ORVIETO Per i pendolari orvietani è proprio una “maledetta primavera“. Dopo l’annuncio che l’intercity 598 resterà sulla linea convenzionale aumentano...Cronaca
Evento da domani a domenica. Sì alle macchinine, soppressi i parcheggi "Chi verrà al mattino avrà il pensiero della multa. D’estate sarà ancora peggio".Cronaca
La questione degli aumenti delle tariffe orarie al centro del consiglio comunale a San Giovanni. L’opposizione ha chiesto lumi sulla differenza di prezzo utilizzando l’app. La replica del Comune.Cronaca
Saranno undici in totale quelle previste dall’ampliamento della linea 2. Presentato il progetto definitivo, perplessità dei cittadini sull’ultimo tratto.di SANDRA NISTRICronaca
Dalle Aree interne 550mila euro per interventi programmati dal Comune. Cantieri in via Arno e per realizzare il passaggio sul ponte dell’Archiano.Cronaca
I ciclisti partiranno la mattina del 20 maggio da piazza Napoleone per raggiungere Pisa. Dopo aver attraversato le Mura gli atleti proseguiranno la loro sfida lungo i quartieri periferici.Cronaca
La strada con corsie larghe 3,5 metri attraverserebbe via Pentema e i binari della ferrovia in zona agricola. Saranno necessari espropri. Viene prevista la realizzazione di un nuovo sottopasso mentre quello attualmente presente nella zona diventerebbe a senso unico.Cronaca
La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, in collaborazione con Triacca Trasporti, offre un corso gratuito per 8 persone in cerca di lavoro per diventare Specialisti del Trasporto. Al termine del percorso, almeno il 60% sarà assunto.
Azienda operante nel settore trasporti pubblici cerca 5 autisti patente D e Cqc nella zona di La Spezia. Titolo preferenziale: patente E. Disponibilità a lavorare su turni 6 giorni settimanali. Offerta 48738. Per informazioni e candidature: https://formazionelavoro.regione.liguria.it/Sarzana.
Gli studenti di Siena lamentano l'aumento delle tariffe dei trasporti, senza una qualità del servizio migliorata. Il Tavolo Trasporti è bloccato per l'assenza degli enti interessati. Oggi Giani presenterà un accordo sui trasporti scolastici e universitari.
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli: "Dai primi esami sono emerse alcune circostanze che potrebbero aver contribuito a far crollare il ponte"
Accade nel primo pomeriggio di mercoledì 30 aprile nella località di Vicopisano. L’uomo si è allontanato da casa e non è più tornato. L’allarme lanciato dalla famigliaCronaca
Un'area di oltre 7000 mq per musica dal vivo, street food, mercatini e un’area giochi per bambini, le offerte di Confcommercio e Time per la festa dei lavoratori.Cronaca
Ampliamento dell’offerta e delle coperture vaccinali, equità e continuità assistenziale tra i principali benefici attesi: sono il risultato del progetto RISE-Vac coordinato dall’Università di Pisa.
Al via il programma di maggio del Caffè Letterario fiorentino con incontri su letteratura, storia, moda e poesia civile. Ieri pomeriggio l'incontro dedicato a Mario Luzi, condotto da Caterina TrombettiCultura e spettacoli
Da venerdì 2 maggio fino al 27 giugno, la rassegna itinerante organizzata dall'associazione Konzert Opera Florence presenta quattordici concerti di rilevanza internazionale che si terranno tra la Chiesa e la Sala Capitolare di Santa Felicita, la Basilica della Santissima Annunziata e l'Auditorium Santa Croce al Tempio.
Dal 1° al 4 maggio, un fine settimana lungo da trascorrere nel centro storico di Anghiari, immersi nelle eccellenze dell’artigianato e passeggiando nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Tra vicoli e strade che profumano di storia, botteghe caratteristiche, dimostrazioni e masterclassCosa Fare