
Un itinerario che si snoda nei luoghi che hanno visto crescere il fondatore della Comunità dei Figli di Dio. Appuntamento a Palaia il 27 e 28 settembre: i partecipanti trascorreranno la notte nell’Eremo di Agliati.
"Il Cammino di don Divo Barsotti" è un itinerario che si snoda tra le colline di Palaia nei luoghi che hanno visto crescere il sacerdote e teologo fondatore della Comunità dei Figli di Dio. Tutto prenderà il via il 27 e 28 settembre. Il cammino, che sarà battuto nell’arco di due giornate, con percorsi di circa 10 chilometri al giorno, si sviluppa attraverso strade di campagna e boschi, offrendo ai partecipanti – viene spiegato – l’opportunità di immergersi nelle sensazioni e nelle storie che hanno caratterizzato la giovinezza di don Divo, figura di spicco della spiritualità cattolica del ventesimo secolo.
Don Divo fu sacerdote diocesano di San Miniato, scrittore, poeta, fondatore – appunto – di una comunità di carattere monastico, padre spirituale, ma soprattutto un mistico, un cercatore di Dio, un uomo di fede e di preghiera. Era nato a Palaia nel 1914. Negli anni ’50 si ritirò in un piccolo eremo sui colli fiorentini, che volle dedicare a San Sergio di Radonez, e raccolse attorno a sé alcuni giovani che volevano vivere con lui un’esperienza monastica sotto la sua guida.
Morì il 15 febbraio 2006 nel suo eremo a Settignano, all’età di 91 anni, circondato dai suoi giovani monaci, lasciando un’eredità spirituale immensa: 170 libri pubblicati in diverse lingue, centinaia di articoli e studi, una Comunità religiosa presente in Italia e nel mondo di più di 2.000 membri, una moltitudine di figli spirituali che si nutrivano dei suoi testi e della sua spiritualità.
I partecipanti trascorreranno la notte nell’Eremo di Agliati, dove i "Giovani della Fornace" accompagneranno i camminatori a conoscere la loro esperienza di fede e abbandono. L’aspetto comunitario dell’iniziativa si concretizzerà nella cena del 27 settembre, offerta all’Eremo di Agliati. I partecipanti potranno sperimentare la "cucina povera" tipica di questa terra, in linea con i valori di semplicità e sobrietà che caratterizzavano il messaggio spirituale di don Barsotti.
Il cammino inizierà sabato 27 settembre alle 9.30 in piazza Sant’Andrea a Palaia. Le iscrizioni sono limitate a 15 partecipanti. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo email: [email protected] o chiamare il 366 628 2035. L’iniziativa è organizzata da Pax Christi diocesi di San Miniato e segue il convegno organizzato in giugno a Palaia: "Don Barsotti e don Milani, infaticabili cercatori di Dio".
C.B.