Porto Ercole, 27 agosto 2025 – Un’esibizione magica, intima, come una sorta di abbraccio a un paese intero. Porto Ercole è rimasto ammaliato dal concerto che
Lucio Corsi e il portoercolese Tommaso Ottomano (alias Tommaso Sabatini) hanno tenuto a bordo del Freccia di Carlo Mazzella, il peschereccio su cui i due avevano girano il videoclip di “Cosa faremo da grandi”.La banchina Marinai d’Italia e piazza Santa Barbara gremite come non mai, con le 1500 persone (stando ai numeri previsti dal numero chiuso disposto da prefettura e questura) che hanno applaudito e si sono emozionate ad ogni singolo brano proposto durante la serata, che segna un po’ la fine dell’estate portoercolese.
Dai successi che hanno contraddistinto la recente carriera di Lucio Corsi ai brani più datati, Lucio al pianoforte e Tommaso alle chitarre hanno saputo reinterpretare in maniera intima, accompagnati dal maestro Davide Rossi e dal quartetto d’archi dell’orchestra Città di Grosseto, le canzoni in una chiave acustica e sinfonica. L’autore di “Volevo essere un duro” – grande successo sanremese e dell’Eurovision Song Contest – ha portato un canto soave, dolce, quasi sognante, a tutti coloro che lo hanno saputo apprezzare in questi anni. In un’atmosfera in cui le luci del giorno lasciavano spazio alle ombre della sera, creando un’armonia di colori e di note unica nel suo genere, fondendosi allo sciabordio dell’acqua che si infrangeva sulla barca allestita per l’occasione.
Il Freccia si è trasformato in palco, regalando quindi una serata che i presenti con difficoltà riusciranno a dimenticare. Bello anche l’omaggio che l’artista, assieme al suo compagno fraterno Tommaso Ottomano, hanno regalato al paese, con il Comune che ha affrontato le spese dell’organizzazione – oltre 40mila euro – considerando che gli artisti non hanno invece chiesto cachet per l’evento. I due artisti si sono detti felicissimi di suonare di fronte a tante facce conosciute. Bello anche il bacio di Tommaso Sabatini alla nonna prima di salire sul peschereccio. Esibizione che è stata interrotta anche per qualche minuto a causa dei soccorsi a una ragazza in mezzo al pubblico che ha avuto un mancamento. Andrea Capitani