitatori nelle realtà dove si svolge, con punte di 90mila in alcuni appuntamenti, con ricadute importanti per le attività commerciali e i pubblici esercizi del posto, è stato ribattezzato il mercato di qualità più famoso d’Italia. Il consorzio delle attività che promuove la manifestazione rivendica con orgoglio di essere formato da attività ambulanti.
"Nessuno storca il naso di fronte alla parola mercato – si legge sul sito Internet –. Forte dei Marmi è una destinazione turistica di élite a livello mondiale e il suo mercato ora è frequentato dai magnati russi ed arabi, come in passato era storicamente frequentato dall’alta nobiltà milanese e toscana, senza dimenticare le mogli di importanti imprenditori che qui si ritrovano per comprare lenzuola e asciugamani, ceramiche per la casa al mare e per quella di città, ma anche pelletteria e caldi e morbidi golfini in pregiato cashmere. il Consorzio Gli ambulanti di Forte dei Marmi rappresenta il marchio, unico, originale e registrato, sinonimo di genuinità e qualità, che si accompagna all’esuberante simpatia degli operatori ed al calore umano dei tanti visitatori". Il consorzio ricorda che "sui grandi banchi di vendita è possibile, tra l’altro, trovare il meglio dell’artigianato toscano ed italiano di qualità".
Da. B.