
bollette

Caos bollette della Tari. Opposizione all’attacco: "Scarsa informazione"
Il consigliere di minoranza critica le scelte del Comune di Villafranca
Bollette dell’acqua da capogiro. Una mozione del centrosinistra
Dopo le numerose proteste sollevate dai cittadini della Val di Vara e dai sindaci dei Comuni del territorio, e sopratutto...
Tari, cartelle impazzite. Il sindaco Bellesi rinvia la scadenza
VILLAFRANCA Rabbia per le bollette della nettezza urbana arrivate incomplete o addirittura non recapitate affatto. Sono stati in molti in questi...
Bollette da capogiro. La Provincia non ci sta: "Acam deve fare di più"
Peracchini mette nel mirino il gestore: "L’apertura degli sportelli non basta". Lunedì in via Veneto l’incontro tra azienda, l’Ato idrico e i primi cittadini.
Bollette dell’acqua alle stelle: "Dubbi? Si può fare l’autolettura"
I sindaci hanno chiesto l’annullamento ma la società Acam risponde che gli aumenti sono a tutela degli utentiBollette dell’acqua salate. L’appello: "Annullatele"
I sindaci rilanciano l’offensiva chiedendo all’Ato di adottare misure drastiche
Bollette dell’acqua salate. Provincia bacchetta Acam sulla lettura dei contatori
A breve un tavolo tecnico con i sindaci per affrontare le problematiche. Peracchini: "Situazione inconcepibile". Ma per l’azienza è tutto a norma.
La fattura del gas è di 8 centesimi . E il bollettino costa 15 volte di più
La segnalazione: "Il conguaglio è arrivato con raccomandata e devo pagare un euro e 20 alle poste"
Bollette dell’acqua salate. La rabbia dei sindaci per gli enormi aumenti
I primi cittadini della Val di Vara sono promotori del malcontento degli abitanti. Chiedono letture dei contatori effettive e non a stima senza controllare lo storico .
Attivazioni non richieste di luce e gas, Federconsumatori: "Attenzione alle truffe"
Il referente per la provincia di Lucca, Fabio Coppolella: "È fondamentale non comunicare mai i propri dati o i codici Pod e Pdr al telefono perché possono essere usati per attivare contratti a insaputa dell’utente""Bolletta più leggera per chi è in difficoltà"
"La volontà dell’amministrazione comunale resta quella di andare incontro alle famiglie in difficoltà. Sotto questo profilo, abbiamo previsto risorse per...Tari senza riduzione nelle bollette: "Ma ci sarà nel saldo di fine anno"
La tassa sui rifiuti più leggera per il 2025 era stata approvata a maggio in consiglio comunale . Il sindaco Benesperi risponde alle proteste e chiarisce: "Il calo si potrà vedere con il conguaglio".
Tari, ecco gli aumenti bilanciati. Rusconi: "La soluzione migliore. Costo +9,6% non voluto da noi"
L’incremento oscilla tra il 4,3% e il 5,6% per le famiglie e dal 6,11% al 6,61% per le aziende. L’assessore: "100mila euro per le riduzioni e le esenzioni a chi ha meno di 6mila euro di Isee".
Energia, nel 2025 quasi un miliardo di euro di extracosto per le imprese toscane
I conflitti bellici spingono al rialzo i prezzi di luce e gas. Le stime della Cgia di Mestre
Nasce lo Sportello del consumatore. Dall’Adoc risposte alla popolazione
Serie di servizi non solo per i contenziosi con la pubblica amministrazione ma anche in caso di reati subiti .
Arriva il ’Bonus Fiora’. Un fondo di solidarietà per chi è in difficoltà
Approvato dal CdA il regolamento: un aiuto per chi ha problemi economici, si aggiunge al Bonus Sociale Idrico (nazionale) e a quello Idrico Integrativo
Aiuti a famiglie e vulnerabili. Apre lo sportello ‘sos bollette‘. Una guida a sconti e riduzioni
L’assessore Bartolomei: “A Lucca sono potenzialmente interessate circa quindicimila persone. Aiuteremo a ottenere i benefici dell’emendamento parlamentare alla Legge concorrenza”. .
Caro bollette: "Punto info per i cittadini"
L’aumento dei costi dell’energia pesa sempre più sulle famiglie italiane (ed empolesi), molte delle quali si trovano in una condizione...