Caso Cerretini a Ponsacco: "La casa è un diritto"

Il caso della villa da demolire diventa un argomento di duello politico. FdI chiede al Comune di considerare alternative e trovare modi legali per dare un tempo ulteriore alla sequenza giudiziaria. Rischio di demolizione e non ricostruzione della casa della famiglia Cerretini.

Salario minimo. Iniziativa del Pd a Torre Giulia

Il Pd di Montopoli lancia un'iniziativa di sostegno alla campagna nazionale per l'introduzione del salario minimo contro il carovita. Lunedì 9 ottobre al circolo Arci Torre Giulia di San Romano con l'on. Scotto, Nardini, Gasparri, Campera e Colombo.

Un libro per aiutare l’ospedale Meyer

Domani serata letteraria a Ponsacco per beneficenza Fondazione Meyer: presentazione libro 'Una vita in punta di piedi' di Nicla Mati. Donazioni e ricavato offerte devoluti al Meyer. Patrocinato dal Comune di Ponsacco e in collaborazione con Misericordia di Ponsacco.

Musei Volterra: Sciopero "La vertenza del colle seguita dal Ministero"

Domani i lavoratori in appalto del sistema museale di Volterra scioperano per la salvaguardia occupazionale. Il capitolato di gara non è stato ritirato e mancano ore settimanali. Il tavolo ministeriale è stato inserito per monitorare la situazione. Sciopero nazionale ritirato, ma lo sciopero locale prosegue.

Professore scomparso. Installazione opera

Domani verrà inaugurata nel borgo di Serrazzano un'opera artistica in memoria del professor Ferdinando Cerri. L'opera, una stele, simboleggia la continuità tra passato e futuro. L'iniziativa prevede anche l'intitolazione della piazza a San Sebastiano.

La sindaca di Buti, Arianna Buti, e il presidente provinciale di Coldiretti, Marco Pacini, discutono su come proteggere il Monte Serra dagli incendi e come affrontare l'emergenza. Si prevede la realizzazione di cesse parafuoco e la sistemazione di piste forestali, oltre alla costruzione di un invaso in località Retone.

"Le piste parafuoco a Buti contro gli incendi: interventi urgenti"

La sindaca di Buti, Arianna Buti, e il presidente provinciale di Coldiretti, Marco Pacini, discutono su come proteggere il Monte Serra dagli incendi e come affrontare l'emergenza. Si prevede la realizzazione di cesse parafuoco e la sistemazione di piste forestali, oltre alla costruzione di un invaso in località Retone.

Si inaugura: "We Rise"

Inaugurazione di We Rise by Lifting Others, nuovo progetto dell'artista Marinella Senatore a Peccioli: prima volta che realizza un'architettura praticabile, pubblica e permanente. Attivatore di effetti emozionali, accresce il patrimonio del Macca di Peccioli.

Il Comune di Ponsacco precisa che la giunta e il sindaco non hanno alcun ruolo nella vicenda della villetta da demolire, in quanto la legge Bassanini ha separato il ruolo politico da quello tecnico. La sola possibilità per discutere su eventuali richieste di sanatoria è che il Consiglio di Stato accolga il ricorso della famiglia Cerretini.

Ponsacco: Comune impotente sulla villetta da demolire

Il Comune di Ponsacco precisa che la giunta e il sindaco non hanno alcun ruolo nella vicenda della villetta da demolire, in quanto la legge Bassanini ha separato il ruolo politico da quello tecnico. La sola possibilità per discutere su eventuali richieste di sanatoria è che il Consiglio di Stato accolga il ricorso della famiglia Cerretini.

Il Circolo "Karl Marx" Partito della Rifondazione Comunista di Pontedera denuncia una situazione gravissima: terre di esumazione abbandonate in terreni privati, invece di essere trattate come rifiuti speciali. La Procura della Repubblica indagherà per trovare i responsabili.

Caso cimitero Pontedera: accuse gravi, sì alle indagini

Il Circolo "Karl Marx" Partito della Rifondazione Comunista di Pontedera denuncia una situazione gravissima: terre di esumazione abbandonate in terreni privati, invece di essere trattate come rifiuti speciali. La Procura della Repubblica indagherà per trovare i responsabili.

Vitesco, successo di Fiom nell’elezione di Rsu e Rsl

Le elezioni sindacali in Vitesco hanno visto una partecipazione del 73%, consegnando un mandato pieno ai delegati eletti. La Fiom ha ottenuto il 95% dei consensi, mentre l'elezione dei rappresentanti della sicurezza ha visto un plebiscito di consensi del 91%. Un risultato che conferma l'impegno della Fiom.

Calcio serie D

Campo sportivo rinnovato, il Cenaia aspetta l’ok. Baroncini: "Sono stati quattro mesi di grande lavoro".

Festa dei nonni. Iniziativa al museo

Il Museo della Scrittura di San Miniato offre un pomeriggio di laboratori creativi per bambini e nonni, dove si possono provare antichi strumenti e materiali scrittori. Un'occasione per conoscere l'uso della scrittura nella vita quotidiana dall'antichità ai giorni nostri. Prenotazione entro venerdì 29 ottobre.

Progetto Anima: "Un successo da far crescere"

Anima di Volterra, progetto voluto dalla Fondazione Crv, ha generato 7 posti di lavoro e arricchito l'offerta culturale di Volterra. La città potrebbe diventare un distretto della cultura, luogo di sviluppo strategico del territorio.

Il segretario comunale del Pd, Francesco Papiani, interviene sulla vicenda dello smaltimento illecito di terre cimiteriali risalente a 7-8 anni fa. Il sindaco ha informato gli organi competenti e Papiani sottolinea l'importanza di denunciare fatti illeciti quando se ne viene a conoscenza. La Procura chiarirà la vicenda.

Il caso Terre dei Cimiteri a Pontedera: "Vicenda inusuale"

Il segretario comunale del Pd, Francesco Papiani, interviene sulla vicenda dello smaltimento illecito di terre cimiteriali risalente a 7-8 anni fa. Il sindaco ha informato gli organi competenti e Papiani sottolinea l'importanza di denunciare fatti illeciti quando se ne viene a conoscenza. La Procura chiarirà la vicenda.

Piaggio lancia bond per 250 milioni

Piaggio annuncia l'avvio del collocamento di bond senior per un importo complessivo di 250 milioni con scadenza 2030. I proventi saranno utilizzati per rifinanziare un prestito obbligazionario del 2018. Si prevede un margine Ebitda del Gruppo del 16% per i primi 8 mesi del 2023.

Cavallini e Aurilio al timone di Confesercenti

Futura Cavallini e Valentina Aurilio sono state elettte presidenti di Confesercenti Toscana Valdera e Cuoio e Pontedera rispettivamente. Il responsabile regionale del settore commercio ha confermato che sono le persone giuste per guidare l'area.

Riforma dello sport. Incontro alla Uisp

L'assemblea Uisp di domani sera al Circolo Bertelli discuterà della riforma dello sport entrata in vigore il 1 luglio, che ha rivoluzionato il settore e il lavoro sportivo. Due esperti del settore saranno presenti.

Letture ad alta voce per i bambinï

Il progetto "Letture ad Alta Voce" torna a Pontedera per stimolare l'interesse dei bambini verso l'apprendimento e l'amore per la lettura. Dal 28 settembre, ogni secondo giovedì del mese alle 17, presso la biblioteca Pasolini.

Raduno Harley Davidson. Il corteo dei 230 centauri

Prima edizione del raduno Harley Davidson delle Colline Pisane: 230 motociclisti in Piazza dei Priori per un evento organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa, patrocinato dal Comune e promosso da Vetrina Toscana, Regione, UnionCamere e Camera di Commercio. Un'occasione per scoprire gusto e storia di Volterra.

Il Comune di Ponsacco non ha permesso l'ingresso dei tifosi al Comunale, costringendo la squadra locale a giocare altrove. La mancata conclusione del cantiere ha scatenato polemiche e rammarico per la sconfitta dei Mobilieri.

"Lo stadio chiuso ha rovinato la festa"

Il Comune di Ponsacco non ha permesso l'ingresso dei tifosi al Comunale, costringendo la squadra locale a giocare altrove. La mancata conclusione del cantiere ha scatenato polemiche e rammarico per la sconfitta dei Mobilieri.

400 Teenager Esclusi dal Concerto di Anna Pepe a San Miniato Basso

Ieri nel primo pomeriggio, davanti alla discoteca Sombrero di San Miniato Basso, sono intervenuti i carabinieri, la polizia municipale e la guardia di finanza. 400 persone sono rimaste fuori a causa della mancanza di spazio all'interno del locale. Secondo le informazioni dei carabinieri tutto è scorso regolarmente.

Petri-Rosi segnano. Colucci salva

Il Fratres Perignano vince 2-1 sul campo del Valdinievole Montecatini grazie ai gol di Petri e Rosi. Colucci, portiere classe 2004, salva il risultato parando un rigore a Rosati. Una vittoria importante per l'undici di Perignano, senza il bomber Sciapi.

Il comitato per la sicurezza e la valorizzazione delle Cerbaie e la Lega raccolgono firme per chiedere l'impiego di militari di Strade Sicure nel polmone verde del Comprensorio. L'obiettivo: contrastare la criminalità e l'attività di spaccio della droga. Le forze dell'ordine e le polizie municipali lavorano incessantemente per non dare tregua alla malavita.

"Alle Cerbaie servono i militari: raccolta firme a Comprensorio"

Il comitato per la sicurezza e la valorizzazione delle Cerbaie e la Lega raccolgono firme per chiedere l'impiego di militari di Strade Sicure nel polmone verde del Comprensorio. L'obiettivo: contrastare la criminalità e l'attività di spaccio della droga. Le forze dell'ordine e le polizie municipali lavorano incessantemente per non dare tregua alla malavita.

Più letti
Autopromo
Cultura e Spettacoli
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo