REDAZIONE LA SPEZIA

Allerta meteo arancione in Liguria, in arrivo forti temporali

L’allerta riguarda il Centro e il Levante ligure per la giornata di mercoledì 20 agosto, allerta gialla sul Ponente

Allerta meteo in Liguria per il 20 agosto, su Centro e Levante è arancione

Allerta meteo in Liguria per il 20 agosto, su Centro e Levante è arancione

La Spezia, 19 agosto 2025 – In arrivo una forte ondata di maltempo sulla Liguria, in particolare sul Centro e sul Levante. Arpal ha emesso una allerta meteo piuttosto articolata che si può riassumere così: allerta gialla per tutta la giornata di mercoledì 20 agosto e per tutta la regione, ma questa allerta gialla diventa arancione dalle 7 alle 18 di mercoledì sulle zone del Centro e del Levante ligure, quindi tutta la provincia della Spezia. Da ricordare che l’allerta arancione per temporali è il grado massimo di allerta per questo tipo di fenomeni: raccomandata quindi la massima prudenza.  

Le previsioni del tempo indicano uno “spiccato aumento dell'instabilità dalle prime ore della notte”, con rovesci o temporali forti anche persistenti dalla prima mattina su Centro e Levante ligure, con possibili fenomeni persistenti su parte orientale del Ponente. Possibili locali grandinate, raffiche di vento e trombe d’aria o marine.

Sono attese precipitazioni di intensità tra forte e molto forte, con cumulati significativi, e rischio di grandinate. Ovviamente mare indicato come molto mosso. 

Mercoledì mattina – riporta Arpal – possibile “grandine localmente anche di dimensioni medio-grandi (sopra i 2-4 cm) e ventilazione tale da provocare trombe marine e trombe d'aria”.

Quello che ci si aspetta è uno scontro di masse d'aria con differenti proprietà come direzione, temperatura e umidità, una situazione che – ricorda l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Liguria – “rappresenta uno degli aspetti più pericolosi perché alimenta e può rendere stazionarie le precipitazioni, aggravando i possibili effetti sul suolo interessato dai temporali o immediatamente a valle. Inoltre l'elevato contenuto di umidità presente in tutti gli strati atmosferici, associato ad una spiccata instabilità per l'arrivo di aria più fredda in quota, rende l'ambiente favorevole allo sviluppo di intense strutture temporalesche”.

I modelli però non riescono a dare dettagli precisi su dove e quando si verificheranno i temporali; “il vero passaggio del fronte – conclude Arpal – avverrà nella notte fra mercoledì e giovedì; sarà quindi da rivalutare nella giornata di domani l'evoluzione della perturbazione”.

Insomma, fra mercoledì e giovedì ci si attendono due giornate complicate sul fronte meteo, in Liguria ma anche in Toscana dove è scattata una allerta gialla con riserva di rivalutazione nella giornata di domani. Potrebbe infatti diventare localmente arancione.