REDAZIONE UMBRIA

Sarà un autunno ricco di eventi. Cultura, sport e il tartufo bianco

Gubbio, l’assessore Salciarini: "In campo per accogliere i turisti e per offrire opportunità ai cittadini"

Anche l’estate appena conclusa ha portato a Gubbio migliaia di turisti. Il Comune ha in serbo molti eventi anche per il prossimo autunno

Anche l’estate appena conclusa ha portato a Gubbio migliaia di turisti. Il Comune ha in serbo molti eventi anche per il prossimo autunno

L’estate è ormai finita e con essa tutti gli appuntamenti che la bella stagione offre. Gubbio si appresta così a entrare nella stagione autunnale che si preannuncia comunque densa di eventi e manifestazioni che negli anni la città ha saputo accogliere e mantenere, come ha commentato pochi giorni fa l’assessore del Comune di Gubbio al Turismo e alla Cultura Paola Salciarini: "Per il mese di settembre riparte un po’ tutta quella che è l’attività in qualche modo ordinaria e invernale e tanti sono gli eventi che appunto la nostra città si si appresta ad accogliere".

A partire dai progetti e dalle attività del Comitato “Francesco a Gubbio“, nato per promuovere iniziative nella città eugubina all’interno delle celebrazioni per l’ottavo centenario dalla morte di San Francesco, che saranno presentate questa mattina a Roma; focus particolare sulla mostra “Francesco e frate lupo“, che sarà inaugurata il 26 settembre a Gubbio e che rappresenta il primo grande evento del programma celebrativo.

"Parleremo ancora della mostra mercato del Tartufo Bianco – prosegue l’assessore Salciarini – che ci accompagnerà nell’ultimo fine settimana di ottobre e nell’inizio di novembre, con i primi due fine settimana del mese, mentre più avanti avremo ovviamente tutti gli eventi del Natale".

Non mancano ovviamente la cultura, con l’inaugurazione della stagione di spettacoli del Teatro Stabile dell’Umbria al teatro Ronconi di Gubbio, e i vari appuntamenti legati al mondo dello sport, da Trekkify (che il 23 settembre farà tappa a Gubbio nell’ambito della settimana europea dello Sport) fino ad arrivare alla Granfondo del Montefeltro del prossimo 12 ottobre, gara ciclistica con un percorso che tocca anche le Marche e punta a valorizzare il territorio in ogni suo aspetto grazie anche agli eventi collaterali.

"Mi piace appunto ricordare veramente i tanti eventi e tanti appuntamenti che l’amministrazione comunale con i vari assessorati ha messo in piedi e che cercheremo di portare avanti nel tempo in maniera tale da rendere la nostra città sempre accogliente per i turisti, ma anche pronta e disponibile ad offrire tante soluzioni anche per i cittadini", ha concluso quindi l’assessore Salciarini.

Federico Minelli