Bimbo di 4 anni vaga da solo per strada. Ritrovato dalla polizia
La madre ha raccontato di essere uscita per andare a prendere l’altro figlio
La madre ha raccontato di essere uscita per andare a prendere l’altro figlio
Il botta e risposta dopo i nuovi danni provocati dal mare in tempesta entrato nelle strade
Giornata difficile quella del 2 dicembre. Le raffiche hanno ampiamente superato i cento chilometri orari
Todisco Group investe 18 milioni di euro per costruire un nuovo quartier generale a San Giuliano Terme, con uffici e un palazzo dei congressi. L'investimento è un segno della volontà di scommettere sul territorio in cui il gruppo è stato fondato.
Dalla posa della prima pietra a dicembre 2022 alla realizzazione della maxi struttura per eventi e convegni nell’ex fabbrica di cartucce. L’orgoglio di Donato Todisco: "Mi emoziona offrire questa struttura al territorio".
La Caritas di Pisa organizza il Natale Sospeso, un'iniziativa che prevede l'acquisto di libri e giocattoli da destinare alle famiglie bisognose. Nel 2022 sono stati consegnati a 1.360 minori di 579 famiglie. Chi desidera aderire può scrivere alla Caritas o compilare il modulo online.
Confronto pubblico tra istituzioni, associazioni e mondo delle imprese: "Ecco cosa serve per la svolta". Riflessione su quadro legislativo e buone prassi. Nel pomeriggio al Cus appuntamento con lo sport.
Il 7 dicembre al Cinema Teatro Valgraziosa, il giovane pianista calcesano Giovanni Pierotti si esibirà in un concerto di Natale gratuito. Il programma musicale di grande rilievo tecnico e artistico è stato preparato con entusiasmo per i suoi concittadini.
Domani serata-concerto e presentazione del libro che ripercorre la vita del ‘papa di Gagno’
Prosegue il festival dedicato alla cultura ebraica giunto alla 27esima edizione: ecco il programma
La Nazione offre ogni martedì un regalo speciale: Vanity Fair in omaggio con l'acquisto del quotidiano al costo di 1,70 euro. Protagonista della copertina è Letizia Ortiz, regina consorte di Spagna, che usa la cultura come mezzo per avvicinarsi ai giovani. Scopri tutto sul "letizismo" leggendo l'articolo.
Il Tribunale ha chiuso il caso di presunta diffamazione di Carla Pochini (Casa donna) contro Andrea Buscemi.
Conti: "La sua eredità: coscienza critica e impegno per un bene superiore". Mazzeo e Bargagna: "Rinnoviamo oggi l’impegno per la giustizia sociale".
L'amministrazione comunale di Calci e i sindacati hanno sottoscritto un accordo per il Bilancio di previsione 2024, con priorità su sociale, scuola, educazione formale e non formale, associazionismo e tutela delle persone più fragili.
Il presidente Betti: "I nostri volontari part iti subito per dare una mano E ora rinunciano a questo evento. Alcune Anpas senza mezzi, siamo con loro"
L’ordinanza del sindaco di Cascina è in via di definizione: studio da 95mila euro per verificare le condizioni del cavalcaferrovia. Sarà caos-viabilità.
Nei primi 11 mesi 7,7 milioni di passeggeri. La replica con i numeri ai timori dei sindacati
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, associazioni e Club service pisani hanno organizzato un evento rivolto agli studenti delle scuole superiori. Con il patrocinio del Comune di Pisa e la collaborazione della Casa della donna.
Intervista al coordinatore toscano Marco Stella, che fa il punto anche sulle sfide per i Comuni al voto
La Fondazione Onda motiva così la decisione: “Per la disponibilità di percorsi assistenziali e servizi orientati alla medicina di genere”
Dopo più di due mesi di lavoro sul campo si è conclusa la nuova campagna di scavo a Usakli Hoyuk (Turchia) guidata dall’Ateneo pisano
Una misura che riguarda tutti i residenti di Riglione, San Piero e La Vettola che avevano utilizzato i mezzi di Autolinee Toscane
Confcommercio guarda all’inizio del nuovo con fiducia: “Data unica a livello nazionale dà stabilità al comparto moda”
Approvato in Giunta il progetto esecutivo in linea tecnica per riqualificare la struttura e le aree esterne: alloggi sociali comunitari e progetti mirati.
Interventi di potatura drastici e invasivi sui pini che costeggiano la Statale Aurelia provocano rallentamenti del traffico in entrata verso Pisa, causando disagi ai lettori che ogni giorno percorrono la strada.
Traffico letteralmente paralizzato ieri nell’orario di ingresso delle scuole e dell’apertura degli uffici pubblici: "Più di mezz’ora per fare 500 metri, auto, bus e navette ferme. Sotto accusa anche il ‘tempismo’ dei lavori in via Bonanno .
Domani il convegno alla Stazione Leopolda: il programma degli interventi
La Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica dell'Università di Pisa è la 46esima delle Scuole di specializzazione di area medica. Un traguardo importante per la comunità accademica medica pisana. Formazione teorico-pratica sempre aggiornata per le nuove generazioni di specialisti.
Il big killer che colpisce il colon-retto e cnta 52mila casi ogni anno accertati in Italia. L’importanza dell’informazione e della diagnosi precoce: ecco come prenotare il test.
Mario Pisanti, pugile e Maestro, riceve un riconoscimento per l'impegno sociale contro il bullismo e il cyberbullismo. Egli trasmette ai ragazzi lealtà, rispetto, solidarietà e amicizia, incoraggiandoli a raggiungere la massima espressione delle loro capacità.
Festa della Toscana in Valgraziosa con l’insediamento della prima sindaca junior: è Irene Cascino dche ha ricevuto la fascia dal sindaco Ghimenti.
Condannata dal giudice la Repubblica Federale Tedesca. A pagare sarà però l’Italia con il fondo ristori che è stato istituito nel 2022.
La Scuola Superiore ottiene la concessione dal Comune per realizzare una pista per i test di veicoli a guida autonoma
Si parte oggi alle 18, due esibizioni tutte al femminile e vini della fattoria Badia di Morrona
Stasera lo spettacolo che inaugura il ciclo dedicato al teatro di narrazione con Acquario della Memoria
Il caso dopo l’invito rivolto da Giani a Emanuele Filiberto durante una cena
Interamente realizzato in plastica riciclata, richiama il campanile più bello del mondo. Lunedì l’accensione
Un lezione al liceo Dini del legale Gugliotta. Sono stati i ragazzi a chiedere di fare l’incontro.
L'Assemblea Nazionale RIASISSU riunisce 26 rappresentanti di scuole superiori universitarie italiane per discutere progetti e idee per valorizzare il contributo della Rete degli Allievi. Attività come "Chiasmo" e "Rete di Idee" promuovono la scrittura e le olimpiadi sportive.
Al Magazzino di Antonio un momento importante per conoscere la realtà del luogo attraverso il libro della dottoressa Gonzalez
Claudio Rossi (Rossinavi) guida il nuovo gruppo nato da Confindustria "Rafforzare le sponde di tutto il canale per far decollare il distretto" .
Concordata la progettazione definitiva. Latrofa: "Raggiunto un traguardo storico".
Ecco l’intelligenza artificiale per l’industria 5.0
L’avvocato: "Nell’interrogatorio chiarirà la sua posizione"
Ieri la discussione della parte civile nel processo d’appello a Firenze a carico dell’unico ex caporale assolto. Alla prossima udienza sarà la volta della difesa per offrire un altro copione. Poi rinvio per la sentenza.
La rivista americana ha parlato di lei e della startup Jungler "Mi piacerebbe diventare un riferimento di settore per tanti ragazzi".
La voce dei marinesi: "Sembra che nessuno abbia una soluzione per la zona di Boccadarno"
Un caso registrato alla Mazzini. " Non sono necessari interventi straordinari sull’edificio, come la chiusura o la disinfestazione", ma la preside ha comunque pianificato un ciclo approfondito per aule e arredi
"Anche il centro storico sarà comunque coinvolto da tutte le iniziative. Tessuto associativo vivo"
Terza edizione dei Driin Days, Progetto Arte e Libertà domenica al teatro Rossini e il 9 e 10 alla Leopolda .
Alla Scuola Sant’Anna dibattito domani alle 9.30 sulla legge di delegazione numero 227 del 2021.
Domani dalle 10 in sala delle Baleari, l’assessore Scarpa: "Un supporto con figure tecnico-specialistiche"
Uno dei due mezzi è finito in un fosso a Pontasserchio
In occasione della Giornata internazionale, venerdì primo dicembre convegno al Sant’Anna di Pisa sulla legge delega numero 227/2021
Il chip che fa i “conti” con la luce
Entrano nel vivo le iniziative. Già partita la corsa ai regali: ogni famiglia spenderà più di 1.500 euro
Antonella De Rossi, 59 anni, è spirata a Cisanello. Il marito Alessandro Rossi aveva perso la vita sul colpo
Il tavolo è stato convocato per sabato 2 dicembre a Palazzo Gambacorti
L’appuntamento è per domenica 3 dicembre alle 17:30 a Cascina
L'arte e lo spettacolo per veicolare tematiche importanti
Il GLINNOD è stato ideato dal Dipartimento di Scienze Politiche e avvierà i lavori venerdì 1° dicembre
La neonata associazione riunisce tutti gli operatori che gravitano sul Canale dei Navicelli
L’Asl Toscana Nord Ovest, attraverso una nota, comunica quali servizi resteranno garantiti
Il consigliere regionale FdI Petrucci: "Né lavori, né certezza sui tempi"
Dopo il question time di Auletta e la risposta dell’assessore al sociale. Bonanno abbiamo chiesto i dati alla Prefettura: chi sono e come. vengono seguiti i giovani pakistani accampati sotto le arcate di via Lalli.
Auletta e compagni: " Conti li chiama studentati ma diventeranno hotel per studenti che drogheranno ancora il mercato degli affitti".
Avvocati del nostro direttivo in trasferta a Firenze per mostrare le "criticità" alla Corte d’appello
Intesa bipartisan, l’assemblea dei soci vota i componenti del nuovo Cda e ridefinisce i compensi per presidente e consiglieri. Scenari e frizioni a sinistra.
La giovane finisce in ospedale. In manette un 40enne della Versilia. Mazzeo: "Mai essere indifferenti"
Concerto e visita alla collezione di costumi e oggetti di scena
Elegante e poetica, la Rondine diretta da Valerio Galli vola per la terza volta sul palco del Teatro di Pisa
Sesto premio nella sua storia per la concessionaria pisana che ha venduto il 30% in più rispetto alla media italiana.
Domenica 3 dicembre (alle 21.15) andrà in scena "A tu per tu col Cielo"
Un figlio era fuori casa. Intervenuti anche i vigili del fuoco. L’abitazione adesso è agibile
Ieri la consegna dei preziosi volumi: l’idea suggerita dal figlio di Laura de Cesare, ex allievo della scuola
Nella sala del Consiglio Comunale si proietterà il filmato "Barbiana 1965- la lezione di Don Milani"
Unavantaluna è un ensemble di 4 musicisti – Francesco Salvadore (voce), Carmelo Cacciola (voce e lauto cretese), Luca Centamore (voce e chitarre), Pietro Cernuto (voce, zampogne e friscaletti) e Arnaldo Vacca (voce e percussioni) – uniti dalle comuni origini siciliane e dalla passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra
Dopo più di due mesi di lavoro sul campo si è conclusa la nuova campagna di scavo a Hoyuk (Turchia) guidata dell’Università di Pisa
E’ successo a Pisa. L’aggressione in un parcheggio
La Polizia di Frontiera dell'aeroporto di Pisa ha individuato due passeggeri destinatari di ordine di cattura: un 67enne marocchino e un 34enne albanese. Entrambi sono stati portati in carcere.
L’annuncio del sindaco Conti in risposta al question time del capogruppo Pd. Matteo Trapani per i marinesi che hanno subito danni dalla mareggiata.