"La volontà dell’amministrazione comunale resta quella di andare incontro alle famiglie in difficoltà. Sotto questo profilo, abbiamo previsto risorse per 80mila euro che serviranno ad alleggerire il costo della bolletta dei rifiuti. A breve ci saranno novità". Lo ha assicurato il sindaco Gabriele Romiti, anticipando così le agevolazioni previste per le fasce più deboli della popolazione per quanto riguarda la tariffa sui rifiuti. Anche perché a inizio anno, sul territorio quarratino, è entrata in vigore la tariffazione puntuale, che prevede un metodo di calcolo basato non solo sulle metrature dell’immobile, ma anche sulla produzione effettiva dei rifiuti. L’agevolazione che coprirà anche le spese a titolo di Tributo provinciale (Tefa) e Iva di legge, sarà erogata stando alla delibera di giunta dello scorso 1 luglio: "Fino a concorrenza delle percentuali di riduzione previste e, per quanto riguarda la fascia di utenti con Isee fino a 9.530 euro (ovvero fino a 20mila euro con quattro figli a carico) a integrazione del bonus sociale di cui al Dpcm del 21 gennaio 2025, numero 24". L’erogazione avverrà fino a esaurimento delle risorse stanziate: "Fermo restando che, in caso di insufficienza delle stesse, l’agevolazione spettante sarà ridotta proporzionalmente, ed in ugual misura, fra tutti i beneficiari rispetto alle percentuali di riduzione stabilite".
Potranno presentare domanda di agevolazione sociale Taric anche quei soggetti che, alla data di presentazione della domanda, risultano essere in regola con i pagamenti rateali concessi su avvisi di accertamento Tari esecutivi, ovvero su atti della riscossione coattiva, senza essere incorsi nella decadenza di tale beneficio secondo le norme regolamentari specificamente previste. Un modo per incoraggiare i ravvedimenti con tutta probabilità, anche perché nel documento si legge che "sono stati notificati numerosi solleciti di pagamento e atti di accertamento esecutivi Tari riferiti ad annualità pregresse, compresa l’annualità 2024".
Un primo provvedimento è passato nell’ultima seduta del consiglio comunale e la giunta Romiti ha approvato proprio pochi giorni fa l’autorizzazione alla predisposizione dell’avviso pubblico per individuare i nuclei familiari potenziali beneficiari dell’agevolazione in questione: il bando dovrebbe uscire a breve sul dito web del Comune di Quarrata. E a quel punto, i soggetti interessati potranno partecipare inviando la documentazione richiesta.
Giovanni Fiorentino