
Meteo Toscana: prosegue il clima gradevole, poi atteso il ritorno del gran caldo
Tra giovedì e venerdì prossimi temperature intorno ai 29-31 gradi. Ecco nel dettaglio le previsioni giorno per giorno
L’ispezione rientrava nell’ambito dell’operazione nazionale “Estate Tranquilla 2025”, promossa dal comando Carabinieri per la tutela della salute.
“La protesta fine a se stessa è facilmente attaccabile, dà più l’idea di un giochino che di una battaglia consapevole. Serve una riflessione seria: la scuola deve cambiare”
Christina Bachmann: “Molti studenti si rivolgono al privato dopo essere stati respinti dal sistema statale. Insinuare che solo perché ha potuto studiare in una scuola privata non possa criticare il sistema non lo trovo corretto”.
Temperature nella norma, mattine fresche e brezze leggere: stiamo vivendo una parentesi climatica rara che ricorda le estati di un tempo. Dalla prossima settimana farà più caldo. “Ma senza l’afa opprimente della scorsa settimana”
Domani a Careggi un convegno al quale parteciperanno anche due neuroscienziati dell’Università di Pittsburgh, dove è stata avviata una promettente sperimentazione. Il recupero della parola e dell’uso degli arti
L'inchiesta ha fatto emergere un’escalation di aggressioni, iniziata quando la vittima ha lasciato il posto di lavoro presso due degli arrestati per avviare una sua attività
La prossima settimana ci regalerà una pausa dal grande caldo. Ma un nuovo rialzo delle temperature è atteso per la metà del mese
Le famiglie di 120 studenti non voglio frequentare il secondo anno ’ospiti’ delle aule dei Salesiani "Il cantiere avrebbe dovuto già terminare, così i nostri ragazzi sono trattati come se fossero di Serie B".
Coldiretti Toscana: “Zucchine senza fiore, pomodori bruciati, insalate afflosciate. Servono ombreggianti e irrigazione di soccorso. Attenzione massima alla salute dei lavoratori”
Gli alunni dell’economico sociale dirottati in succursale per il secondo anno. Esplode la protesta delle famiglie: “Ci avevano detto che lo spostamento sarebbe stato solo per un anno. I nostri figli privati di laboratori e biblioteca”. La scuola: “Situazione incresciosa, ma inevitabile”
Lettera con cento firme all’Ufficio scolastico e al Comune: “A rischio qualità educativa e inclusione”. Ma l’Usp replica: “Non ci sono i numeri per la quarta sezione. E dobbiamo fare i conti coi tagli all’organico”
Tra via Corelli e via Toscanini. Il racconto: "Aggressioni all’ordine del giorno. Molti di noi ormai escono di casa senza cellulare e portafoglio".
I lavori dureranno 70 giorni e si sommano a quelli su via Bolognese e sul ponte all’Indiano. Insomma, un’estate di lavori e di grandi ingorghi. Fiorentini sempre più esasperati
Tra via Corelli e via Toscanini. Il racconto choc: “Siamo esasperati, scippi e aggressioni sono all’ordine del giorno. Molti di noi ormai escono di casa senza cellulare e portafoglio per non rischiare brutte sorprese”
L’ondata di calore marino preoccupa i meteorologi: +3-4 gradi rispetto alla media. Meno sollievo dalle brezze e notti più afose anche lungo la costa. E ad autunno? “Più le temperature sono alte, più vapore acqueo viene rilasciato in atmosfera”
Una cliente abituale si è aggiudicata la bella somma. “Non se n’era nemmeno accorta, l’abbiamo scoperto insieme”, racconta il titolare Lorenzo Del Corto.
Dal primo luglio prendono il via le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-26. Rettrice: “Chi studia a Firenze ha più facili prospettive in termini occupazionali, secondo gli ultimi rapporti AlmaLaurea”
La rettrice Petrucci spiega come l’ateneo di Firenze si è organizzato in vista della novità legata all’abolizione dei test d’ingresso. “Primo mese lezioni alla Torretta, poi nel campus Morgagni”