FRANCESCO QUERUSTI
Cronaca

La carica delle sagre. Galletto, tortelli, mercatini. Il gran finale dell’estate

Da Molino del Piano alla sagra di Ronta, passando per l’antica fiera di Lastra. Tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana tra live e sapori.

Al campo sportivo di Ronta si terrà. la sagra del tortello

Al campo sportivo di Ronta si terrà. la sagra del tortello

Tanti appuntamenti nel fine settimana con sagre e feste paesane di qualità. Al Circolo La Torretta di Molino del Piano ‘Festa per la musica e lo sport’ incentrata su divertimento e buona cucina. Stasera sul palco Fosco con belle canzoni e serata danzante; domani tutti in pista con l’orchestra Windsurf; domenica 31 presentazione squadre di calcio di Molinense e Sieci. Le rassegne musicali avranno inizio alle 21,30 con ingresso libero. Tutte le sere dalle 19,30 pizzeria e ristorante nel boschetto con specialità pesce, carne alla griglia e la casina dei dolci. Domani e sabato sera torna ‘Bierfest’ a San Godenzo. Il Parco degli Alpini si trasforma in uno splendido ambiente tirolese.

Le serate saranno accompagnate da cene con le migliori specialità: stinco al forno, galletto, spatzle e tanto altro con dolci tradizionali. E ovviamente fiumi di birra chiara, rossa, weiss e a caduta. Musica dal vivo, show e intrattenimenti: stasera la famosa ‘Combriccola del Blasco’; domani sera rock dance con la magica ‘Suzy Q’. Nei locali del Circolo di Pozzolatico, da stasera al 31 agosto, si terrà la Sagra del Fritto Misto organizzata dal Cs Lebowski. Il menu prevede specialità di ogni tipo: antipasti (affettati di mare, marinata di acciughe; tartare di tonno); primi (orecchiette alle sarde; tagliolino bottarga di muggine e zucchine; ravioli alla cernia, fusilli al pesto), secondi (frittura mista e di baccalà e patatine; polpette di pesce; grigliata di gamberoni; orata fresca alla brace, tagliata di tonno alla brace) e vari contorni. Domenica apertura anche a pranzo, menù per vegetariani e vegani, possibilità di asporto.

Al campo sportivo di Ronta ecco la Sagra del tortello, della chianina e della carne alla brace, da stasera a domenica. Sulla tavola piatti top i tortelli, carne chianina e bistecca alla brace. La sagra, in caso di pioggia, si svolge in locali al chiuso. Domenica anche a pranzo. A Pelago (Centro culturale La Pira) si terrà la ‘Sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio’ da stasera a domenica sera (solo a cena) e il prossimo fine settimana. La sagra offre piatti della cucina locale come i tortelli di patate, la salsiccia e il bardiccio alla pelaghese, tante specialità e i famosi bomboloni di Emilio. Sagra anche in locali al coperto. Da stasera a domenica a Vaglia ecco la Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. Per tre giorni verrà proposto buon cibo e divertimenti per tutte le età con musica live, mercatini a tema e animazione per bimbi. Nel centro di Lastra a Signa da oggi al 31 agosto è in programma la 244ª edizione dell’Antica Fiera di Lastra. Un ricco palinsesto con oltre 20 manifestazioni dal vivo fra concerti e spettacoli, fattoria degli animali, mercatini, street food, esposizione di vespe ed auto d’epoca, giro in carrozza, spettacolo di falconieri, spettacolo del manipolatore di fuoco, danza ed eventi sportivi, questo e molto altro. La Fiera si concluderà domenica con lo spettacolo pirotecnico. Ingresso libero. Per la prima volta sagra al campo sportivo di Antella, da stasera a domenica sera.

Francesco Querusti