Terremoto Umbria, a Orvieto teatro evacuato per precauzione. “No danni gravi, il Duomo è ok”
Il racconto di una serata di emergenza per l’Umbria a causa dello sciame sismico avvertito anche nel Lazio e in Toscana
Il racconto di una serata di emergenza per l’Umbria a causa dello sciame sismico avvertito anche nel Lazio e in Toscana
Nella serata del 6 dicembre c’era stata una scossa di 3,6 nella zona di Orvieto
Il legale di Sollecito: "Altrimenti avremo un altro Turetta sulla coscienza". E l’ex pm Giuliano Mignini: "Che fosse uno dalle mani lunghe era emerso dalle indagini. Con noi si è sempre comportato bene".
La Regione dà il via al percorso per realizzare un servizio pubblico dedicato esclusivamente agli adolescenti: una nuova figura che nelle Asl manca.
PERUGIA «L’Italia promuoverà per la prima volta al mondo a livello ministeriale il G7 Incl...
TERNI «Le uscite del sindaco, dopo l’incontro con il ministro delle Imprese, Adolfo Urs...
Simone Fittuccia (Federalberghi): "Si stringe la cinghia ma non si rinuncia al piacere delle vacanze"
Annunciato il Piano Triennale: da qui al 2026 previsti cento pensionamenti. Il costo complessivo supera i 49 milioni annui, più di un quarto del totale.
«Da marzo l’Umbria sarà collegata direttamente con il cuore economico del Paese. Dall’Aero...
I residenti chiedono dissuasori e più attenzione .
TERNI Spacciava droga da casa sua, nella zona residenziale delle Cinque Strade. E sono st...
Tariffa raddoppiata, gli operatori insorgono. Il Comune replica: "Costi da coprire"
Videosorveglianza potenziata da viale Trento e Trieste fino al Ponte delle Torri. Il progetto è partito .
SPOLETO – In vista delle festività aumentano i controlli delle forze dell’ordine. Nel fine...
«Un contratto collettivo nazionale che manca da troppo tempo, un settore in stallo e senza...
TERNI Diciottenne fermato dai carabinieri e trovato in possesso di droga, aggredisce i car...
Sono 24 i maggiorenni neo italiani a cui è stato consegnato l’attestato di cittadinanza, i...
Ammortizzatore per 56 addetti della Sangraf e per 80 alla Beaulieu. Tensioni internazionali sui mercati
Raffica di iniziative dedicate ai più piccoli, con Babbo Natale pronto a ricevere le letterine dei più piccoli. Poi il mercatino e anche un “contest“.
CITTÀ DELLA PIEVE - Sarà spostato il Postamat di Città della Pieve, per garantirne la frui...
BASCHI I carabinieri di Orvieto, in collaborazione con quelli di Baschi, hanno arrestato ...
TODI – La città ricorda Roberto Prosperi a dieci anni dalla scomparsa, avvenuta in circost...
Il bilancio della partecipata in commissione Controllo e Garanzia. Le opposizioni chiedono di avere gli atti
I familiari del ragazzo morto nell’incidente di San Giustino entrano nell’associazione. Al lavoro sulla sicurezza stradale.
’Incidente’ alle coreografie natalizie, forse per un cavo agganciato male. Subito al lavoro per il ripristino
Umbertide: raccolte 440 firme per il ’Condomicio’
ORVIETO - Una zona residenziale che ormai vive nel terrore dei ladri e i cui residenti sta...
UMBERTIDE – Un omaggio ad un artista vero la mostra che sarà inaugurata domani alle 17.30 ...
Torna a casa lo Sposalizio della Vergine del Perugino. Da domani alle 10 fino a domenica 1...
Da oggi al 7 aprile Palazzo Montani Leoni ospita la nuova mostra della Fondazione Carit: quaranta opere da Tiziano a Banksy
TERNI Improvviso cambio al vertice del Servizio idrico integrato. Tiziana Buonfiglio, ammi...
L’Umbria si mobilita per celebrare, nel centenario della morte, Benvenuto Crispoldi, pitto...
L’apertura del settore “Danza” all’interno della biblioteca Sandro Penna di San Sisto ha a...
Magnitudo 3.6, il sisma poco dopo le 21. Gente in strada e il sindaco Longaroni chiude le scuole
Iniziativa del Centro socio-riabilitativo con Comune, Ente Giostra e Usl. Scatti nelle location tradizionali della città con tutti i protagonisti del romanzo.
FOLIGNO «Quello che non è espressamente vietato, non è necessariamente vietato ma serve b...
Un altro sisma di magnitudo 2.2 c'è stato nei pressi di Castel Viscardo
Trafugati i monili che ornavano la tomba di una giovane donna. Colpi nelle case in via Perosi e zona Querce
Il 36enne ivoriano è stato condannato per l'omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, avvenuto l'1 novembre del 2007. E’ tornato in libertà
L'approvazione del bilancio dell'Opera del Duomo di Orvieto non è riuscita. La riunione del CDA è stata interrotta a sorpresa dal vescovo e dal prefetto. I consiglieri chiedono di visionare documenti relativi alla passata gestione. La riunione è stata aggiornata al 15 dicembre. Se non si approva il bilancio, l'unica strada è il commissariamento.
Ieri ennesimo incontro fra i vari rappresentanti di partiti e movimenti. Andrea Romizi deciso a smussare gli angoli: prossimo l’accordo sulla Scoccia.
Il consigliere regionale della Lega Daniele Carissimi chiede un censimento degli anziani soli per agevolare l'erogazione di servizi sanitari e sociali. Occorre conoscere il bacino demografico per garantire un sistema adeguato di servizi.
È stato identificato dagli agenti della squadra mobile
Indagini dei carabinieri scattate dopo la denuncia della donna. Anche i morsi tra le brutalità commesse
A consegnare le onorificenze il prefetto Gradone, in concomitanza con le celebrazioni del centenario. "Bello avere passione per la propria professione".
Ultimi giorni per iscriversi al corso di alta formazione in gestione aziendale “Roberto Grandis”. Gratuito, patrocinato da enti locali, con docenti qualificati e tirocinio. Obiettivo: formare professionisti in marketing, web marketing e comunicazione. Iscrizioni entro prima settimana di dicembre.
La rassegna "Perché non ballate?" porta al Morlacchi nuovi linguaggi legati al movimento e alla danza. Lo spettacolo "Insel" di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi è un invito al pubblico a partecipare attivamente a questa esperienza. Biglietti su www.teatrostabile.umbria.it.
Inaugurazione di una suggestiva pista di ghiaccio e apertura della fiera "Dolcissima 2023" con pasticceri da tutta Italia. Giovedì alle 18, cori di bambini delle scuole primarie di Perugia intorno all'Albero di Natale.
La Lega in Umbria sostiene che chi ha commesso reati gravi non debba accedere al beneficio della casa popolare, salvo che sia intervenuta riabilitazione. I sindacati e alcuni partiti politici fanno polemica, ma la legge mira a garantire equità sociale e rispetto della legalità.
La Polizia di Stato ha tenuto una campagna educativa al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Perugia per insegnare agli alunni come navigare in sicurezza nel web. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza di preservare le proprie immagini private, informando sui rischi e le conseguenze penali della condivisione senza consenso.
Visita nei nosocomi dei politici del centrosinistra: "Strutture d’eccellenza ma sovraccariche". Barbetti (Pd): "Turni massacranti e barelle nei corridoi".
Raggirata 62enne di Magione: spariscono dal suo contro oltre duecento euro . I carabinieri rintracciano la responsabile mediante la carta PostePay.
Mostra di coperte realizzate a uncinetto o a maglia, patrocinata dalla Commissione Pari Opportunità, a sostegno dell'attività dei Centri antiviolenza. Ricavato della raccolta fondi devoluto all'associazione Libera...mente Donna. Acquistabili il 9 e 10 dicembre.
Il 24 febbraio, Morgan (Marco Castoldi) sarà in concerto a Perugia con la sua produzione musicale eclettica e poliedrica. Un'esperienza di scoperta e ritrovamento che attraversa la musica, la letteratura e l'arte. Biglietto unico a 28 euro più prevendita.
Presentati a Roma gli Alberi più grandi del mondo: sull’acqua e di ceramica. Venerdì accensione simultanea. La mostra su Tognazzi
Celebrata Santa Barbara, pompieri al lavoro soprattutto per il maltempo incendi, incidenti stradali. E ancora soccorsi a persona e salvataggi di animali .
Foligno, i ragazzi analizzano i dati della ’stazione’ della scuola: il bollettino su Radio Gente Umbra
"Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli sono i protagonisti della commedia "L'anatra all'arancia" di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon. Una coppia sposata da 15 anni è messa in crisi dal marito incline al tradimento. Biglietti a 10€ per gli under 25. Teatro Mancinelli, Orvieto."
45 artisti, umbertidesi e non, esporranno le loro opere in una mostra "en plen air" lungo via Garibaldi. Inaugurata domenica, la mostra "Presepe d'autore" sarà visibile fino al 7 gennaio ed è patrocinata dal Comune.
Carabinieri chiudono un locale notturno di Stroncone per gravi mancanze in materia di sicurezza e impiego di lavoratori irregolari. Denuncia e sanzioni per il titolare per un totale di 17mila euro.
Tra Amelia e San Gemini il trasbordo di ben 6.500 litri di ossigeno terapeutico, liquido infiammabile
L’amministrazione assicura: "Saranno attivati controlli specifici". I cercatori: "Uno scempio inammissibile che nulla ha a che fare con la nostra attività".
L'amministrazione comunale di Orvieto smentisce l'inasprimento delle contravvenzioni. La previsione di incasso per il 2024 è inferiore a quella del 2023 e i proventi accertati sono di gran lunga inferiori a quelli degli anni precedenti.
L’uomo era stato ricoverato all’ospedale di Perugia. Le condizioni erano subito apparse molto gravi. Trasferito in più strutture sanitarie
Collaborazione tra l’Istituto “Scarpellini” e Radio Gente Umbra. Dati raccolti grazie alla ‘stazione’ installata nell’area verde dell’istituto
L’incidente è avvenuto in prossimità dello svincolo di Amelia sulla carreggiata in direzione Orte, senza coinvolgere altri veicoli
L'Autorità di bacino dell'Appennino Centrale ha approvato la ridefinizione delle aree a rischio di esondazione del Tevere e del Nera nel territorio di Terni, utilizzando tecnologie all'avanguardia. Un nuovo quadro conoscitivo per tutelare, pianificare e programmare il territorio.
Terni è al 62esimo posto nella graduatoria del "Sole", con una perdita di 8 posizioni. Il peggior parametro è quello dei reati di spaccio di stupefacenti. Terni risale nella graduatoria riferita alle donne e ha un record nei delitti informatici. Perde posizioni in alcuni parametri.
Un operaio di 41 anni è ricoverato in gravi condizioni dopo essere caduto da un'impalcatura su cui stava lavorando. Una tragedia che si aggiunge alla lista di incidenti sul lavoro in Umbria. Appelli a un maggiore impegno per la prevenzione degli infortuni.
I comitati di Collestrada chiedono provvedimenti urgenti sul tratto urbano "Altro che Nodino, basterebbe disincentivare la velocità con presìdi fissi".
Umbertide: insolito raduno per beneficenza
Dalle 22 fino a domattina alle 6 stop al traffico in superstrada tra Umbertide e Promano. I percorsi alternativi
Grazie al progetto Lost2 sono partiti i corsi per formare figure specializzate . Il Siulp (sindacato di Polizia) mette a disposizione le sue competenze .
Nel 2023 i vigili del fuoco del distaccamento tifernate hanno effettuato 1500 interventi, tra cui 189 incendi, 147 incidenti stradali, 154 danni causati da maltempo e 62 soccorsi a persone. I rappresentanti istituzionali hanno ringraziato il corpo dei vigili del fuoco per il loro lavoro.
I Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine hanno salvato due cagnolini intrappolati in una tana di istrice. Dopo 24 ore sotto terra, Sole e Nerina sono state estratte vive. Un intervento complicato conclusosi con un lieto fine.
L'Istituto "Salvatorelli-Moneta" interviene dopo l'arresto di un giovane spacciatore di droga nel parcheggio del liceo. La dirigente scolastica sottolinea l'importanza della prevenzione e della vigilanza per contrastare fenomeni illegali a tutela dei giovani.
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Gubbio hanno celebrato la festa di Santa Barbara con un omaggio floreale ai pompieri scomparsi e una cerimonia religiosa. Nel corso dell'anno sono stati effettuati 1350 interventi, tra cui incidenti stradali, soccorsi a persone, incendi e assistenza 118.
Bastia Umbra: i Carabinieri bloccano due uomini fuori da un supermercato. In auto trovate decine di pregiate bottiglie per un valore di oltre mille euro.
Assisi, i francescani si mobilitano e lanciano un nuovo appello per la pace in Medio Oriente. L’8 dicembre l’accensione dell’Albero di Natale e l’inaugurazione del presepe di sabbia.
C’è la svolta un mese dopo l’addio alla giunta definito come "irrevocabile". Decisive le sollecitazioni arrivate da più parti. Ma la maggioranza perde pezzi. .
Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Terni hanno recuperato 320 kg di rame rubato alle Ferrovie dello Stato. Il materiale era nascosto in una zona boschiva e collegato a un furto avvenuto in precedenza. Il personale ha ricercato vie di accesso alla ferrovia e recuperato l'ingente refurtiva.
Accordo di programma assicurato entro gennaio. Ieri il summit con la governatrice, oggi con il sindaco
La Proloco di Castel Viscardo è stata selezionata per un progetto che prevede la riqualificazione del sito web, l'implementazione di un sito web 3.0 immersivo e la creazione di un museo pervasivo. Il progetto è un passo decisivo verso il futuro digitale delle comunità locali.
Inchiesta su ex comandante della stazione dei carabinieri e sottufficiale. Truffa e falso tra i reati contestati
Slitta l’apertura a causa delle alte temperature e di qualche problema legato alla conformazione della struttura
I vigili del fuoco di Foligno hanno effettuato 2.959 interventi nell'ultimo anno, tra cui 526 alberi pericolanti, 737 aperture di porte e finestre, 478 bonifiche da insetti, 181 incendi generici. Il terremoto di Umbertide e il maltempo hanno inciso maggiormente.
53enne denunciato per porto ingiustificato di coltello e bomboletta spray al peperoncino. Polizia rintraccia l'uomo nel centro storico, lui non fornisce spiegazioni. Denunciato alla Procura di Spoleto.
Domani alle 17, Umberto Galimberti presenterà una conferenza sull'etica contemporanea e il suo libro "L'etica del viandante". Interverranno Massimo Monni, Lorenzo Chiuchiù e il coro dell'Università. Verranno presentate anche borse di studio.
Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro "Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte" alla sala Ottobrata del Resort Le Tre Vaselle. Un'appassionata ricerca di bellezza che si nasconde in luoghi remoti e meno battuti. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Cena all'Osteria del Museo alle 19.30.
Le recenti, incessanti piogge ripropongono la questione delle infiltrazioni. L’assessore: "Nuovi interventi"
La celebre attrice sarà al Lyrick di Assisi il 18 gennaio con “Darwin’s smile“. Tanti progetti tra arte e natura nel segno della sostenibilità
Giovani artisti umbri trionfano nella quindicesima edizione del "Tour Music Fest - The European Music Contest": Nicolò Filippucci vince "Artist of the Year" e i Known Physics primi nella categoria band. Premi: 10mila euro per Nicolò e produzione di un EP e un singolo per la band.
La Fondazione Carit dona 22 letti tecnologici al Polo Geriatrico Le Grazie per sostenere la struttura sanitaria pubblica e i pazienti dell'area ternana. La struttura offre ricoveri riabilitativi e laboratori diurni di riabilitazione cognitiva.