REDAZIONE PONTEDERA

Furto ai turisti. Il bottino era a Coltano

Una coppia di turisti statunitensi ha segnalato alla sala operativa della Questura di Pisa che la loro auto, posteggiata nel...

Una coppia di turisti statunitensi ha segnalato alla sala operativa della Questura di Pisa che la loro auto, posteggiata nel...

Una coppia di turisti statunitensi ha segnalato alla sala operativa della Questura di Pisa che la loro auto, posteggiata nel...

Una coppia di turisti statunitensi ha segnalato alla sala operativa della Questura di Pisa che la loro auto, posteggiata nel parcheggio di via Cammeo, nei pressi di piazza dei Miracoli, era stata forzata ed al suo interno erano stati asportati dispositivi elettronici e beni personali per un valore di molte migliaia di euro. In particolare, i derubati riferivano che il sistema di tracciamento dei dispositivi elettronici trafugati segnalava come posizione l’interno del campo di Coltano di Pisa.

Personale della Squadra mobile, in stretta sinergia con gli agenti della squadra Volante, ha organizzato un controllo coordinato cinturando l’area con alcune pattuglie e procedendo ad individuare con precisione la posizione GPS segnalata dai dispositivi. Occultati all’interno di una busta nera da spazzatura, nascosta tra alcuni mucchi di rifiuti abbandonati in un’area comune del campo, sono stati rinvenuti due computer e parte dei beni personali sottratti ai turisti.

Nel corso dell’operazione, sono stati rinvenuti tre fucili risultati provento di furto nel 2021 nella provincia pisana che sono stati sequestrati dai poliziotti della Mobile. Inoltre, proprio per la presenza in alcune abitazioni che si trovano in quell’area di persone note alle forze dell’ordine, sono state effettuate delle perquisizioni domiciliari che, tuttavia, non hanno fornito "ulteriori elementi di interesse".

Gli elementi raccolti - fa sapere la polizia - sono in queste ore oggetto di "un certosino lavoro di analisi ed approfondimento investigativo" per individuare gli autori del furto ai turisti e i responsabili del furto di armi avvenuto nel 2021.