In Toscana il meteo peggiora ancora: allerta arancione, possibili pioggia e vento forti

L’avviso della Regione: la situazione potrebbe complicarsi soprattutto sulla costa, ma anche nell’interno. C’è il passaggio di una forte perturbazione tra il tardo pomeriggio di giovedì e la prima mattina di venerdì

In Toscana il meteo peggiora ancora: allerta arancione, possibili pioggia e vento forti

Firenze, 28 agosto 2025 – Peggiora il tempo in Toscana: l’allerta meteo da gialla diventa arancione per buona parte della regione. Possibili vento e pioggia molto forti soprattutto sulla costa ma non solo. La perturbazione potrebbe spostarsi nell’interno. C’è dunque apprensione per la situazione, alla luce degli ultimi disagi per il maltempo che solamente pochi giorni fa hanno colpito l’Elba con allagamenti e danni a diverse imbarcazioni. Gli orari dell’allerta arancione: dalle 18 di oggi giovedì 28 agoato fino alle 7 di venerdì 29 agosto. 

Clicca sul canale meteo

Un’allerta arancione che rappresenta un colpo importante a questa estate 2025 fatta di un alternarsi tra periodi di caldo estremo a piogge e temperature più fresche. Una situazione in evoluzione che viene seguita dalla Protezione Civile. Diversi comuni dovrebbero annullare manifestazioni all’aperto e sportive. 

wef
Forte perturbazione sulla Toscana nella sera di giovedì 28 agosto: scatta l'allerta arancione

Le previsioni parlano di un peggioramento sensibile del tempo a partire dalle 18 sulla costa. I temporali potrebbero essere forti, con precipitazioni di diverse decine di mm all’ora e venti fino a 100 all’ora. La perturbazione potrebbe poi spostarsi nell’interno. 

"Peggioramento più intenso dal tardo pomeriggio sul nord ovest e sulla costa centro-settentrionale con forti temporali – scrive il Lamma nelle sue previsioni –. In serata estensione dei fenomeni anche alle zone interne centro settentrionali”. I venti saranno di scirocco forti e i mari mossi o molto mossi, specie al largo. In calo le temperature massime. 

L’allerta arancione riguarda tutta la parte centro nord della regione. In particolare la costa, dall’estremo nord della provincia di Massa Carrara fino a tutta la Versilia, la costa pisana e quella livornese fino a Follonica compresa, con l’Elba inclusa. Nell’interno, è arancione l’allerta in tutta la provincia di Massa Carrara e in quella di Lucca, basso e Alto Mugello. Tra le città capoluogo interessate dall’allerta arancione ci sono Livorno, Pisa, Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze. Allerta gialla invece nella fascia centro sud, che abbraccia le province di Grosseto, Siena e Arezzo.

Sull’allerta arancione parla anche il presidente della Regione Eugenio Giani: "Emessa dalla nostra sala regionale per rischio idrogeologico, temporali forti e mareggiate sulle zone nord ovest e costiere nella notte e giornata di domani lunedi 28, allerta gialla anche per vento sul resto della Toscana. Allerta gialla sulle zone nord ovest e Arcipelago già dalle 18 di oggi, prestiamo massima attenzione.  Previsti cumulati significativi di pioggia su tutta la regione, localmente abbondanti sul nord ovest. I temporali potranno essere forti e accompagnati da grandinate e raffiche di vento che in corrispondenza dei fenomeni temporaleschi potranno risultare particolarmente violente”.