
anniversario


Sindaco di Lastra
Tanti appuntamenti in arrivo, a Lastra a Signa, per celebrare l’81esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Le varie iniziative sono...
81 rintocchi per ricordare. Omaggio al simbolo della città
Alba di memoria e libertà quella di domani: Sansepolcro rievoca un pezzo di storia
Festa per i 30 anni di storie a tavola. Si riparte con "Tovaglia a Quadri"
"Spassato" e presente: la memoria si racconta a cena sotto le stelle di Anghiari. "La nostra tradizione"
Il Tennis Torretta compie 100 anni. Grande festa e sguardo al futuro
Il Circolo Tennis Torretta Montecatini ha celebrato i suoi primi 100 anni di vita: una serata fatta di degustazioni...
C’era una volta l’Olimpia Firenze
Una bella storia di calcio ed amicizia che fa tornare a brillare, nel cuore degli sportivi, la stella giallonera dell’Olimpia...
I cattolici e la politica . La Dc di Zaccagnini nel racconto dei Popolari
L’associazione culturale ‘I popolari della Spezia e della Lunigiana’ ha ricordato, in un incontro a Fiumaretta, due eventi paralleli...
28 luglio 1312, a Prato il furto sacrilego della Sacra Cintola. Storia e leggenda
Oggi la festa della Madonna del Sacro Cingolo. Tutto sulla Cintura di Maria: perché si trova a Prato, quando viene esposta, le 'tre chiavi', la macchia di sangue del ladro nel Duomo, le celebrazioni di oggi e come partecipare alla visita speciale di domani nel ricordo di quanto avvenne sette secoli fa
Festa al Panificio Panchetti 65 anni di lievito e passione
Per il compleanno si regala un nuovo punto vendita a Castelfiorentino
Libro e mostra per ricordare don Aldo Mei
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Provincia, con i Comuni di Lucca, Capannori e Pescaglia, Arcidiocesi di Lucca, Unione dei Comuni...
Sagra di Sant’Anna, grande successo. Omaggio a Giuseppe Fruzzetti
Un omaggio denso di emozioni nel ricordo del maestro Giuseppe Fruzzetti, chitarrista, che ha lasciato un profondo segno nella comunità...
25 luglio, in Toscana si serve la Pastasciutta Antifascista: alcune sono gratis
Ecco alcuni appuntamenti a ricordo del gesto dei fratelli Cervi che nel 1943 offrirono un piatto di pasta a tutto il paese
La Misericordia in festa. Plauso ai 1500 volontari e le nuove onorificenze
La messa per il 437° anniversario della fondazione con il vescovo Nerbini. Nel 2024 più di 160mila servizi sul territorio, fra sanità e protezione civile. .
La riflessione dei Popolari sulla Dc di Benigno Zaccagnini
Domani alle 18.15 al Club ‘Ripa Verde’ di Fiumaretta un incontro per ricordare e celebrare due fatti salienti per...
Prato, Misericordia in festa per i 437 anni dalla sua Fondazione
Messa di ringraziamento col vescovo Nerbini, nominati quattro nuovi Capo Guardia e consegnata una Stella al Merito. Il proposto Gianluca Mannelli ha ringraziato i 1500 confratelli e consorelle
Addio a Piero Fiorelli, decano degli storici del diritto e della lingua italiana
Fiorelli ha curato il "Dizionario d'ortografia e di pronunzia" (Dop), per tanti anni utilizzato come testo base per la dizione delle annunciatrici e dei giornalisti della Rai. Il ricordo degli accademici della Crusca
Un monumento dedicato agli Alpini
Nell’anfiteatro naturale dei ‘Prati di Logarghena’ è stato inaugurato domenica un monumento agli Alpini in località ‘Ara della Guerra’ per...
23 luglio, la Fondazione Spadolini compie 45 anni
Il 23 luglio 1980 Pertini le riconobbe personalità giuridica: iniziava così un percorso che le ha permesso di tutelare per più di quattro decenni l'indipendenza e i valori della storica rivista che ha accompagnato il nostro Paese nel corso di 160 anni di pubblicazioni ininterrotte
Fiorentina, la morte di Pin. Quel difensore innamorato di Firenze. “Così diventai viola”
Con l’ex stopper scompare un protagonista appassionato della storia viola. Quella sfida con la Juve, la coppia difensiva con Contratto, il legame indissolubile con la città