
Gli agenti hanno raccolto la descrizione della coppia di finti turisti, li hanno rintracciati e denunciati alla Procura: sono accusati di truffa
Falsi turisti, imbroglioni veri e anche sfacciati visto che si sono ripresentati, senza pudore, nella zona che avevano già colpito a giugno. E gli è andata male. Si tratta di un uomo e una donna, di 50 e 43 anni, ritenuti responsabili di truffa e denunciati dalla polizia. Il 2 giugno, la titolare di un negozio di souvenir in zona Santa Chiara aveva raccontato agli agenti che una coppia di presunti turisti stranieri, irlandesi, con bambini, si era presentata nel suo negozio effettuando, in due occasioni, acquisti per 1.000 euro circa. Al momento di pagare, aveva addotto scuse sul malfunzionamento in Italia della propria carta di debito straniera chiedendo di poter pagare con un bonifico istantaneo. Una volta fornito l’iban sul quale poter effettuare il pagamento, i due avevano mostrato alla donna la schermata sul proprio telefono cellulare nella quale si ritraeva un bollino verde: apparentemente il buon esito della transazione, dopodiché, avevano preso gli acquisti ed erano usciti dal negozio. Qualche minuto dopo, per scrupolo, la negoziante era andata sulla propria home banking scoprendo che non vi era alcuna traccia dei pagamenti, rendendosi conto di essere stata vittima di una truffa e presentando denuncia. Con la stessa tecnica, truffato anche un altro commerciante per centinaia di euro. Alcuni giorni fa, la vittima ha riconosciuto davanti al suo negozio proprio i due truffatori: avvicinatisi in maniera sospetta, alla vista dell’impianto di videosorveglianza esterna del negozio si erano allontanati velocemente. La negoziante ha allertato il Commissariato e gli agenti, grazie anche alla descrizione fornita, sono riusciti a rintracciare i due, fermati mentre si aggiravano per le vie del centro. Dopo aver raccolto la testimonianza della donna - che li ha riconosciuti come gli autori della truffa -, i due sono stati denunciati.
Maurizio Baglioni