Tiffany Rodriguez, giovane di origini messicane, avvisa gli utenti "I nostri effetti personali ritrovati in un centro accoglienza". Alcuni cittadini sui social le rispondono: "Ti chiedo scusa a nome di tutti".Cronaca
Tra le aree più colpite: via Bonanno, via Pisano, via Cameo, via Diotisalvi. Non lasciare in evidenza gli effetti personali o gli apparecchi elettronici .Cronaca
Nel 2024 registrate più di 130mila presenze, un numero che spicca tra i comuni della vallata. Tanti anche gli imprenditori che hanno scelto il paese delle miniere per il loro investimenti.Cronaca
Migliaia di visitatori si sono riversati nei borghi nel lungo ponte primaverile "Attiviamo un tavolo tecnico con competenze sui flussi, sicurezza e ambiente".Cronaca
Un impegno preciso quello della giunta Giglioli sul fronte cultura: completere l’iter per la costituzione della Fondazione Dilvo Lotti, attuando...Cronaca
Evento da domani a domenica. Sì alle macchinine, soppressi i parcheggi "Chi verrà al mattino avrà il pensiero della multa. D’estate sarà ancora peggio".Cronaca
L’arteria di mobilità dolce sarà arricchita con altri 330 metri di tracciato. Pierucci: "Si tratta di una grande opportunità anche sotto il profilo turistico".
All'interno dello stand della Regione Toscana, il pratese Davide Bonari ha partecipato ai workshop con tour operator mondiali e agenzie del turismo congressuale: “Fondamentale internazionalizzare il territorio”
Assisi, il sindaco Stoppini ha partecipato alla Borsa italiana del viaggiare cooperativo e associativo. "Cicloturismo, turismo sportivo, enoturismo e inclusione non sono solo parole".
Il progetto permetterà di studiare e sperimentare tecnologie avanzate da applicare all'esperienza di Turismo industriale, attraverso strumenti come ad esempio la Realtà aumentata e la Realtà virtuale
La Consulta dell'Ambito Turistico Terre di Siena si riunirà lunedì prossimo per passare da un turismo "subìto" a uno "programmato" e "gestito". La Cabina di regia del turismo contribuirà a questo cambiamento.
Protocollo d'intesa firmato per sviluppare azioni condivise per migliorare sostenibilità, competitività e accoglienza nelle grandi destinazioni italiane, favorendo buone pratiche per un turismo sostenibile.
Lerici ha ricevuto un prestigioso premio internazionale sul turismo dall'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite. Un riconoscimento che mette in luce le potenzialità del turismo per salvaguardare le piccole comunità e creare nuove opportunità.
Dalla zona montana sono già messi in vendita numerosi pacchetti e offerte. Ieri a Carrarafiere il convegno sullo spostamento lento organizzato da Cna .
Tasse per i nuovi soggiorni come Airbnb, piattaforme no-profit per aiutare l'arte e il territorio, i consigli del guru, i nodi della direttiva Bolkestein per i balneari. Tutti i temi della Borsa del turismo online di Firenzedi LUCA BOLDRINI
Accade nel primo pomeriggio di mercoledì 30 aprile nella località di Vicopisano. L’uomo si è allontanato da casa e non è più tornato. L’allarme lanciato dalla famigliaCronaca
Un'area di oltre 7000 mq per musica dal vivo, street food, mercatini e un’area giochi per bambini, le offerte di Confcommercio e Time per la festa dei lavoratori.Cronaca
Ampliamento dell’offerta e delle coperture vaccinali, equità e continuità assistenziale tra i principali benefici attesi: sono il risultato del progetto RISE-Vac coordinato dall’Università di Pisa.
Al via il programma di maggio del Caffè Letterario fiorentino con incontri su letteratura, storia, moda e poesia civile. Ieri pomeriggio l'incontro dedicato a Mario Luzi, condotto da Caterina TrombettiCultura e spettacoli
Da venerdì 2 maggio fino al 27 giugno, la rassegna itinerante organizzata dall'associazione Konzert Opera Florence presenta quattordici concerti di rilevanza internazionale che si terranno tra la Chiesa e la Sala Capitolare di Santa Felicita, la Basilica della Santissima Annunziata e l'Auditorium Santa Croce al Tempio.
Dal 1° al 4 maggio, un fine settimana lungo da trascorrere nel centro storico di Anghiari, immersi nelle eccellenze dell’artigianato e passeggiando nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Tra vicoli e strade che profumano di storia, botteghe caratteristiche, dimostrazioni e masterclassCosa Fare