
turismo


Molin Bianco punta in alto. Voli brevi verso Milano: l’aeroporto nel piano Enac
È scattato con un volo dimostrativo da Fano a Roma Urbe il nuovo progetto di mobilità regionale. Aeroplani con meno di 20 posti e biglietti a 100 euro: l’ipotesi del collegamento con lo scalo di Bresso
Il silenzio ovattato tra gli alberi: com’è la villa di Forte dei Marmi che fu di Armani e quanto vale
Una delle prime dimore estive che il compianto stilista acquistò, tra le tante che possedeva, fu proprio in Versilia. Una casa i cui interni sono composti da ampi spazi aperti, in cui tutto si fonde con il paesaggio. Una dimora ampiamente celebrata negli anni da molte riviste specializzate
Umbria, turismo e affitti in nero: ricavi non dichiarati per oltre 880mila euro
Controlli della guardia di finanza su strutture ricettive e locazioni turistiche. Su 29 esercizi ispezionati, ben 24 sono risultati non in regola
Its-Eat Academy e Cna. Un futuro da esperti dell’agro-alimentare
Al via il percorso di formazione completamente gratuito rivolto a 25 giovani tgra i 18 e i 35 anni: le esperienze di chi ha già frequentato e trovato lavoro.
Turisti soccorsi in hotel. Intossicazione alimentare. Otto finiscono in ospedale
L’emergenza è scattata ieri intorno alle 14 in via Felice Cavallotti in centro. Accusavano vomito e dissenteria. Tenuti in osservazione: nessuno in pericolo.
Marco Valenti presidente della Sami. Tra i giganti dell’archeologia medievale
Marco Valenti eletto presidente della SAMI - Società degli Archeologi Medievisti Italiani. Un nuovo presidente per la Società degli Archeologi...
Vecchio mercato del pesce. Il Comune avvia il restauro: "Simbolo della comunità"
Il Comune di Lerici annuncia l’avvio dell’iter per i lavori di restauro del mercato del pesce, uno dei luoghi...
"S.Maria delle Grazie, gioiello tra le vigne". Quel piazzale porticato che stregava i vip
Da Suarès a D’Annunzio alla leggenda della fonte: la chiesa buca i secoli ma il capolavoro rinascimentale lotta col degrado .
Il cratere e l’economia. L’artigianato rifiorisce. Occupazione più stabile
Il report della Camera di Commercio, nell’ambito del Progetto Fenice "Mentre il Paese arretra, qui gli addetti crescono. Sorpasso storico".
Umbria Wine e il bere di qualità. In centro quarantadue cantine: "Raccontiamo l’eccellenza locale"
L’acropoli le aziende vinicole. Lo scorso anno il Festival ha registrato oltre 50mila presenze . Croce e Stafisso: "Appuntamento molto atteso e che ha saputo crescere". Oggi l’ultimo giorno .
Sulle orme di Don Divo Barsotti. Il cammino dedicato al mistico. Il percorso immerso nelle colline
Un itinerario che si snoda nei luoghi che hanno visto crescere il fondatore della Comunità dei Figli di Dio. Appuntamento a Palaia il 27 e 28 settembre: i partecipanti trascorreranno la notte nell’Eremo di Agliati.
Villa Malvezzi, il Comune ci riprova: "Stiamo cercando un acquirente"
Dopo l’asta del 2024 andata deserta, la struttura torna sul mercato: l’ultimo prezzo era di 300mila euro. Il sindaco Giunti: "Nelle prossime settimane apriremo una nuova manifestazione d’interesse".
’Spaghetto alle arselle’ Ecco i migliori ristoranti
Medaglia d’oro ai bagni Principe e Montecristo di Ponente. Da Riccà è il migliore a Massa, Da Simone invece a Montignoso
Mangiawalking tra pievi e conventi. Sedici chilometri di pura bellezza. Tour a tappe nei paesi medievali
Torna oggi la tradizionale iniziativa che mette insieme cultura, gastronomia e trekking “slow“Arriva ’Infinita Bellezza’. L’ultrarunner celebra il paesaggio del Padule
Di Martino mercoledì sarà a Montecatini per la sesta tappa del viaggio estremo da Milano a Roma che esalta il bello dell’Italia e lancia un appello forte "Agiamo per tutelare l’ambiente e garantire un futuro più sostenibile per tutti".
Turismo e commercio, la piaga: “Assunzioni sempre più precarie”
L’allarme lanciato da Fisascat Cisl sui contratti ’pirata’. Tosi: “Il dumping sta minando l’intero sistema. Sbagliata anche la proposta del salario minimo,così rischiamo di svuotare la contrattazione collettiva”
L’occupazione ai raggi X. Ok l’industria, in difficoltà turismo commercio e pubblico impiego
L’analisi settore per settore di Cisl Toscana Nord. Nel comparto industriale si registra un +9%. Mentre quello commerciale perde la stessa cifra. Meno 20% per trasporti, alberghi e ristoranti
Turismo “artigianale” in Toscana: la nuova tendenza cresce del 20%
Dai laboratori degli artigiani alle esperienze su misura: mentre il turismo di massa rallenta, prende forza un segmento che unisce autenticità e qualità