ELETTRA GULLE'
Meteo

Ma l’estate in Toscana è già finita? Nuove perturbazioni in arrivo

Previsioni meteo. Il consorzio Lamma: “Non si intravede il ritorno dell’anticiclone che ha caratterizzato le scorse settimana”

Ma l’estate in Toscana è già finita? Nuove perturbazioni in arrivo

Firenze, 21 agosto 2025 – Addio estate calda e tempo stabile. I meteorologi del Lamma parlano chiaro: “Se per estate intendiamo giornate di sole pieno e temperature ben sopra i 30 gradi, allora sì, quella è finita”.

Nei prossimi giorni infatti non sono previsti nuovi picchi termici e, soprattutto, non si intravede il ritorno dell’anticiclone africano che ha caratterizzato le scorse settimana.

Approfondisci:

C’era una volta l’estate in Toscana: quando si chiamava villeggiatura, non ferie. E tre settimane erano poche

C’era una volta l’estate in Toscana: quando si chiamava villeggiatura, non ferie. E tre settimane erano poche

Dopo la scorsa notte, segnata da una violenta ondata di maltempo, anche la giornata di oggi è segnata dall’instabilità.

maltempo
Forte dei Marmi, domenica 3 agosto 21025. Foto di Alessio Musso postata sulla pagina Fb Meteo Nord Ovest Toscana

In mattinata, si sono registrati nuovi temporali lungo la costa, con rovesci tra Livorno, l’arcipelago e la Maremma. Fenomeni rapidi e meno intensi rispetto ai nubifragi notturni, che hanno però comunque lasciato il segno soprattutto nelle zone costiere.

Approfondisci:

Forte dei Marmi, quel sapore di mare che resiste tra fedelissimi e focaccine: “Il lusso non conosce crisi”

Forte dei Marmi, quel sapore di mare che resiste tra fedelissimi e focaccine: “Il lusso non conosce crisi”

Col passare delle ore il tempo tenderà a migliorare lungo la fascia litoranea, mentre nell’entroterra rimarrà il rischio di qualche pioggia o rovescio sparso. La tregua, però, sarà breve: in serata è atteso un nuovo peggioramento a partire dalla costa, con precipitazioni che potrebbero proseguire anche nella prima parte della notte tra giovedì e venerdì.

Approfondisci:

Scatta una nuova allerta meteo per Toscana occidentale, costa e Arcipelago

Scatta una nuova allerta meteo per Toscana occidentale, costa e Arcipelago

Domani, venerdì 22 agosto, lo scenario andrà gradualmente migliorando. In mattinata qualche residua instabilità sarà possibile soprattutto nel sud della regione, ma col passare delle ore prevarrà un tempo variabile: cieli sereni sulla costa, mentre nell’interno e sui rilievi non mancheranno locali annuvolamenti e qualche breve acquazzone.

Le temperature sono già calate sensibilmente: Firenze oggi non ha superato i 26 gradi, mentre lungo la costa i valori oscillano tra i 23 e i 25. Una tendenza che dovrebbe mantenersi anche nei prossimi giorni, con i termometri stabilmente sotto la soglia dei 30 gradi.

Il tempo nel fine settimana: previsioni meteo

Uno sguardo al fine settimana conferma l’assenza di un vero ritorno dell’alta pressione. Sabato 23 si annuncia nel complesso soleggiato soprattutto lungo la costa, ma con un po’ di instabilità pomeridiana sulle zone interne. Domenica 24 il tempo tornerà più variabile: possibile qualche debole pioggia al mattino lungo il litorale e nuovi rovesci sparsi nell’entroterra nel corso del pomeriggio.

Come inizia la settimana: meteo dal 25 agosto

L’avvio della prossima settimana sarà segnato ancora da alti e bassi. Lunedì prossimo il sole dovrebbe prevalere, pur con qualche nuvola di passaggio, mentre martedì è atteso il transito di una nuova perturbazione che riporterà piogge e temporali, seguiti da un miglioramento a metà settimana. Insomma, niente più anticiclone stabile e nessun ritorno all’estate piena: la fine di agosto in Toscana si annuncia all’insegna della variabilità, con clima più fresco e un’atmosfera decisamente più movimentata.