GIULIA PRETE
Cronaca

Attivazioni non richieste di luce e gas, Federconsumatori: "Attenzione alle truffe"

Il referente per la provincia di Lucca, Fabio Coppolella: "È fondamentale non comunicare mai i propri dati o i codici Pod e Pdr al telefono perché possono essere usati per attivare contratti a insaputa dell’utente"

truffa telefonica

truffa telefonica

Lucca, 9 luglio 2025 - Truffe, attivazioni non richieste, firme false e forniture mai sottoscritte: continua a crescere il numero di cittadini che si ritrovano clienti di gestori mai contattati. Una situazione sempre più diffusa anche nel territorio lucchese, dove Federconsumatori ha raccolto diverse segnalazioni, riuscendo a far valere i diritti dei consumatori e a ottenere rimborsi significativi.

Uno dei casi più eclatanti ha riguardato una cittadina lucchese che, pur non avendo mai aderito a una nuova fornitura, ha ricevuto bollette da un gestore sconosciuto. Per evitare il distacco del servizio, ha pagato quanto richiesto, affidandosi poi a Federconsumatori per fare chiarezza.

Dopo l'analisi della documentazione, è emerso che la firma sul contratto era falsa. Il tentativo di conciliazione presso Arera si è concluso con un accordo: la donna sarà rimborsata con 5.800 euro.

Un altro episodio, questa volta a Galleno, si è risolto con l’annullamento di fatture per 1.630 euro a seguito di un semplice reclamo, mentre una residente di Altopascio ha subito la riduzione di potenza e il distacco della fornitura, senza preavviso, da parte di un gestore mai stato contattato. Anche in questo caso Federconsumatori ha avviato segnalazioni agli enti competenti.

"È fondamentale non comunicare mai i propri dati o i codici POD e PDR al telefono – avverte Fabio Coppolella, presidente provinciale di Federconsumatori – perché possono essere usati per attivare contratti a insaputa dell’utente”.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 0583 44151 – 0583 441573 o l’indirizzo email: [email protected].