
luoghi da visitare


Pasqua al museo, ma non solo. Le opportunità per grandi e piccini
La tradizione impone la visita al giardino zoologico. Gli orari delle chiese e delle mostre che restano aperte
Turismo Aperture straordinarie dei castelli
L’iniziativa è in programma nel weekend dal 25 al 27 aprile promossa dall’Istituto di valorizzazione. Ecco tutti gli appuntamenti
La Toscana con gli occhi al cielo: il 19 aprile arriva la cometa di Pasqua
Ecco quando scorgerla e i luoghi dove osservarla meglio
Ciminiera, fronte anti demolizione. “Deve diventare una torre simbolo”
L’idea di punto panoramico con vista sul Golfo rilanciata da un gruppo di cittadini e associazioni. Nei prossimi giorni la proposta sarà illustrata all’assessore Casati nel tentativo di fermare l’abbattimento
“Poesia e Salvezza”, l’arte che abbatte i muri del carcere
Firenze, dal 23 aprile nel Chiostro Grande della SS. Annunziata 45 tele di Gessica La Pira: luce, simboli e colore bianco per finanziare i percorsi di rinascita di ex detenuti
Firenze, al via la mostra “Arte Povera. La bellezza dell’essenziale”
Dal 17 aprile al 27 giugno da Tornabuoni Arte
Time for Women, due decenni di creatività femminile a Palazzo Strozzi
Dal 17 aprile al 31 agosto, Fondazione Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti celebrano negli spazi della Strozzina il ventennale del Max Mara Art Prize for Women attraverso le opere delle nove artiste vincitrici del premio dal 2005 a oggi
Firenze, tour di Pasqua sui passi del film ‘Amici miei’
Il 20 aprile il percorso sui luoghi che hanno fatto da set alle scene del capolavoro di Monicelli, ecco come prenotarsi
Castiglione del Terziere, riapre il castello
C’è un luogo, incastonato tra i monti della Lunigiana, dove il tempo sembra essersi fermato. È il castello di Castiglione...All’Orto Botanico le vacanze pasquali dedicate ai più giovani
Martedì 22 aprile, la mattina, dalle 8.30 alle 13.30, all’Orto botanico si svolgerà il Campus di Pasqua organizzato in adesione...
Mura e casermette. Tante novità per l’estate
Prosegue il lavoro del Comitato scientifico per la valorizzazione del monumento. Nei giorni scorsi un incontro con gli assessori Remo Santini e Mia Pisano.
Mercatino delle Briciole. Ecco un’altra sede
Spoleto, tra Corso Mazzini e Piazza Pianciani
Il sistema carsico sulle Apuane
Arroccato alle pendici del Monte Corchia sulle Alpi Apuane, Levigliani è un minuscolo borgo che custodisce l’anima più ruvida e...
L’ostello, il circolo e la bottega. Ponzano superiore punta sul turismo
Soddisfazione per la visita di buyers internazionali e giornalisti di settore in occasione della Bitesp
Tra archeologia e natura. Un percorso alla scoperta della storia del territorio
Una full immersion nella natura, ma anche nella cultura. Al via laboratori e visite guidate gratuite con il “percorso delle...
Cento anni dalla nascita di Spadolini, la visita nella casa museo
In occasione del centenario della nascita del noto statista fiorentino Franceschini, Nardella e Nastasi hanno fatto visita nei luoghi simbolo della vita dello storico e giornalista
Il programma delle iniziative. Ecco le strutture che hanno aderito
L’elenco dei musei e dei monumenti che si possono visitare
Stagione turistica del lago. Dall’Australia per il glamping
Magione, il successo delle “Vacanze col cuore“
Erbe spontanee, oltre la leggenda. Viaggio tra unguenti e terapia
Casola, domenica la kermesse dedicata alle piante e alle loro proprietà. Laboratori, letture e dibattiti
Firenze, tour di Carnevale sui passi del film 'Amici miei'
L'iniziativa, la prima dell'anno per celebrare il 50esimo anniversario dell'uscita del film nei cinema, in programma in via eccezionale sabato 1 marzo. Ecc o come prenotarsi e partecipare
Firenze, ripartono le visite alla città sui passi del film ‘Amici miei’
Dal 6 ottobre ogni domenica mattina, ecco come prenotarsi
’Firenze nel mio cuore’. Arriva la baby guida
Regalata da Opera Laboratori per poter visitare i luoghi più significativi del territorio . Il ’benvenuto’ è di Pieraccioni.
Firenze sui passi di ’Amici miei’. Un viaggio nei luoghi più famosi
L'Associazione Culturale Conte Mascetti offre l'ultima occasione dell'anno per visitare Firenze attraverso i luoghi del film Amici miei. Un tour di 3 ore per ripercorrere le scene più iconiche del film, con un costo di 10 euro a persona. Prenotazioni su www.contemascetti.it/cineturismo.
Visitare Firenze sui passi del film ‘Amici Miei’, ultimo appuntamento dell’anno
Il 30 dicembre, ecco come prenotarsi
Esploratrice di camposanti. E quello di San Finocchi dove sono sepolti i matti è assolutamente da visitare
L’influencer Giulia Depentor a Volterra: "Era connesso all’ex manicomio. Ora questo luogo è in stato di totale abbandono e molto malinconico".
Amici Miei e l'alluvione di Firenze: proiezione il 4 novembre
Il film Amici Miei atto II sarà accompagnato da una cena a tema e prosegue l’iniziativa per visitare Firenze attraverso i luoghi del filmRivivi Firenze con 'Amici Miei', Un Percorso di Cineturismo
L'Associazione Culturale Conte Mascetti propone un percorso di cineturismo per visitare Firenze attraverso le scene più iconiche del film "Amici Miei". Prenotazione obbligatoria su www.contemascetti.it/cineturismo.Da questa domenica, riparte il servizio 'Circolare a Vallombrosa' da Reggello
Da questa domenica, un mezzo pubblico offre il servizio "Circolare a Vallombrosa" con partenza da Reggello e Cascia, fermate intermedie e arrivo al Vignale. Ideale per turisti e cittadini che vogliono visitare luoghi suggestivi a piedi.Uno Mattina su RaiUno, Lucca bike friendly, pronta ad accogliere cicloturisti
La Rai visita Lucca per raccontare come la città sia pronta ad accogliere i cicloturisti. Un servizio su RaiUno per mostrare i benefici della bici per la salute e i luoghi più suggestivi da visitare. Un'esperienza musicale unica con QR code lungo la Ciclopedonale Puccini.