
temperature


Settembre in Toscana, svolta dopo l’uragano Erin: ecco come cambia il meteo e quando torna la pioggia
Secondo il Lamma, primi giorni instabili con rovesci diffusi, poi spazio all’alta pressione. Temperature miti, piogge nella norma: un mese senza eccessi, tra sole e primi assaggi d’autunno
Maltempo in Toscana, temporali e vento forte sulla Versilia. Nubifragio a Livorno. Gli aggiornamenti
Il fronte temporalesco che si era formato sulle Baleari nel pomeriggio ha raggiunto la Toscana, dove è in vigore l’allerta arancione. Forti temporali sulla Versilia e sulle zone interne del pisano
Una vendemmia da… spiaggia. La raccolta parte in anticipo. Agevolata dalle recenti piogge
Il clima è decisamente cambiato e il taglio dei grappoli arriva in piena stagione balneare. Dopo un mese di giugno afoso il calo della temperatura ha contribuito alla giusta maturazione
Cala il sipario sull’estate della calura tropicale. Adesso cosa ci aspetta? Il meteo in Toscana
Fine del mese all’insegna della variabilità. Tra il 28 e il 29 agosto rischio di altri temporali, anche intensi. Ma settembre dovrebbe regalarci delle piacevoli giornate di sole
Scatta una nuova allerta meteo per Toscana occidentale, costa e Arcipelago
L’avviso di colore giallo riguarda un territorio con 191 comuni e otto province: ecco l’elenco completo. Rischio idrogeologico e di temporali forti
Ma l’estate in Toscana è già finita? Nuove perturbazioni in arrivo
Previsioni meteo. Il consorzio Lamma: “Non si intravede il ritorno dell’anticiclone che ha caratterizzato le scorse settimana”
Bufera su Prato e provincia, danni e allagamenti
Tanti alberi caduti, a Bagnolo danneggiato il centro sportivo Nesti. Grandine a Montemurlo
Meteo in Toscana, il maltempo sferza tante zone della regione. Pioggia record in Maremma
Duro colpo meteo all’estate. Tromba d’aria abbatte alberi nel parco di San Rossore, danni agli stabilimenti del litorale pisano
Nubifragi e allagamenti tra Toscana e Umbria. Tromba d’aria a Perugia, danni nell’aretino
Una forte ondata di maltempo si è abbattuta sulle province di Perugia e Arezzo, al confine tra le due regioni. Garage invasi dall’acqua a Castiglion Fibocchi, problemi anche lungo la Perugia-Bettolle
Allerta meteo arancione in Liguria, in arrivo forti temporali
L’allerta riguarda il Centro e il Levante ligure per la giornata di mercoledì 20 agosto, allerta gialla sul Ponente
Maltempo, nuova allerta meteo in Toscana. Coinvolta tutta la regione e possibile un ulteriore peggioramento
In arrivo un’ondata di maltempo sulla Toscana, il bollettino della protezione civile. Atteso forte vento di scirocco sulla costa e sulle isole, mare mosso e calo delle temperature
È l’ora dei temporali d’agosto, scatta l’allerta meteo gialla in Toscana
Dopo il nubifragio che domenica ha colpito Arezzo, con sottopassi allagati e frane, la regione si prepara all’arrivo di una perturbazione atlantica. Da metà settimana temperature sotto i 30 gradi
Allerta gialla per temporali in Umbria, ecco dove e quando
Una domenica a rischio maltempo in tutta la regione. Il bollettino della Protezione civile
Nella morsa del caldo, ma l’afa ha le ore contate. Ecco come cambia il tempo in Toscana
Anche oggi bollino rosso per il caldo a Firenze, ma da domenica comincerà la discesa delle temperature massime e ci sarà anche un po’ di pioggia
Il caldo dopo la pioggia. Grande esodo sotto il sole. Task force per la sicurezza
Il maltempo di ieri lascia spazio un fine settimana con alte temperature. Vertice in prefettura sulla viabilità, aumentano le pattuglie sul territorio.
A Firenze il caldo non molla. Codice rosso almeno fino al 16 agosto
La nota di Palazzo Vecchio. Ieri, 13 agosto, il picco è stato raggiunto alla stazione di Firenze-Orto botanico: 40.4 gradi alle ore 15.15
I portalettere al “caldo“. La replica di Poste Italiane
“Abbiamo potenziato le misure sia negli uffici che per chi lavora fuori“. Intanto ieri in centro a Lucca la temperatura ha di nuovo superato i 38.
Meteo, Luca Mercalli e i segnali da non ignorare. “Fra 50 anni vivremo peggio. Questa estate la crederemo fresca”
Il monito del climatologo: “Gli alberi? Sono il nostro scudo. Questa città ha costruito i primi termometri. Qui la politica nel Rinascimento appoggiava la scienza: ora c’è ancora tanto che si può fare”