
Oggi alle 16, al Giardino Scotto, il Comune celebra coloro che hanno raggiunto i traguardi delle nozze d’oro e di...
Oggi alle 16, al Giardino Scotto, il Comune celebra coloro che hanno raggiunto i traguardi delle nozze d’oro e di diamante, ovvero i 50 e i 60 anni di matrimonio. Sono oltre 370 le coppie pisane sposatesi negli anni 1965, 1974 e 1975, tutte invitate all’iniziativa. Durante la cerimonia, alla quale sono attese oltre 500 persone tra i festeggiati e i loro familiari, ogni coppia partecipante riceverà dall’assessore ai rapporti con il cittadino, Gabriella Porcaro, un omaggio floreale e una pergamena di ricordo. La celebrazione si concluderà con il taglio della torta e il brindisi.
"E’ un momento sentito e simbolico – sottolinea Porcaro - che ci permette di esprimere la gratitudine della comunità verso chi, con il proprio esempio, ha contribuito alla crescita sociale, economica e culturale del nostro Paese. Le coppie che festeggiamo oggi rappresentano un patrimonio umano inestimabile: storie di amore, di impegno, di valori condivisi che hanno saputo resistere al tempo e ai cambiamenti della società. Celebrare queste unioni non è solo un atto di riconoscenza, ma anche un gesto che rafforza il senso di comunità. In un’epoca in cui tutto corre veloce, queste coppie ci ricordano l’importanza della stabilità, del rispetto reciproco e del costruire qualcosa insieme, giorno dopo giorno".
Per consentire lo svolgimento dell’evento, sono state disposte modifiche alla sosta sul Lungarno Fibonacci. Dalle 14.30 alle 18.30 di oggi, nel tratto dall’arco dei Marinai d’Italia al ponte della Fortezza (lato sinistro), secondo il senso di marcia vigente, è previsto divieto di sosta con rimozione coatta ad eccezione dei veicoli partecipanti alla cerimonia che dovranno esporre sul cruscotto la lettera d’invito.