Il bilancio 2024 si è chiuso a quota 64 milioni di euro. Sono 350 i dipendenti . Il 75% è rappresentato da donne, la maggioranza vive in Casentino. Scenari e sfide. .
La proprietaria Ginevra Moretti: “Piano globale di restauro per rendere sostenibile il progetto”. Una parte del complesso ospiterà una struttura ricettiva. Investimento fra gli 80 ed i 100 milionidi OLGA MUGNAINICronaca
La famiglia Pasqualetti è nel settore da 45 anni. In America, l'imprenditrice orvietana ha aperto 5 locali. "Le mie produzioni non nascono da un algoritmo"Cronaca
La giovane laureata in Scienze Politiche all’Università di Pisa. “E’ stato un percorso di crescita che mi ha dato tanto sul piano umano e formativo”Cronaca
Scaduto il diritto di prelazione statale, giochi di luci tricolori sulla facciata. La famiglia Moretti è diventata ufficialmente la nuova proprietaria del complesso.Cronaca
Il Polo progressista e di Sinistra critica gli introiti dell’azienda dalle bollette. La replica: "Da anni accantoniamo fondi per aiutare chi è in difficoltà".Cronaca
Dalla vita di paese di lei al successo di lui alla guida di Unomattina . Il matrimonio di castità dei due nasce tra la provincia e Medjugorje. .Cronaca
Lutto in città, “Lasci un vuoto incolmabile”. Era malato da tempo. L’intera comunità si è stretta intorno alla moglie e alla giunta comunale. La coppia si era sposata nel giugno del 2024. Lavorava come operaio specializzatoCronaca
Il Comune promuove il progetto “Nonni per tutte le stagioni”, inserito nell’ambito dell’obiettivo più ampio di agricoltura sociale realizzato dalla...Cronaca
Memoria storica e cuore della comunità: Sansepolcro ha reso omaggio a una donna speciale che ha lavorato anche all’estero e oggi resta un punto di riferimento. È la più anziana della provincia.Cronaca
Domani e domenica “Consumatori e disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo, promosso dall'associazione Cosumers' Forum insieme alla mostra con riproduzioni tattili parlanti e in lingua dei segniCronaca
I danzatori Priscilla Pizziol ed Edoardo Sgambato daranno vita a una performance che mette in dialogo corpo, voce e spazio, offrendo al pubblico un'esperienza coinvolgente e fuori dagli schemiCosa Fare
È iniziata con una serata di grande suggestione e partecipazione l'edizione 2025 di “Di Giovedì – Sere d'estate a Lucignano”, la rassegna estiva che animerà il borgo fino al 7 agosto con spettacoli, musica, street food e atmosfere uniche nel cuore della ValdichianaCosa Fare
Primo appuntamento all’Arena Eden per Arezzo Smart Festival con un trio d’eccezione formato da Leo Pari, Gianluca De Rubertis e Lino Gitto nel loro originale omaggio a Lucio BattistiCosa Fare