
Roberto Saviano (foto Ansa)
Fiesole (Firenze), 29 agosto 2025 - Riprende la programmazione al Teatro e giovedì 4 settembre sarà protagonista Roberto Saviano con ‘L’amore mio non muore’ recital teatrale tratto dall’omonimo libro, regia di Enrico Zaccheo. Una produzione Savà Produzioni Creative . Roberto Saviano torna a teatro per raccontare una storia ricolma d’amore, violenza e coraggio, con un nuovo straordinario progetto teatrale ispirato alla vicenda di Romano di FiesoleRossella Casini e tratto dall'omonimo libro edito Einaudi Stile Libero. Il recital vuole essere una riflessione intensa e toccante, in cui la parola di Saviano si fa ancora più potente e urgente.
Rossella Casini è una studentessa fiorentina di Psicologia, figlia unica di una normale famiglia di città. La sua vita scorre tranquilla fra l'università e gli svaghi giovanili. Poi le cose cambiano, all'improvviso. Siamo nel novembre del 1977 e Rossella conosce Francesco Frisina, calabrese della Piana di Gioia Tauro, iscritto anche lui all'università. Francesco è un bel ragazzo, dal piglio deciso e dai modi franchi. E soprattutto stravede per Rossella, per i suoi occhi chiari, per i suoi lunghi capelli dorati. Fra loro scoppia l'amore. In estate vanno insieme a Palmi, dai genitori di lui. Persone accoglienti, all'apparenza affettuose, che però nascondono un terribile segreto. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente da Palmi dopo aver telefonato al padre e aver annunciato il suo rientro a Firenze. Nessuno la rivedrà più. Sebbene il suo corpo non sia stato ritrovato, è riconosciuta dallo Stato come vittima di 'ndrangheta.