REDAZIONE FIRENZE

Muore a 36 anni in un incidente con il parapendio: tragedia sull’Appennino toscano

Intervento del 118, ma per la persona coinvolta non c’è stato niente da fare. E’ accaduto nel primo pomeriggio di domenica. Sul posto i vigili del fuoco e l’elicottero Pegaso. Ogni tentativo di rianimazione è stato vano

Un elisoccorso in una foto di repertorio. Per il 36enne non c'è stato niente da fare

Un elisoccorso in una foto di repertorio. Per il 36enne non c'è stato niente da fare

Firenzuola, 31 agosto 2025 – Tragedia sull’Appennino toscano in provincia di Firenze: un uomo di 36 anni è morto in un incidente con il parapendio. E’ accaduto intorno alle 14 di domenica 31 agosto. Una serie di evoluzioni, poi qualcosa è andato storto. 

Il 36enne, originario di Bologna, sarebbe precipitato schiantandosi al suolo. E’ stato dato subito l’allarme ma ogni tentativo di rianimazione è stato vano. La tragedia è avvenuta nel territorio comunale di Firenzuola. A intervenire, i vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello e del distaccamento di Monghidoro del comando di Bologna.

La località in cui è avvenuto l’incidente è il Monte Carpinaccio. La vittima caduta da diversi metri. A intervenire, anche il 118 con una ambulanza da terra e l’elisoccorso. I medici hanno subito capito la gravità della situazione e sono iniziate le manovre rianimatorie, purtroppo inutili. Il personale non ha potuto che constatare la morte. 

Si cerca di capire adesso cosa non abbia funzionato del parapendio. Il Monte Carpinaccio è molto conosciuto dagli appassionati di questa disciplina. Tanti i frequentatori durante tutto l’anno. Dalla Raticosa, si arriva al paese di Pietramala, proseguendo per la frazione di Poggio Tignoso. E’ qui che c’è il parcheggio che fa da base per chi usa il parapendio. Da qui, dopo una camminata di venti minuti, si arriva al luogo del lancio che è a circa 900 metri di altitudine. La vittima si è lanciata, poi appunto le difficoltà, la perdita di quota e l’impatto al suolo.