
Un contributo economico una tantum per aiutare le famiglie con Isee fino a 20 mila euro nel pagamento delle utenze domestiche di luce e gas
La giunta ha approvato il Bonus Utenze 2025. L’agevolazione, sulla quale l’amministrazione ha messo a disposizione 350 mila euro, consiste in un contributo economico una tantum per aiutare le famiglie con Isee fino a 20 mila euro nel pagamento delle utenze domestiche di luce e gas, relative all’abitazione di residenza e sostenute nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 agosto. Ai beneficiari verrà assegnata un’agevolazione pari a 300 euro per nucleo familiare e i rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria fino a esaurimento del budget.
Per accedere all’agevolazione sarà necessario essere residenti nel Comune di Pisa, avere la cittadinanza italiana o oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Ue (per gli extracomunitari sarà necessario un permesso di soggiorno per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare) essere intestatari di utenze di luce e gas oppure essere iscritti nel nucleo familiare dell’intestatario delle utenze ed essere in regola con i pagamenti delle bollette precedenti al periodo oggetto di bonus.
In graduatoria, assicura il Comune, "saranno inoltre valorizzati, in termini di punteggio, la residenza continuativa a Pisa da oltre 24 mesi, la presenza nel nucleo familiare di persone con disabilità grave, anziani soli over 65, giovani coppie under 36, e famiglie numerose con almeno cinque componenti e un minore."