
truffa


‘Tua figlia ha fatto un incidente’, truffa pensionato, subito arrestato
Grazie al pronto intervento della Squadra Mobile il malvivente è stato preso in flagrante e ieri condannato a 3 anni
Truffava lo Stato generando crediti fiscali a nome di persone decedute, commercialista nei guai
La truffa aveva permesso al professionista di generare enormi ricavi. Con questi aveva anche acquistato un Rolex da 20mila euro
Attenzione alle truffe. Campagna telefonica per la sensibilizzazione
L’iniziativa dell’assessorato alla sicurezza in collaborazione con i carabinieri. Verrà utilizzato il data base di quanti hanno aderito al sistema di allerta meteo.
Boom di truffe agli anziani: “La sua auto in una rapina”
I malviventi si spacciano per carabinieri: rubati oro e oggetti preziosi. Poche ore dopo un altro caso. Ma la vittima registra la telefonata e li smaschera
Un chilo tra oro e monili preziosi: truffa da 80mila euro a un’anziana, il 40enne resta in carcere
La polizia ha ricostruito la refurtiva che l’uomo aveva sottratto all’anziana di 95 anni. È stato arrestato per il reato di truffa aggravata
Truffarono un anziano a San Quirico, obbligo di firma per tre giovani
Indagini dei carabinieri di Montalcino e Mondragone: fondamentale l’allarme della collaboratrice domestica
Abbonamenti truffa sui social. Autolinee Toscane lancia l’allarme: "Si tratta di biglietti inesistenti"
L’inganno: "Vengono promesse tessere in edizioni limitate a prezzi irrisori". L’avviso a tutti gli utenti
Trappola con la droga, sedati e derubati in vacanza a Madrid. Furto da 8mila euro
Responsabili sono due giovani sudamericane conosciute in discoteca. Lo stupefacente sciolto nei drink poi i prelievi con le carte di credito. Dopo oltre 20 ore di sonno l’amara scoperta e la denuncia alla polizia
Truffa telefonica, gli svuotano il conto. Pensionato derubato di 100mila euro, i risparmi di una vita spariti all’estero
Fivizzano, falsificavano il numero tramite software per renderlo ’credibile’ agli occhi della vittima. L’anziano ha spostato i risparmi su Iban indicati come ’sicuri’ dai malviventi, che lo hanno ripulito
Truffatore violento tenta il raggiro dello specchietto e aggredisce le vittime
I carabinieri lo hanno arrestato dopo un lungo inseguimento ”da film“. Strade imboccate contromano e incroci presi senza rispettare alcuna regola
In balìa delle truffe on-line. Ottavi in Italia per il reato. Colpi raddoppiati in 5 anni
Escalation inarrestabile per i tranelli della rete: provincia nei guai come quasi tutta la Toscana. Dai finti bonifici agli inganni via telefono o sms fino alle false vendite. I consigli degli esperti.
Ritorna la truffa dello specchietto. L’anziano però non ci casca
Ancora una truffa dello specchietto a Pistoia, ancora una volta a Pontelungo. L’episodio si è consumato in pieno giorno, proprio...
Truffata con un Sms. Vittima una giovane donna: "Mi hanno ripulito il conto"
MASSROSA Ha parlato per tre ore al telefono con un abile truffatore che si è spacciato per un agente della polizia...
Truffa del prof in congedo. Lavora per società estere
Scoperto un "raggiro da 1,3 milioni" nella scuola della Valdicecina. Usava permessi parentali per viaggi di lavoro in Arabia, Tunisia e Germania.
Autolinee Toscane, occhio alle truffe: abbonamenti falsi promossi sui social
L'appello di At: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali” che sono app, sito web, sms, a bordo contactless, biglietterie e rivendite autorizzate”
Insegnante delle superiori lavorava all’estero mentre era in congedo parentale. Più di un milione di euro di danni erariali
La guardia di finanza ha denunciato il docente di un istituto superiore della Valdicecina. Risulta coinvolto in ben dodici società
Il dialetto batte le frodi: "Linguaggio del teatro contro raggiri sofisticati"
Al via il 16 luglio la terza edizione di “Fidarse è ben, non fidarse è meghjo“. Il prefetto: "Significativo il calo del 40% delle truffe in un anno, direzione giusta".
Attivazioni non richieste di luce e gas, Federconsumatori: "Attenzione alle truffe"
Il referente per la provincia di Lucca, Fabio Coppolella: "È fondamentale non comunicare mai i propri dati o i codici Pod e Pdr al telefono perché possono essere usati per attivare contratti a insaputa dell’utente"