ILENIA PISTOLESI
Cronaca

L’acqua di Peccioli è un successo. Lanciato il gadget. E va a ruba

La nuova campagna di promozione turistica legata ai luoghi simbolo. E il brick deventa il testimonial

Il brick dell’acqua di Peccioli ha in bella mostra alcuni dei simboli del territorio Pecciolese. L’acqua è stata distribuita in alcuni eventi ed è andata a ruba

Il brick dell’acqua di Peccioli ha in bella mostra alcuni dei simboli del territorio Pecciolese. L’acqua è stata distribuita in alcuni eventi ed è andata a ruba

PECCIOLIL’acqua di Peccioli diventa uno strumento di marketing territoriale: ecco una nuova campagna di promozione turistica legata ai luoghi simbolo del Borgo dei Borghi. Come un piccolo affresco: da un lato i due giganti "Presenze" dell’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli e l’inconfondibile campanile del Bellincioni di Peccioli. Al centro la passerella Endless Sunset che sembra quasi inghiottita da una vegetazione verde e foltissima. Sul lato destro il Palazzo Senza Tempo e uno scorcio di via di Mezzo, a Ghizzano, con le sue case colorate. Nell’insieme uno sguardo sul Borgo dei Borghi 2024, tutto racchiuso in un brick di acqua microfiltrata da mezzo litro. In molti, cittadini e turisti, hanno iniziato a vedere in questi giorni i brick progettati e personalizzati da Aqualy per il Sistema Peccioli. E hanno già iniziato a chiamarla "L’acqua di Peccioli". Si tratta, in realtà, di una nuova campagna marketing di promozione e identificazione del territorio che l’amministrazione comunale ha voluto portare avanti con una proposta dell’aprile 2025 e che ha trovato una sua prima messa in pratica con la fornitura e distribuzione di questi brick di acqua personalizzata di Peccioli. La distribuzione è iniziata in maniera importante in occasione degli eventi legati alle 11Lune e il pubblico ha davvero apprezzato l’iniziativa. I mini cartoni di acqua sono andati a ruba anche perché il pubblico li ha davvero considerati un gadget da avere a tutti i costi. Gadget legati a una Peccioli che, numeri alla mano, si conferma sempre più meta turistica e dalla quale, oltre a esperienze, buona cucina, passeggiate nel verde, ammirazione delle opere di arte contemporanea, foto ricordo, vuole conservare qualcosa di più. Un ricordo tangibile di un viaggio nel Borgo dei Borghi 2024.