MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Firenze, giovani registi si formano tra le botteghe di artigiani

La quarta edizione del percorso formativo Sentiero Film Lab a settembre porterà laboratori di cinema all'Officina Creativa di Artex al Vecchio Conventino. E' possibile presentare domanda entro il 16 luglio

Ciak

Ciak

Firenze, 14 luglio 2025 - Giovani registi tra gli artigiani. La quarta edizione di Sentiero Film Lab, il percorso formativo per registi e registe di cortometraggi lanciato dal festival fiorentino Sentiero Film Factory porta il cinema all'Officina creativa di Artex al Vecchio Conventino: qui, in contemporanea con il festival internazionale Sentiero Film Factory (12-20 settembre), si svolgerà dal 15 al 20 settembre il laboratorio a cui i giovani registi selezionati parteciperanno. Il laboratorio o si svolgerà negli spazi dell'Officina Creativa, tra le botteghe di artigianato artistico fiorentino, offrirà percorsi su misura con tutor e professionisti affermati del settore, tra cui: Paola Mammini, sceneggiatrice (David di Donatello per Perfetti sconosciuti); Giuseppe Isoni, regista e sceneggiatore (Agnus Day); Gloria Puppi, script consultant (Read My Script); Riccardo Neri, produttore (Lupin Film); Francesco Bruschettini, produttore (Kahuna Film) e il team di Writing Monkeys. L'iniziativa è organizzata da Sentiero Film Ets con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze con la collaborazione con Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, Figari International Shortfilm Market, Centro Nazionale del Cortometraggio, Accademia Italiana di Firenze e Artex. Le iscrizioni sono attive fino al 16 luglio. “Siamo felici di ospitare il laboratorio cinematografico nei nostri spazi, un'occasione per creare un dialogo tra le arti e i mestieri e in un reciproco e proficuo scambio di ispirazioni e di idee” afferma Sara Biagiotti, della direzione di Artex.