CARLO CASINI
Cronaca

Bus, la rivoluzione di settembre. Aumenta l’offerta dopo l’estate: "Scuole, ora servono gli orari"

Sul sito di At le informazioni per gli abbonati, con tutorial e regole di comportamento. Appello dell’azienda agli istituti per comunicare prima possibile i ’tempi’ delle lezioni. .

Sul sito di At le informazioni per gli abbonati, con tutorial e regole di comportamento. Appello dell’azienda agli istituti per comunicare prima possibile i ’tempi’ delle lezioni. .

Sul sito di At le informazioni per gli abbonati, con tutorial e regole di comportamento. Appello dell’azienda agli istituti per comunicare prima possibile i ’tempi’ delle lezioni. .

Con l’avvicinarsi del rientro a scuola e in ufficio, termina l’orario estivo dei bus e At dal 15 settembre torna ad aumentare la frequenza delle corse e ripristinare le linee scolastiche, come prima di metà giugno. Per consentire di informarsi velocemente, in maniera pratica e poter pianificare in anticipo gli spostamenti, l’azienda ha pubblicato tratte e orari alla pagina https://www.at-bus.it/it/serviziscolastici. In base alle richieste degli enti locali e se lo richiedesse l’ottimizzazione del servizio, potrebbero tuttavia esserci delle piccole modifiche: proprio per questo la pagina è in continuo aggiornamento ed è bene consultarla prima di mettersi in viaggio. Per lo stesso motivo Autolinee Toscane invita le scuole a comunicare il prima possibile a provveditorati, istituzioni locali ed enti preposti, il calendario e l’orario di entrata e uscita, sia provvisoria che definitiva, affinché possa essere studiato il miglior servizio possibile. OItre al sito, c’è l’app At bus, dove tra le varie funzionalità, è possibile pianificare e acquistare il viaggio, controllare le linee, le fermate, i percorsi, vedere il tempo reale del passaggio dei bus, restare sempre aggiornati sulle eventuali modifiche, acquistare direttamente biglietti e abbonamenti. Ci sono poi il numero verde 800142424 attivo tutti i giorni dalle 6 alle 24 e i vari social dell’azienda.

Il costo degli abbonamenti dipende dalla tratta, dall’Isee da eventuali agevolazioni dei singoli comuni, città metropolitane o province. Per acquistarli bisogna registrarsi sullo shop di Autolinee Toscane se non si è già registrati; i minorenni che siano diventati nel frattempo maggiorenni devono nuovamente registrarsi. Tutte le informazioni e istruzioni si trovano sull’apposita guida oppure si possono richiedere al form https://www.at-bus.it/it/parla-con-at/form-parla-at. Lo stesso form, si può usare tra l’altro per segnalazioni e reclami. Gli abbonamenti si possono acquistare dal giorno 20 del mese precedente a quello di validità. Quindi, ad esempio, l’abbonamento 10 mesi studenti, sarà acquistabile solo a partire dal 20 agosto.

At ricorda alcune semplici regole che consentono un viaggio sicuro e contribuiscono a evitare ritardi o addirittura interruzioni di servizio: innanzitutto per salire è necessario un titolo di viaggio (per esempio il biglietto) che deve essere obliterato se cartaceo o attivato se digitale, e che deve essere mostrato al controllore se richiesto; l’abbonamento è solamente digitale e per controllarlo si deve mostrare il proprio codice fiscale. Sui mezzi è vietato fumare (anche le sigarette elettroniche), sporcare, gettare oggetti dal finestrino. Su tutti i bus sono presenti telecamere che consentono di identificare (e sanzionare) i trasgressori.

C.C.