MARCO CORSI
Cronaca

Volontari morti sull’ambulanza in autostrada. Un altare sull’A1 per Giulia, Gianni e Franco. La Misericordia ricorda i suoi eroi

Nuove ambulanze e un monumento per non dimenticare: tutto il programma del 5 ottobre a Terranuova

Nella combo, le tre vittime dell'incidente nel tratto aretino dell'A1. Da sx Gianni Trappolini, Franco Lovari e Giulia Santoni

Nella combo, le tre vittime dell'incidente nel tratto aretino dell'A1. Da sx Gianni Trappolini, Franco Lovari e Giulia Santoni

Terranuova Bracciolini (Arezzo), 31 agosto 2025 – Il 5 ottobre sarà una giornata di grande significato per la Misericordia di Terranuova Bracciolini, che celebrerà quattro momenti di particolare rilevanza per tutta la comunità. Quest’anno ricorre il 170° anniversario dalla fondazione della Confraternita, un traguardo che verrà commemorato con una cerimonia in grado di coniugare la dimensione religiosa con quella sociale, rendendo omaggio a una lunga storia di impegno, volontariato e assistenza.

Approfondisci:

Gianni e Giulia "nostri eroi civili". Petizione già a quota 27 mila firme

Gianni e Giulia "nostri eroi civili". Petizione già a quota 27 mila firme

Nel corso della giornata, la sede della Misericordia sarà poi ufficialmente intitolata a Gianni Trappolini e Giulia Santoni, i due operatori che hanno perso la vita il 4 agosto scorso in un tragico incidente sull’A1. La loro memoria rimarrà impressa nella mente di tutti e verrà ricordato il contributo prezioso che hanno dato nel corso della loro vita al servizio degli altri.

Approfondisci:

Schianto in A1, pressing sicurezza. Nisini da Salvini sulla terza corsia. Giani: "Ora stop ai sorpassi dei Tir"

Schianto in A1, pressing sicurezza. Nisini da Salvini sulla terza corsia. Giani: "Ora stop ai sorpassi dei Tir"

Lo stesso giorno verranno poi inaugurate due nuove ambulanze, essenziali per le attività di emergenza della confraternita. Una di queste era già stata acquistata grazie alla generosità di un volontario prima della tragedia, ma la cerimonia era stata rimandata.

Approfondisci:

Ai funerali delle vittime il cordoglio del Papa:: "Grazie a chi aiuta i fratelli bisognosi"

Ai funerali delle vittime il cordoglio del Papa:: "Grazie a chi aiuta i fratelli bisognosi"

La seconda, invece, è il risultato di una raccolta fondi che ha visto una partecipazione straordinaria da parte di cittadini e sostenitori, un segno concreto di solidarietà verso la Misericordia. L’incidente ha provocato non solo la perdita di Gianni, Giulia e del paziente Franco Lovari, ma anche la distruzione di una delle nuove ambulanze, un mezzo indispensabile per le operazioni di soccorso.

E’ quindi necessario acquistarne una nuova. Le donazioni possono essere effettuate direttamente presso la sede o tramite bonifico bancario (IBAN: IT25M0881171660000000200382). Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 055 9199998.

Ma la giornata del 5 ottobre prevede anche un’altra iniziativa molto importante: la collocazione di un altare in pietra nel luogo dell’incidente costato la vita a tre vittime innocenti ai piedi dell’autostrada, nei pressi del ponte Leonardo, dove sono già stati collocati fiori e segni di ricordo.

Questo gesto vuole trasformare quel punto della strada in uno spazio di memoria e raccoglimento, un luogo in cui la comunità possa fermarsi a ricordare e riflettere. In queste settimane molti cittadini si sono soffermati davanti a quel luogo di morte, nel punto esatto in cui si è consumata una delle tragedie più grandi degli ultimi decenni. Una tragedia che, come è stato ricordato anche nelle ultime ore, deve servire quantomeno a migliorare la sicurezza in quel tratto di autostrada. Troppi morti, troppi incidenti. Servono misure immediate.