Firenze, 26 agosto 2025 – Il Lamma Toscana lo anticipa nelle sue previsioni settimanali: tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto l’estate potrebbe subire un brutto colpo. Cancellata da temporali e da temperature che, soprattutto nei valori massimi, dovrebbero calare sensibilmente. Questo dicono attualmente le previsioni meteo. Anche se non è detto che l’estate sia veramente finita. Ancora incerto capire cosa ci riserverà settembre. Intanto però concentriamoci su questa settimana, l’ultima di agosto, che terminerà con domenica 31 settembre. Le precipitazioni, spiega il Lamma, ci saranno soprattutto nel pomeriggio di giovedì e nella mattina di venerdì, con il passaggio di una perturbazione. Ancora difficile capire se la Regione emanerà allerte, anche se non è impossibile un avviso di colore giallo.
Previsioni giovedì 28 agosto
"Parzialmente nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità sul centro nord – dice il Lamma – e lungo il litorale, associata a rovesci e brevi temporali a carattere sparso dalla tarda mattinata. Peggioramento più intenso dal tardo pomeriggio sul nord ovest e sulla costa centro-settentrionale con forti temporali”. Insomma, se la mattinata sarà tranquilla, il pomeriggio sulla costa arriveranno le prime piogge della perturbazione. Se le temperature massime caleranno, aumenteranno invece le minime. Con una sensazione di afa generale, spiega il Lamma.

Previsioni venerdì 29 agosto
Perturbato per il transito di un fronte temporalesco – dice il servizio meteorologico –. Migliora dal pomeriggio a partire dal centro nord con residui fenomeni al sud”. Temperature massime in calo: e andranno tra i 22 e i 24 gradi massimi, a seconda delle province. I temporali del mattino dovrebbero stazionare su tutta la Toscana interna, tra le province di Firenze, Siena e Arezzo, compresa anche la parte interna della provincia di Grosseto.
Ma intanto, che tempo farà nella giornata di mercoledì 27 agosto? Il cielo sarà in parte nuvoloso con schiarite. Possibile qualche rovescio, soprattutto nel pomeriggio nelle zone interne. Niente comunque di particolarmente forte. Le temperature rimarranno stazionarie, con punte massime di 32 gradi, quindi piuttosto sostenute, tra Firenze, Prato e Pistoia.