
luoghi da visitare


Tra vigne e oliveti. La bella Montecarlo
A circa quindici chilometri di distanza da Lucca, immerso tra colline ricamate da vigne e oliveti, Montecarlo sorge in posizione...
’Prima lux’, la meraviglia dell’alba dal Facciatone e dalle Papesse
Siena sfiorata dall’alba. Uno spettacolo straordinario, che andrà in scena ogni sabato mattina, grazie all’iniziativa proposta da Opera della Metropolitana...
Siena, al via ‘Prima Lux’ per ammirare l’alba sulla città da luoghi insoliti
Il 6 e 13 settembre alle 5,45 e il 20 e 27 settembre alle ore 6 si potrà ammirare il sorgere del sole dal Panorama dal Facciatone e dall’altana di Palazzo delle Papesse
Firenze, in concerto il Quartetto dei professori del Maggio Musicale
Il 1 settembre per il festival della liuteria toscana. Ecco il programma dei concerti della Liuteria Toscana: ben 12 gli appuntamenti in cartellone
Firenze, le letture di Sant’Agostino in scena a Santo Spirito
Il 30 agosto nel chiostro della basilica le letture drammatizzate con la Compagnia delle Seggiole
Il nuovo disco di Gabbani, il debutto di ‘Dalla mia parte’ in attesa del concerto di Verona
Uscirà martedì l’ultimo singolo del cantautore che parla di amore e di valori eterni. Intanto si sta predisponendo l’appuntamento all’Arena del primo ottobre con ospiti speciali
Una grande festa per la Santa Croce, dopo 3 anni torna il Volto Santo
Lucca, l’annuncio di Giulietti: “Terminato il meticoloso restauro, tutti avranno la possibilità di omaggiarlo”
Fiesole, Roberto Saviano in scena con ‘L’amore mio non muore’. La storia di Rossella Casini
Il 3 settembre al Teatro Romano il recital teatrale tratto dall’omonimo libro. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente da Palmi dopo aver telefonato al padre e aver annunciato il suo rientro a Firenze. Nessuno la rivedrà più
Campi, torna la tradizione del 'Tempo del Fierone’: grande festa agricola per grandi e piccini
Appuntamento il 6 e 7 settembre nel parco di Villa Rucellai. Protagonisti dell'evento saranno il mercato di filiera corta, con produttori locali selezionati e bancarelle e i cibi di strada, reinterpretazioni autentiche dello street food toscano e rurale“Salamarzana“ al Parco Corsini. La rievocazione medievale offre due giorni di giochi e spettacoli
La manifestazione il 6 e 7 settembre nello spazio verde del centro storico alto. Anche stand gastromici a tema
Settembre alla scoperta del centro. Le nuove visite di Prato Cultura
Le stelle in San Domenico, i tabernacoli nascosti, la cattedrale segreta e la città vista dall’alto: il programma .
Il bacio ai nonni, il mare e un peschereccio che diventa palco. Il concerto di Lucio Corsi è magia
Grande emozione per l’esibizione a Porto Ercole sull’imbarcazione Freccia. Il gesto di Tommaso Ottomano fa commuovere: “Prima di iniziare a suonare bacio i miei nonni”. Ad arricchire il tutto l’accompagnamento del quartetto d’archi dell’orchestra Città di Grosseto con il Maestro Davide Rossi
L’attesa dei fan, Lucio Corsi arriva dal mare e si prende l’abbraccio di Porto Ercole
Calorosissimo saluto del pubblico. Tommaso Ottomano si è subito diretto da due signori seduti in prima fila: “Scusate, prima devo dare un bacio ai miei nonni”. Poi spazio alla musica mentre in cielo fanno capolino le prime stelle
Forte dei Marmi si veste a festa, la Fiera di Sant’Ermete ci sarà. Rimandata la decisione per i fuochi
L’amministrazione comunale ha confermato la fattibilità delle celebrazioni del Patrono. La scelta sulla fattibilità dello spettacolo pirotecnico dipenderà dall’allerta meteo prevista per il 28 agosto
Notte bianca, i dj-set. Ecco il programma dei locali che offrono musica, balli e feste
Piazze e strade del centro si riempiono di giovani per ballare
Firenze, tornano gli incontri ‘Coni di Stelle’ per avvicinarsi all’astronomia
Dal 3 settembre al via gli incontri al Planetario.
Settembre Lucchese. Aperto il Luna Park ecco il calendario di fiere e mercatini
Tanti gli appuntamenti, da quelli storici e tradizionali ad alcune novità. L’assessore Granucci: “C’è grande fermento per l’arrivo del mese . di settembre che ancora una volta non deluderà le aspettative“.
Mare libero alle Cinque Terre: quali sono le spiagge dove entrare gratis
Ecco gli arenili dove godersi un bagno a costo zero. Non solo Riomaggiore, che non ha alcun stabilimento balneare a pagamento: anche altre località permettono ai turisti di godersi una giornata in relax senza affittare sdraio e lettini o pagare un ingresso