
Sono stati i carabinieri a intervenire durante l'aggressione alla donna. L'uomo è stato arrestato
Terni, 29 agosto 2025 – Una storia di violenza che durava da tempo, venuta alla luce dopo l’ultima aggressione. Un uomo di 59 anni di origini indiane, da anni residente alla periferia della città, è stato arrestato dai carabinieri per ripetuti maltrattamenti alla moglie "accusata", insieme al figlio, di aver favorito il fidanzamento dell'altra figlia (che nel frattempo ha lasciato la casa di famiglia) con un ragazzo ternano e non con un altro indiano, come invece lui, il padre, avrebbe voluto.
L'uomo è accusato di maltrattamenti e lesioni personali aggravate nei confronti della moglie, una connazionale 47enne. I militari sono intervenuti nell’abitazione della coppia dopo che il figlio maggiorenne aveva telefonato al 112 per denunciare un’aggressione nei confronti della madre da parte del padre. I carabinieri hanno trovato l'uomo ubriaco.
E' emerso che il 59enne aveva aggredito la consorte, schiaffeggiandola e colpendola in fronte col telefonino. La donna è stata medicata dal personale di un'ambulanza del 118. E' stata poi lei a raccontare, nella denuncia, che le violenze del marito andavano avanti da un anno, in particolare da quando l'uomo aveva scoperto che la figlia, maggiorenne, aveva intrapreso una relazione con un ragazzo ternano.
Il fatto è, riferiscono i carabinieri, che il 59enne avrebbe voluto che la figlia si fidanzasse con un giovane indiano, secondo le tradizioni del Paese d’origine. Una relazione, quest'ultima, che la ragazza ha rifiutato, andando via di casa e iniziando la convivenza con il giovane ternano.
Da qui le violenze del padre contro la moglie e l'altro figlio, "colpevoli" di aver favorito il fidanzamento della ragazza. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, in almeno altre due occasioni la moglie è stata schiaffeggiata e colpita alla nuca con un mattarello dal marito. Nel marzo scorso il figlio era stato morso a un braccio dal padre. Il 59enne è stato arrestato e il giudice, convalidando il provvedimento, ha disposto la custodia cautelare in carcere.
Ste.Cin.