in breve

1Entrano nel vivo gli eventi in programma nel centro storico di Perugia per celebrare le f...

L'approvazione del bilancio dell'Opera del Duomo di Orvieto non è riuscita. La riunione del CDA è stata interrotta a sorpresa dal vescovo e dal prefetto. I consiglieri chiedono di visionare documenti relativi alla passata gestione. La riunione è stata aggiornata al 15 dicembre. Se non si approva il bilancio, l'unica strada è il commissariamento.

Opera del Duomo

L'approvazione del bilancio dell'Opera del Duomo di Orvieto non è riuscita. La riunione del CDA è stata interrotta a sorpresa dal vescovo e dal prefetto. I consiglieri chiedono di visionare documenti relativi alla passata gestione. La riunione è stata aggiornata al 15 dicembre. Se non si approva il bilancio, l'unica strada è il commissariamento.

Ultimi giorni per iscriversi al corso di alta formazione in gestione aziendale “Roberto Grandis”. Gratuito, patrocinato da enti locali, con docenti qualificati e tirocinio. Obiettivo: formare professionisti in marketing, web marketing e comunicazione. Iscrizioni entro prima settimana di dicembre.

Gestione aziendale. Alta formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso di alta formazione in gestione aziendale “Roberto Grandis”. Gratuito, patrocinato da enti locali, con docenti qualificati e tirocinio. Obiettivo: formare professionisti in marketing, web marketing e comunicazione. Iscrizioni entro prima settimana di dicembre.

La rassegna "Perché non ballate?" porta al Morlacchi nuovi linguaggi legati al movimento e alla danza. Lo spettacolo "Insel" di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi è un invito al pubblico a partecipare attivamente a questa esperienza. Biglietti su www.teatrostabile.umbria.it.

La grande danza di “Insel“ irrompe al Morlacchi

La rassegna "Perché non ballate?" porta al Morlacchi nuovi linguaggi legati al movimento e alla danza. Lo spettacolo "Insel" di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi è un invito al pubblico a partecipare attivamente a questa esperienza. Biglietti su www.teatrostabile.umbria.it.

La Polizia di Stato ha tenuto una campagna educativa al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Perugia per insegnare agli alunni come navigare in sicurezza nel web. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza di preservare le proprie immagini private, informando sui rischi e le conseguenze penali della condivisione senza consenso.

Cyberbullismo e rete. Gli studenti del Galilei a lezione dagli esperti

La Polizia di Stato ha tenuto una campagna educativa al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Perugia per insegnare agli alunni come navigare in sicurezza nel web. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza di preservare le proprie immagini private, informando sui rischi e le conseguenze penali della condivisione senza consenso.

45 artisti, umbertidesi e non, esporranno le loro opere in una mostra "en plen air" lungo via Garibaldi. Inaugurata domenica, la mostra "Presepe d'autore" sarà visibile fino al 7 gennaio ed è patrocinata dal Comune.

“Presepe d’autore“. Espongono 45 artisti

45 artisti, umbertidesi e non, esporranno le loro opere in una mostra "en plen air" lungo via Garibaldi. Inaugurata domenica, la mostra "Presepe d'autore" sarà visibile fino al 7 gennaio ed è patrocinata dal Comune.

Nuova mappa di rischio

L'Autorità di bacino dell'Appennino Centrale ha approvato la ridefinizione delle aree a rischio di esondazione del Tevere e del Nera nel territorio di Terni, utilizzando tecnologie all'avanguardia. Un nuovo quadro conoscitivo per tutelare, pianificare e programmare il territorio.

Terni è al 62esimo posto nella graduatoria del "Sole", con una perdita di 8 posizioni. Il peggior parametro è quello dei reati di spaccio di stupefacenti. Terni risale nella graduatoria riferita alle donne e ha un record nei delitti informatici. Perde posizioni in alcuni parametri.

E Terni sconta il grave problema dello spaccio

Terni è al 62esimo posto nella graduatoria del "Sole", con una perdita di 8 posizioni. Il peggior parametro è quello dei reati di spaccio di stupefacenti. Terni risale nella graduatoria riferita alle donne e ha un record nei delitti informatici. Perde posizioni in alcuni parametri.

Un operaio di 41 anni è ricoverato in gravi condizioni dopo essere caduto da un'impalcatura su cui stava lavorando. Una tragedia che si aggiunge alla lista di incidenti sul lavoro in Umbria. Appelli a un maggiore impegno per la prevenzione degli infortuni.

Precipita dall’impalcatura. Grave un operaio di 41 anni

Un operaio di 41 anni è ricoverato in gravi condizioni dopo essere caduto da un'impalcatura su cui stava lavorando. Una tragedia che si aggiunge alla lista di incidenti sul lavoro in Umbria. Appelli a un maggiore impegno per la prevenzione degli infortuni.

Nel 2023 i vigili del fuoco del distaccamento tifernate hanno effettuato 1500 interventi, tra cui 189 incendi, 147 incidenti stradali, 154 danni causati da maltempo e 62 soccorsi a persone. I rappresentanti istituzionali hanno ringraziato il corpo dei vigili del fuoco per il loro lavoro.

Vigili del fuoco. In un anno 1.500 interventi

Nel 2023 i vigili del fuoco del distaccamento tifernate hanno effettuato 1500 interventi, tra cui 189 incendi, 147 incidenti stradali, 154 danni causati da maltempo e 62 soccorsi a persone. I rappresentanti istituzionali hanno ringraziato il corpo dei vigili del fuoco per il loro lavoro.

I Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine hanno salvato due cagnolini intrappolati in una tana di istrice. Dopo 24 ore sotto terra, Sole e Nerina sono state estratte vive. Un intervento complicato conclusosi con un lieto fine.

Messi in salvo due cagnolini intrappolati

I Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine hanno salvato due cagnolini intrappolati in una tana di istrice. Dopo 24 ore sotto terra, Sole e Nerina sono state estratte vive. Un intervento complicato conclusosi con un lieto fine.

L'Istituto "Salvatorelli-Moneta" interviene dopo l'arresto di un giovane spacciatore di droga nel parcheggio del liceo. La dirigente scolastica sottolinea l'importanza della prevenzione e della vigilanza per contrastare fenomeni illegali a tutela dei giovani.

"Spaccio: liceo e studenti sono estranei"

L'Istituto "Salvatorelli-Moneta" interviene dopo l'arresto di un giovane spacciatore di droga nel parcheggio del liceo. La dirigente scolastica sottolinea l'importanza della prevenzione e della vigilanza per contrastare fenomeni illegali a tutela dei giovani.

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Gubbio hanno celebrato la festa di Santa Barbara con un omaggio floreale ai pompieri scomparsi e una cerimonia religiosa. Nel corso dell'anno sono stati effettuati 1350 interventi, tra cui incidenti stradali, soccorsi a persone, incendi e assistenza 118.

I Vigili del fuoco eugubini rendono omaggio ai pompieri scomparsi

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Gubbio hanno celebrato la festa di Santa Barbara con un omaggio floreale ai pompieri scomparsi e una cerimonia religiosa. Nel corso dell'anno sono stati effettuati 1350 interventi, tra cui incidenti stradali, soccorsi a persone, incendi e assistenza 118.

Rame rubato, la Polfer ne recupera 320 chili

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Terni hanno recuperato 320 kg di rame rubato alle Ferrovie dello Stato. Il materiale era nascosto in una zona boschiva e collegato a un furto avvenuto in precedenza. Il personale ha ricercato vie di accesso alla ferrovia e recuperato l'ingente refurtiva.

Primo borgo umbro nel “metaverso“

La Proloco di Castel Viscardo è stata selezionata per un progetto che prevede la riqualificazione del sito web, l'implementazione di un sito web 3.0 immersivo e la creazione di un museo pervasivo. Il progetto è un passo decisivo verso il futuro digitale delle comunità locali.

Il bilancio di un anno

I vigili del fuoco di Foligno hanno effettuato 2.959 interventi nell'ultimo anno, tra cui 526 alberi pericolanti, 737 aperture di porte e finestre, 478 bonifiche da insetti, 181 incendi generici. Il terremoto di Umbertide e il maltempo hanno inciso maggiormente.

A spasso con coltello e spray

53enne denunciato per porto ingiustificato di coltello e bomboletta spray al peperoncino. Polizia rintraccia l'uomo nel centro storico, lui non fornisce spiegazioni. Denunciato alla Procura di Spoleto.

Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro "Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte" alla sala Ottobrata del Resort Le Tre Vaselle. Un'appassionata ricerca di bellezza che si nasconde in luoghi remoti e meno battuti. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Cena all'Osteria del Museo alle 19.30.

Vittorio Sgarbi protagonista a Torgiano Winter

Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro "Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte" alla sala Ottobrata del Resort Le Tre Vaselle. Un'appassionata ricerca di bellezza che si nasconde in luoghi remoti e meno battuti. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Cena all'Osteria del Museo alle 19.30.

Più letti
Cultura e Spettacoli
Autopromo
Sport
Primo tempo horror in Coppa Italia contro il Parma. Poi Pecchia ha tolto i migliori _ quanto è bravo Bernabé _ quando pensava di aver già vinto, mentre Italiano ha fatto entrare Arthur e ha giocato con due punte per 65’ minuti. Partita rimediata in extremis. Bravo Christensen

Fiorentina, ecco perché è andata bene...

Primo tempo horror in Coppa Italia contro il Parma. Poi Pecchia ha tolto i migliori _ quanto è bravo Bernabé _ quando pensava di aver già vinto, mentre Italiano ha fatto entrare Arthur e ha giocato con due punte per 65’ minuti. Partita rimediata in extremis. Bravo Christensen

di Angelo Giorgetti
Autopromo
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo
Autopromo