Sauro Bellini, 65 anni, era in giardino per dare da mangiare ai cani. Non era in corso un temporale, raccontano i vicini: “Abbiamo sentito solo un tuono molto forte. Abbiamo chiamato i soccorsi, ma non potevamo fare più nulla per aiutarlo”di FRANCESCO STORAI
Lorenzo Sestini era uscito in giardino per cercare il gatto tenendo in mano un ombrello di metallo: il fulmine caduto a pochi metri ha sradicato un ulivo. Solo tanto spavento per il meteorologo di ArezzoMeteo, illeso il suo gattoCronaca
Nuova notte di Libeccio: via sdraio e ombrelloni e il mare ’mangia’ la spiaggia. I balneari: “Dispendio di energie senza alcuna entrata economica”Cronaca
La perturbazione era stata annunciata con un avviso della Regione: rischio temporali e rischio idrogeologico. E’ un weekend instabile, ma la giornata di domenica dovrebbe essere migliore, con cielo sereno o poco nuvolosoCronaca
La stazione meteorologica di Monsummano ha registrato centodue chilometri orari. Non tromba d’aria, bensì ’downburst’. Acqua caduta tra 20 e 30 millimetri, valori normali.Cronaca
La tempesta di vento di giovedì ha rovinato anche ombrelloni e avvolgibili. Abbattuto lampione alla Capannina del Marco Polo, chiusa la Variantedi GAIA PARRINI
Posticipato ulteriormente lo spettacolo nell’ambito delle feste di Sant’Ermete. Non ci sono le condizioni di sicurezza a causa del vento forte di libeccio e dell’allerta gialla. Adesso il nuovo appuntamento è per sabato 30 agostoCronaca
Dopo la bufera di venerdì sera nuove previsioni di maltempo sulla Toscana nord occidentale. Vento forte di libeccio e mareggiate sulla costa centraleCronaca
Secondo il Lamma, primi giorni instabili con rovesci diffusi, poi spazio all’alta pressione. Temperature miti, piogge nella norma: un mese senza eccessi, tra sole e primi assaggi d’autunnoCronaca
Il Comune fa ripulire le bocchette di scolo del tunnel e valuta le criticità. Intanto oggi sono previsti altri temporali: una task force anti-allagamenti.Cronaca
Domenica 7 settembre, alle ore 16, la presentazione al pubblico alla presenza del vescovo di Città di Castello e dei sindaci di Citerna e SansepolcroCultura e spettacoli
Ideato per aiutare i cittadini, in particolare quelli stranieri, a superare il "Mal di parole", ovvero le difficoltà comunicative che spesso ostacolano l'accesso ai servizi, specialmente quelli sanitariCosa Fare