
Addio all’estate rovente: settembre in Toscana porta la svolta, ecco cosa ci aspetta
Firenze, 29 agosto 2025 – Dopo una fine di agosto segnata dal passaggio dell'ex uragano Erin, che dopo aver percorso oltre diecimila chilometri dall'Atlantico tropicale è approdato anche da noi, la nostra regione si prepara a vivere un settembre che, secondo le previsioni, dovrebbe riportare la regione su binari più vicini alla normalità climatica.
Lo confermano i meteorologi del consorzio Lamma, che tracciano un quadro rassicurante: sarà un mese “classico”, senza eccessi né di caldo né di pioggia.

La prima settimana si aprirà con un clima leggermente più fresco della media stagionale. Le temperature massime a Firenze si assesteranno intorno ai 25-26 gradi, valori che regaleranno un’aria quasi autunnale, specie dopo i picchi di calore delle settimane passate. Il 2 settembre è atteso il passaggio di una perturbazione che porterà rovesci e temporali diffusi su tutta la regione, segnale che l’estate sta davvero lasciando spazio a una nuova fase.
Dal 3 settembre, spiegano gli esperti del Lamma, dovrebbe aprirsi una parentesi di tempo più stabile, favorita dall’arrivo dell’alta pressione. Questo non significa sole e bel tempo fino a fine mese, ma un ritorno a condizioni più equilibrate: “Un settembre nella norma, con piogge in linea con il periodo e temperature che, dopo i primi giorni, torneranno sui valori medi stagionali”.
Dunque niente estremi: non un mese particolarmente secco, ma neppure contrassegnato da precipitazioni eccezionali. Solo un graduale ritorno delle piogge, quelle tipiche del pre-autunno, in attesa delle perturbazioni più organizzate che solitamente caratterizzano ottobre.
Uno scenario in parte confermato anche da 3BMeteo, che però allarga lo sguardo all’Italia intera. Se al nord si prevedono ancora piogge sopra la norma e clima più fresco, al sud e sulle isole il settembre sarà più caldo e stabile, con valori sopra le medie. Al centro, e quindi in Toscana, il quadro rimane intermedio: qualche pioggia, giornate di sole e temperature senza eccessi.
In sintesi: per la Toscana si profila un mese di passaggio dolce, tra gli ultimi scampoli d’estate e l’arrivo dell’autunno.